Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky e il progetto GEIGER
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloHi Tech

Kaspersky e il progetto GEIGER

Danilo Battista
Danilo Battista 5 mesi fa
Share
9 Min Lettura
SHARE

Kaspersky e il progetto GEIGER: la sicurezza IT delle piccole e micro imprese passa dalla formazione

⦁ La crescente digitalizzazione espone le piccole e micro imprese a un numero sempre maggiore di minacce IT che possono avere importanti conseguenze sul business

⦁ Kaspersky fa parte di  GEIGER, progetto promosso dalla Commissione Europea per formare e proteggere le piccole e micro imprese dalle minacce informatiche e per migliorare la loro gestione della privacy

⦁ Responsabile della sezione “Gamified Educational Contents” del progetto, Kaspersky hasviluppato nuovi scenari personalizzati nelle soluzioni di gamification per la formazione in materia di cyber security: Kaspersky Interactive Protection Simulation (KIPS) e Cyber Safety Management Games (CSMG).

Al giorno d’oggi la digitalizzazione riguarda ogni tipologia di azienda, anche quelle di piccole dimensioni e questo le espone a incidenti informatici che possono avere importanti conseguenze in termini economici e reputazionali. Kaspersky è da sempre attenta alla loro sicurezza e grazie all’adesione a GEIGER, progetto co-finanziato dalla Commissione Europea, ha ottimizzato le due soluzioni di gamification, ora pronte ad essere utilizzate.

I due toolkit sono rispettivamente Kaspersky Interactive Protection Simulation, che include un nuovo scenario per aiutare anche le piccole e micro imprese a riconoscere i pericoli, e Cyber Safety Management Games, che permette di misurare il livello di cyber security di tutti i dipendenti e fornisce informazioni e competenze essenziali per mantenere un ambiente di lavoro sicuro.

Kaspersky è una delle 18 organizzazioni che fanno parte del consorzio che ha sviluppato l’innovativo progetto GEIGER. Lanciato nel giugno 2020 nell’ambito di HORIZON 2020, programma promosso dalla Commissione Europea per il finanziamento di progetti di Ricerca e Innovazione, GEIGER ha l’obiettivo di fornire tool kit per misurare il livello di cybersecurity delle micro e small enterprise (MSEs) e aumentare la loro consapevolezza in merito alla protezione dei dati e alla privacy, grazie a strumenti formativi specifici. Si rivolge a tre diverse tipologie di aziende:

⦁ Digitally Dependent: aziende che utilizzano strumenti software di mercato (WhatsApp, Instagram, Facebook e altre app) per portare avanti la propria attività senza una competenza tecnica;

⦁ Digitally-based: imprese che invece sfruttano software tailor-made per poter fare business;

⦁ Digital Enabler: piccole start-up IT che forniscono prodotti, soluzioni e servizi a nicchie di mercato estremamente verticali.

Grazie alla sua expertise nel campo della cybersecurity, Kaspersky garantisce l’identificazione delle minacce ai dispositivi mobili delle piccole e micro imprese coinvolte nel progetto attraverso l’integrazione di Kaspersky Mobile Security Software Development Kit (KMS SDK) nella GEIGER Toolbox, che consente alle MSE di valutare il proprio livello di rischio in termini di sicurezza digitale e protezione dei dati.

Inoltre, Kaspersky si occupa della formazione in materia di sicurezza ed è responsabile della sezione “Gamified Educational Contents” del progetto. Grazie alla collaborazione con lo Swiss National CERT (NCSC) come Advisory Board Member, GEIGER ha stilato un Syllabus per i Certified Security Defender, apprendisti che hanno seguito un corso di formazione di 40 ore sui temi della cybersecurity censiti dal CERT e implementati con l’aiuto della FHNW University of Applied Sciences Northwestern (Svizzera).

Il progetto pilota del programma è stato sviluppato in Svizzera con la scuola professionale BBB (Berufsfachschule Baden) e con l’associazione delle piccole e medie imprese SKV (Schweizerischer KMU Verband), nei Paesi Bassi con l’associazione dei commercialisti SRA (Samenwerkende Registeraccountants en Accountants-Administratieconsulenten), in Romania con l’hub di start-up e innovazione CLUJ IT e coordinato dall’Università dell’istruzione di Friburgo (Pädagogische Hochschule Freiburg).

“Dopo aver completato la formazione, i cosiddetti Security Defender certificati da GEIGER agiscono come “ambasciatori” trasferendo le conoscenze acquisite alle aziende con cui lavorano grazie a due soluzioni di gamification Kaspersky Interactive Protection Simulation e Cyber Safety Management Games. Questo approccio è particolarmente importante per le piccole e micro imprese, che non hanno personale esperto o risorse per gestire un programma efficiente di sensibilizzazione alla sicurezza informatica”, ha dichiarato Cesare D’Angelo, General Manager Italia di Kaspersky.

Destinato a chi si occupa quotidianamente di sicurezza informatica, Kaspersky Interactive Protection Simulation aiuta i Certified Security Defender a riconoscere i pericoli che interessano le piccole e micro imprese, comprendere meglio la criminalità informatica e le possibili implicazioni grazie a una mappa, che simula diversi ambienti lavorativi, dal parrucchiere alla palestra che gestiscono le prenotazioni via app fino al servizio di statistiche mediche e all’associazione di commercialisti che trattano i dati sensibili degli utenti.

Cyber Safety Management Games è una soluzione online che, grazie a due diverse mappe, permette di misurare il livello di cyber security di tutti i dipendenti e fornisce informazioni e competenze essenziali per mantenere un ambiente di lavoro sicuro. La prima mappa simula un ambiente domestico con 12 zone, alcune soggette a minacce ed altre no, il compito dello studente è capire, se quell’area è sicura. Alla fine viene stilato un report per ogni minaccia – dal phishing alla gestione delle informazioni sensibili – a cui viene attribuito un punteggio, che permette di capire se proprietario o dipendenti sono consapevoli di quello che stanno facendo.

La seconda mappa, invece, raffigura un Internet Cafè con un focus sugli strumenti digitali messi a disposizione dei clienti. L’obiettivo è far capire ai suoi proprietari e ai dipendenti quali sono le minacce, che il loro sistema potrebbe veicolare, come ad esempio una connessione Wi-Fi non sicura, che rappresentano un pericolo sia per l’attività stessa sia per i clienti.

“Chi usa strumenti digitali per il proprio business deve preoccuparsi anche degli aspetti relativi alla cyber security. Le minacce informatiche sono difficili da rilevare senza strumenti adeguati e la maggior parte degli incidenti di sicurezza può essere attribuita ad errori umani”, ha dichiarato il Dott. Bernd Remmele, Research Associate and Data Protection Officer alla Pädagogische Hochschule Freiburg – University of Education e coordinatore del progetto di formazione dei Certified Security Defender.

“Grazie al progetto GEIGER, le piccole e micro imprese potranno capire e conoscere quali sono le minacce che possono danneggiare la propria attività e un percorso formativo le supporterà nel prendere decisioni consapevoli e informate in materia di sicurezza”.

La versione beta di GEIGER è ora disponibile per Android – a breve anche per Windows e iOS – e può essere scaricata gratuitamente da www.cyber-geiger.eu. Proprietari e dipendenti di una piccola e micro impresa possono accedere alla versione beta di GEIGER, iniziare a migliorare la propria sicurezza informatica, fornire feedback e beneficiare dello sconto beta tester per le versioni future della soluzione.

Per rimanere aggiornati sul progetto è possibile consultare la pagina LinkedIn e il profilo Twitter.

Informazioni su Kaspersky
Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo. L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione.

Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante. Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

Seguici su:
Tweets by KasperskyLabIT
http://www.facebook.com/kasperskylabitalia
https://www.linkedin.com/company/kaspersky-lab-italia
https://www.instagram.com/kasperskylabitalia/
https://t.me/KasperskyItalia

Potrebbe piacerti anche

IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO

PARK BEYOND ARRIVERÀ IL 16 GIUGNO SU PC, PLAYSTATION 5 E XBOX SERIES X/S

Keicho Nijimura si unisce al roster di JoJo’s Bizarre Adventure All-Star Battle R

ANOTHER FISHERMAN’S TALE – DISPONIBILE IL NUOVO TRAILER

SEGA annuncia Sonic Origins Plus

Danilo Battista Ott 25, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article SABATO 29 OTTOBRE AL TEATRO SUMMARTE DI SOMMA VESUVIANA SARÀ DI SCENA “SONG SINGLE”.
Next Article FAN FACTORY ARRIVA PER LA PRIMA VOLTA CON IL SUO STORE FISICO A LUCCA COMICS & GAMES 2022 A JAPAN TOWN

Ultime notizie

IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO
6 ore fa Danilo Battista
GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA
7 ore fa Danilo Battista
PARK BEYOND ARRIVERÀ IL 16 GIUGNO SU PC, PLAYSTATION 5 E XBOX SERIES X/S
7 ore fa Danilo Battista
Keicho Nijimura si unisce al roster di JoJo’s Bizarre Adventure All-Star Battle R
7 ore fa Danilo Battista
ANOTHER FISHERMAN’S TALE – DISPONIBILE IL NUOVO TRAILER
7 ore fa Danilo Battista
SEGA annuncia Sonic Origins Plus
7 ore fa Danilo Battista
Resident Evil 4 disponibile da oggi per PlayStation®5, PlayStation®4, Xbox Series X|S e PC
7 ore fa Danilo Battista
GTA Online: GTA$ e RP doppi in tutte le missioni della storia di LOS SANTOS DRUG WARS
7 ore fa Danilo Battista
BLACKWATER NIGHT, iniziativa nell’ambito di “FANTASYLAND”
7 ore fa Danilo Battista
Lucca Collezionando, l’esperienza vintage-pop che apre la primavera
7 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Giochi e modellismoEventiFumettiNerdangoloVideogiochi

IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO

6 ore fa
NerdangoloVideogiochi

PARK BEYOND ARRIVERÀ IL 16 GIUGNO SU PC, PLAYSTATION 5 E XBOX SERIES X/S

7 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Keicho Nijimura si unisce al roster di JoJo’s Bizarre Adventure All-Star Battle R

7 ore fa
NerdangoloVideogiochi

ANOTHER FISHERMAN’S TALE – DISPONIBILE IL NUOVO TRAILER

7 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?