Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky: i criminali informatici ora possono bloccare i pagamenti contactless
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: i criminali informatici ora possono bloccare i pagamenti contactless

Danilo Battista
Danilo Battista 2 mesi fa
Share
8 Min Lettura
SHARE

Kaspersky: tap-to-pay, insert-to-rob, i criminali informatici ora possono bloccare i pagamenti contactless

Kaspersky ha scoperto tre nuove varianti del malware Prilex, realizzato da un gruppo di criminali informatici, che ha preso il nome dal più avanzato malware Point-of-Sales (PoS) del 2022. Le nuove versioni di Prilex sono in grado di bloccare le transazioni contactless near-field communication (NFC) sui dispositivi infetti, costringendo i clienti a utilizzare le loro carte di credito fisiche e di conseguenza permettendo ai criminali informatici di rubare denaro.
Prilex è un noto attore di minacce, che si è gradualmente trasformato da malware per gli sportelli bancomat (Automated Teller Machine – ATM) a esclusivo malware modulare Point of Sales (PoS) – la minaccia PoS più avanzata scoperta finora.

Come descritto da Kaspersky nel 2022, Prilex ha condotto i cosiddetti attacchi “GHOST”, che gli hanno permesso di eseguire frodi con le carte di credito, anche su carte protette con CHIP e PIN, tecnologie apparentemente non violabili. Ora, Prilex si è spinto oltre.

Gli esperti di sicurezza si sono chiesti se Prilex fosse in grado di catturare i dati provenienti da carte di credito con tecnologia NFC. Di recente, durante la gestione di un incidente per un cliente colpito da Prilex, i ricercatori di Kaspersky hanno scoperto tre nuove versioni in grado di bloccare le transazioni di pagamento contactless, che sono diventate estremamente popolari durante la pandemia.

I sistemi di pagamento contactless, come le carte di credito e di debito, i portachiavi e altri smart device, compresi gli smartphone, sono tradizionalmente dotati di un sistema di identificazione a radiofrequenza (RFID). Di recente, Samsung Pay, Apple Pay, Google Pay, Fitbit Pay e applicazioni bancarie mobile hanno implementato le tecnologie near-field communication (NFC) per supportare transazioni contactless sicure.

Le carte di credito contactless permettono di effettuare pagamenti comodi e sicuri senza la necessità di toccare, inserire o strisciare fisicamente la carta. Tuttavia, Prilex ha imparato a bloccare questo tipo di transazioni attraverso l’implementazione di un file basato su regole che stabiliscono se catturare o meno le informazioni della carta di credito e un’opzione per bloccare le transazioni basate su NFC.

Estratto dal file delle regole di Prilex che fa riferimento al blocco NFC
Poiché le transazioni basate su NFC generano un unico numero di carta valido per una sola transazione, se Prilex rileva una transazione basata su NFC e la blocca, il PIN pad mostrerà il seguente messaggio:

Errore falso di Prilex visualizzato nel lettore PIN che indica “Errore Contactless, inserire la carta”.
L’obiettivo del cybercriminale è quello di costringere la vittima a utilizzare la sua carta fisica inserendola nel lettore di PIN pad, in modo che il malware possa catturare i dati provenienti dalla transazione, utilizzando tutti i modi disponibili per Prilex, come la manipolazione dei crittogrammi per eseguire attacchi GHOST.

Un’altra nuova funzionalità aggiunta agli ultimi sample Prilex è la possibilità di filtrare le carte di credito in base al loro livello, creando regole diverse per ciascuno. Ad esempio, è possibile bloccare l’NFC e catturare i dati della carta solo se è di tipo Black/Infinite, Corporate o altro con un massimale elevato, molto più interessante rispetto alle carte di credito standard con un saldo/limite basso.

Prilex è attivo in LatAm dal 2014 e sembrerebbe essere il responsabile di uno dei più grandi attacchi avvenuti in questa regione. Durante il carnevale di Rio del 2016, ha clonato più di 28.000 carte di credito e svuotato oltre 1.000 sportelli bancomat di istituti di credito brasiliani. Ora ha esteso i suoi attacchi a livello globale. Nel 2019 è stato individuato in Germania, quando una banda criminale ha clonato carte di debito Mastercard emesse dalla banca tedesca OLB e ha prelevato più di 1,5 milioni di euro da circa 2.000 clienti. Le varianti scoperte di recente sono state rilevate in Brasile, ma potrebbero diffondersi anche in altri Paesi e regioni.

“I pagamenti contactless fanno ormai parte della nostra vita quotidiana e le statistiche mostrano che il segmento retail domina il mercato con una quota superiore al 59% del fatturato globale contactless nel 2021. Queste transazioni sono estremamente comode e particolarmente sicure, quindi è logico che i criminali informatici creino malware che bloccano i sistemi legati all’NFC. Poiché i dati delle transazioni generate durante il pagamento contactless sono inutili dal punto di vista dei criminali informatici, è comprensibile che Prilex abbia bisogno di impedire il pagamento contactless per costringere le vittime a inserire la carta nel terminale PoS infetto”, ha commentato Fabio Assolini, Head of the Latin American Global Research and Analysis Team (GReAT) di Kaspersky.

Per ulteriori informazioni sulle nuove modifiche al malware Prilex PoS è possibile consultare Securelist.
Per proteggersi da Prilex, Kaspersky consiglia di:

⦁ Utilizzare una soluzione a più livelli che offre una selezione ottimale di strati protettivi per fornire il miglior livello di sicurezza possibile per dispositivi di diversa potenza e scenari di implementazione.

⦁ Implementare la tecnologia Kaspersky SDK nei moduli PoS per evitare che il codice dannoso possa manomettere le transazioni gestite da tali moduli.

⦁ Garantire la sicurezza dei sistemi più vecchi con una protezione aggiornata in modo che siano ottimizzati per eseguire le versioni più datate di Windows e l’ultima suite Microsoft con tutte le funzionalità. In questo modo la vostra azienda potrà contare su un supporto totale per le famiglie MS più vecchie in un prossimo futuro e avrà la possibilità di effettuare l’aggiornamento in qualsiasi momento.

⦁ Installare una soluzione di sicurezza che protegga i dispositivi da diversi vettori di attacco, come Kaspersky Embedded Systems Security. Se il dispositivo ha specifiche di sistema estremamente basse, la soluzione Kaspersky lo proteggerà comunque con uno scenario Default Deny.

⦁ Per le istituzioni finanziarie vittime di questo tipo di frode, Kaspersky raccomanda il Threat Attribution Engine per aiutare i team IR a trovare e rilevare i file Prilex negli ambienti attaccati.

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo. L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante.

 

Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

  • https://twitter.com/KasperskyLabIT
  • http://www.facebook.com/kasperskylabitalia
  • https://www.linkedin.com/company/kaspersky-lab-italia
  • https://www.instagram.com/kasperskylabitalia/
  • https://t.me/KasperskyItalia

Potrebbe piacerti anche

PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI

GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano

PGA TOUR 2K23 – John Cena in game

SWORD ART ONLINE Last Recollection mostra il proprio gameplay e nuovi elementi della storia

SABABA SECURITY POTENZIA IL MONITORAGGIO DELLA SICUREZZA PER L’IT SERVICE PROVIDER SELDA INFORMATICA

Danilo Battista Gen 31, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Annunciato Rhapsody: Marl Kingdom Chronicles
Next Article I MOUZ SONO I PRIMI VINCITORI DELLA STREET FIGHTER™ LEAGUE PRO-EUROPE 2022

Ultime notizie

Gli Universi di Leonardo da Vinci
4 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”
4 ore fa Redazione
INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI
4 ore fa Redazione
Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.
4 ore fa Redazione
Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni
5 ore fa Redazione
LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I
5 ore fa Luciana Pasqualetti
TAKAHIRO SHIRAISHI
IL KILLER DI TWITTER: TAKAHIRO SHIRAISHI
5 ore fa Vera Gallinoro
PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI
21 ore fa Danilo Battista
GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano
21 ore fa Danilo Battista
PGA TOUR 2K23 – John Cena in game
21 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI

21 ore fa
NerdangoloVideogiochi

GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano

21 ore fa
NerdangoloVideogiochi

PGA TOUR 2K23 – John Cena in game

21 ore fa
NerdangoloVideogiochi

SWORD ART ONLINE Last Recollection mostra il proprio gameplay e nuovi elementi della storia

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?