Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky annuncia il progetto CitySCAPE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky annuncia il progetto CitySCAPE

Danilo Battista
Danilo Battista 4 mesi fa
Share
10 Min Lettura
SHARE

Kaspersky: cyber sicurezza e formazione IT per dipendenti e passeggeri del trasporto multimodale di Genova nell’ambito del progetto europeo CitySCAPE

Kaspersky annuncia la realizzazione del progetto CitySCAPE, co-finanziato dalla Commissione Europea, per la sicurezza informatica nel trasporto multimodale di Genova, introducendo tecniche innovative di analisi del rischio e orchestrando una serie di soluzioni software da integrare con i sistemi di gestione del trasporto esistenti.

Dopo Tallin (Estonia), Genova è la seconda città europea in cui è stato portato a termine il progetto pilota nell’ambito del programma Horizon 2020. Risultato della collaborazione tra Kaspersky, l’Azienda Mobilità e Trasporti di Genova (AMT) e il Gruppo SIGLA (società del Gruppo RELATECH), nel capoluogo ligure CitySCAPE si è focalizzato sulla sicurezza digitale dei servizi elettronici forniti ai passeggeri, come il sito Web o l’applicazione mobile, e sulla formazione dei dipendenti del settore.

Realizzato grazie anche alle soluzioni Kaspersky, il progetto ha preso in considerazione due diversi scenari. Il primo riguarda l’info-mobilità con l’obiettivo di proteggere e garantire la continuità dei servizi digitali che forniscono le informazioni ai passeggeri, come ad esempio i tempi di attesa alla fermata del bus o della metro, il programma del servizio di trasporto, le notifiche sull’aggiornamento del servizio.

Il secondo è invece incentrato sulla biglietteria e mira a garantire la protezione contro possibili attacchi alle funzionalità critiche, come l’acquisto o la convalida del biglietto elettronico o dell’abbonamento City-Pass dall’app mobile o l’uso dello stesso e-ticket su un percorso con più mezzi di trasporto.

Le applicazioni mobile ufficiali di AMT, utilizzate da passeggeri e controllori, e SIGLAMoving, un’applicazione realizzata ex-novo per adattarsi a qualsiasi azienda di trasporto, sono state progettate dal Gruppo SIGLA, seguendo il paradigma ‘security-by-design’ con l’integrazione di Kaspersky Mobile Security – Software Development Kit (KMS-SDK). La sicurezza è garantita in due modalità: proattiva e reattiva.

La prima, orientata alla prevenzione, prevede una valutazione delle vulnerabilità presenti sui dispositivi mobili di passeggeri e controllori – ad esempio se il dispositivo consente a un utente malintenzionato di assegnare privilegi di amministratore o se il dispositivo è protetto da password – le informazioni sulle vulnerabilità individuate sono trasmesse in forma anonima al sistema Security Information and Event Management gestito da AIRBUS, che permette ai responsabili della sicurezza di AMT di essere informati sulle criticità e avviare campagne di sensibilizzazione mirate.

La seconda modalità, orientata alla rilevazione, consente di individuare le minacce sul dispositivo mobile del passeggero, ad esempio uno spyware che cerca di individuare i dati sensibili dell’utente, come quelli personali o di pagamento, o malware in grado di manipolare dati relativi ad orari, percorsi e tempi di attesa; queste informazioni saranno inviate al sistema di analisi del rischio e di valutazione dell’impatto, realizzato dal Centro di Ricerca dell’Università del Pireo, per consentire alle aziende del trasporto pubblico di valutare gli investimenti in cybersecurity a cui dare priorità per complicare la vita ai cyber criminali e fare in modo che il costo di un attacco informatico superi il vantaggio che un utente malintenzionato può trarne.

Inoltre, CitySCAPE include i Kaspersky Threat Data Feeds, che forniscono un punto di vista unico per le minacce persistenti avanzate (APT) e i ransomware.

La piattaforma di Threat Intelligence del progetto, gestita da AIRBUS, permette di aggiornare i responsabili della sicurezza IT delle aziende del trasporto pubblico con informazioni di alta qualità, che possono essere utilizzate sia nelle attività quotidiane di monitoraggio sia nella fase iniziale dei rischi, consentendo di identificare le aree in cui investire in cybersecurity per prevenire gli attacchi.

La formazione dei dipendenti è il secondo elemento su cui si fonda il progetto. Una minaccia al sistema informatico può essere innescata dall’errore umano, installando un’applicazione dannosa, cliccando un collegamento di phishing o utilizzando una password troppo debole. Kaspersky ha realizzato strumenti di formazione innovativi basati sul gioco per coinvolgere il maggior numero possibile di dipendenti e passeggeri del trasporto pubblico con competenze di sicurezza informatica scarse o assenti.

“Siamo entusiasti di aver preso parte a questo progetto pilota insieme a due partner d’eccezione come AMT e Gruppo SIGLA. Un mix tecnologico di sicurezza by design, rilevazione, prevenzione, threat intelligence per proteggere le aziende del trasporto pubblico locale si fondono con la formazione dei dipendenti”, ha dichiarato Amedeo D’Arcangelo, Technical Coordinator di Kaspersky.

“Il fattore umano è un aspetto tenuto ampiamente in considerazione in CitySCAPE, per questo abbiamo utilizzato il nostro Gamified Assessment Tool, una soluzione di formazione innovativa basata sul gioco che ha permesso di insegnare ai dipendenti l’importanza di impostare password efficaci, riconoscere le minacce più comuni e minimizzare i rischi, sia per i dispositivi degli utenti che per i sistemi aziendali. Anche l’aspetto della privacy non è stato trascurato e stiamo aiutando anche i passeggeri a capire appieno il valore dei propri dati e quali possono destare l’interesse dei criminali informatici, mostrando come gestire le informazioni riservate e quali sono i diritti e doveri derivanti dal GDPR”.

“Mobilità e innovazione sono la mission principale della nostra azienda e CitySCAPE sottolinea ulteriormente il nostro impegno. Negli ultimi cinque anni abbiamo accelerato proprio sul tema dell’innovazione, ad esempio elettrificando il nostro servizio con l’obiettivo di raggiungere il 100% green nei prossimi anni. Abbiamo partecipato con orgoglio al progetto, proprio perché è stato il primo in ambito europeo, dopo un lungo periodo, che ha prodotto un risultato eccezionale”, ha commentato Fabio Podda, Project Manager AMT Genova.

“Desideriamo esprimere la nostra gratitudine ad AMT e Kaspersky per il loro prezioso contributo nel raggiungimento di questo significativo traguardo. Dopo quasi tre anni, siamo giunti alla fase conclusiva di un complesso progetto che ha coinvolto una rete di quindici partner in diversi paesi europei. La nostra perfetta integrazione ci ha consentito di esplorare le varie dimensioni della cybersecurity con particolare riferimento agli strumenti e ai servizi forniti attraverso dispositivi mobili a dipendenti e passeggeri.

Abbiamo inoltre collaborato con Kaspersky, AMT, l’Università di Genova e varie istituzioni scolastiche per realizzare un’importante attività di formazione”.ha aggiunto Luca Bianconi, Sales del Gruppo SIGLA (società del Gruppo RELATECH).

Durante la fase pilota del progetto le nuove versioni delle app mobile di AMT sono state testate da controllori e passeggeri e gli strumenti di analisi del rischio e di threat intelligence sono stati installati nel CED di AMT. Lo scorso settembre, due trainer del Gruppo SIGLA, certificati Kaspersky, hanno organizzato 14 sessioni formative basate sul gaming, che hanno coinvolto 214 dipendenti dell’Azienda Mobilità e Trasporti di Genova con basse competenze in termini di tecnologia e sicurezza informatica.

Negli ultimi mesi del 2022 l’attenzione è stata rivolta ai passeggeri che, grazie alle campagne di sensibilizzazione in corso su temi come malware, phishing, GDPR e gestione dei dati personali. Grazie alle potenzialità di una nuova versione di Kaspersky Gamified Assessment Tool su dispositivo mobile, possono misurare le proprie competenze in stazione mentre aspettano il treno o durante gli spostamenti casa-lavoro.

Il gioco è stato testato anche da alcuni studenti delle scuole superiori, che a bordo dei mezzi AMT hanno scoperto quali attacchi informatici potrebbero verificarsi in determinate situazioni e come dovrebbero comportarsi.

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un’azienda globale di sicurezza informatica e digital privacy fondata nel 1997. Le profonde competenze in materia di Threat Intelligence e sicurezza si trasformano costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere aziende, infrastrutture critiche, governi e utenti in tutto il mondo.

Il portfolio completo di sicurezza dell’azienda comprende una protezione leader degli endpoint e diverse soluzioni e servizi di sicurezza specializzati per combattere le sofisticate minacce digitali in continua evoluzione. Oltre 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie Kaspersky e aiutiamo 220.000 aziende a tenere al sicuro ciò che più conta per loro. Per ulteriori informazioni è possibile consultare https://www.kaspersky.it/

Potrebbe piacerti anche

NUOVE VARIANTI DI COLORE PER IL REACT-R CONTROLLER DI TURTLE BEACH

BEARS IN SPACE ANNUNCIATO DA RAVENSCOURT DURANTE IL REALMS DEEP EVENT

Kentachi di Monica Ciabattini in presentazione da Explora a Roma il 7 ottobre 2023

Grande successo per FirenzeGioca OFF

Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

Danilo Battista Mag 29, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article DISNEY+ KIZAZI MOTO: GENERAZIONE DI FUOCO DAL 5 LUGLIO IN STREAMING
Next Article Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05
Raccolta fondi

Ultime notizie

GEVI NAPOLI, ONLINE IL NUOVO SITO WEB
8 ore fa Jacques Pardi
NUOVE VARIANTI DI COLORE PER IL REACT-R CONTROLLER DI TURTLE BEACH
12 ore fa Danilo Battista
BEARS IN SPACE ANNUNCIATO DA RAVENSCOURT DURANTE IL REALMS DEEP EVENT
12 ore fa Danilo Battista
NAPOLI FEMMINILE, CHE BEFFA: IL MILAN PASSA AL 97′
14 ore fa Jacques Pardi
Kentachi di Monica Ciabattini in presentazione da Explora a Roma il 7 ottobre 2023
15 ore fa Danilo Battista
Grande successo per FirenzeGioca OFF
15 ore fa Danilo Battista
STAFFETTA GENERAZIONALE IN AZIENDA, FÒREMA ALLA FIERA DELLE PAROLE A PADOVA
16 ore fa Danilo Battista
Il corto circuito delle emozioni
22 ore fa Fabiana Sergiacomo
La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
22 ore fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
22 ore fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

NUOVE VARIANTI DI COLORE PER IL REACT-R CONTROLLER DI TURTLE BEACH

12 ore fa
Nerdangolo

BEARS IN SPACE ANNUNCIATO DA RAVENSCOURT DURANTE IL REALMS DEEP EVENT

12 ore fa
FumettiNerdangolo

Kentachi di Monica Ciabattini in presentazione da Explora a Roma il 7 ottobre 2023

15 ore fa
NerdangoloGiochi e modellismo

Grande successo per FirenzeGioca OFF

15 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?