By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky: il 38% degli italiani condivide le password dei servizi di streaming con i propri coinquilini
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: il 38% degli italiani condivide le password dei servizi di streaming con i propri coinquilini

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni ago
Updated 2020/08/29 at 12:26 PM
Share
5 Min Lettura
SHARE

Il report di Kaspersky “More Connected Than Ever Before: How We Build Our Digital Comfort Zones” ha rilevato che il 38% degli italiani e il 46% di tutti gli intervistati a livello mondiale condivide gli account per i servizi di streaming con i propri coinquilini. Tuttavia, il 17% degli italiani (contro il 32% a livello globale) teme che i propri account non siano al sicuro poiché non dispongono di sufficienti informazioni circa le abitudini in rete dei propri coinquilini.
Le restrizioni legate al COVID-19 hanno inciso sul modo in cui le persone usufruiscono dei servizi online e hanno favorito una maggiore consapevolezza circa la sicurezza delle loro abitudini in rete. Alcuni dei principali fattori di preoccupazione degli utenti risiede proprio nella condivisione degli account per accedere alle piattaforme di intrattenimento con i propri coinquilini e nella mancanza di controllo circa le abitudini di questi ultimi in rete.
Sulla base di questa ipotesi, la ricerca ha evidenziato che i servizi online possono avvicinare le persone al punto che queste si sentano a proprio agio a condividere reciprocamente le informazioni dei loro account personali e consentire ad altri di accedervi. Oltre a condividere l’accesso alle piattaforme di streaming, il 6% degli italiani, contro il 33% a livello globale, ha dichiarato di condividere con i propri coinquilini gli account per accedere a piattaforme di retail online, come eBay o Amazon Prime. Inoltre il 13% degli italiani ammette di condividere anche i propri account per la consegna a domicilio di generi alimentari, come Deliveroo, e il 38% gli abbonamenti alle piattaforme di gaming online (ad esempio Xbox Live).

Tabella 1. Quali sono i servizi condivisi tra coinquilini?

Tuttavia, alcuni degli italiani intervistati non sono convinti della prudenza utilizzata dai propri coinquilini quando questi navigano online e ritengono che il modo agire in rete dei propri amici possa influire sulle loro abitudini digitali. Ad esempio, il 21% degli italiani (43% a livello globale) ha dichiarato di essere preoccupato per l’aumento del tempo trascorso online su piattaforme di streaming o di gaming. Il 19% degli italiani (contro il 24% a livello globale) è, infatti, preoccupato che le abitudini digitali dei propri coinquilini possano influire sulla velocità della loro connessione internet e quindi sulle loro prestazioni di gioco online.
“Nella società moderna condividere l’appartamento è una pratica diffusa così come condividere la connessione internet e l’accesso a vari servizi tra coinquilini. Purtroppo, non avere il controllo su come vengono condivisi i dati personali può far sì che questi vengano rubati da persone o gruppi non affidabili. Per evitare che questo accada è possibile sfruttare alcune procedure specifiche di alcuni di questi servizi che consentono di utilizzare un unico abbonamento senza dover condividere le password. Sia che si viva da soli o si condivida l’appartamento con qualcuno, Kaspersky raccomanda di proteggere i dispositivi e le credenziali con soluzioni di sicurezza informatica efficaci per garantire che le informazioni personali rimangano al sicuro”, ha affermato Andrew Winton, Vice Presidente, Marketing di Kaspersky.
Kaspersky raccomanda agli utenti che condividono l’appartamento con altri di seguire le seguenti indicazioni per proteggere i propri dispositivi:
⦁ Non accedere ai link ricevuti tramite e-mail indesiderate o sospette. Accertarsi dell’autenticità dei mittenti verificando l’esistenza del sito web ufficiale
⦁ Non condividere informazioni personali e non permettere l’accesso ai propri account a terze parti, a meno che non sia strettamente necessario, per ridurre il rischio che vengano divulgati su internet
⦁ Utilizzare una soluzione di sicurezza efficace come ⦁ Kaspersky Password Manager per generare e impostare password uniche per ogni account e non riutilizzare più volte la stessa password
⦁ Installare una soluzione di sicurezza affidabile come ⦁ Kaspersky Security Cloud. La sua funzionalità Account Check protegge i dati dell’account e segnala se i dati personali vengono compromessi.
Kaspersky ha pubblicato alcuni consigli su come creare la propria Digital Comfort Zone. Ad esempio, si può imparare a proteggere la propria vita digitale e a condividere in modo sicuro i propri abbonamenti online.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

L’ intervista cosplay della settimana: Himawari Kujo

GTA Online: brucia gli pneumatici e ottieni bonus di LS Tuners per tutta la settimana

LA NUOVA SOLUZIONE PER LA VENTILAZIONE RESIDENZIALE DI LG OFFRE COMFORT E RISPARMIO ENERGETICO

Commento Kaspersky sui risultati del nuovo report di Ericsson e sulla necessità di specifiche misure di sicurezza informatica

No Man’s Sky sarà disponibile dal 7 ottobre 2022 per Nintendo Switch

Danilo Battista Ago 29, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article YS IX: MONSTRUM NOX IN ARRIVO SU PLAYSTATION®4 A FEBBRAIO 2021!
Next Article NBA 2K21 MyCAREER Mode and Neighborhood

Ultime notizie

L’ intervista cosplay della settimana: Himawari Kujo
8 ore ago Danilo Battista
La Fontana dell’Esedra
13 ore ago Luciana Pasqualetti
ROY PACI presenta il ROYMUNDO FESTIVAL al Dum Dum Republic
13 ore ago Redazione
La famiglia ideale: una divertente commedia spagnola disponibile su Netflix
14 ore ago Roberta Segreti
Controlli “movida” 24 Giugno
1 giorno ago Redazione
Somma Vesuviana: sorpresi in un hotel con 2 kg di droga e 35.000 euro.
1 giorno ago Redazione
Stay High il nuovo singolo di Oyoshe e Lord Digga
1 giorno ago Redazione
IPOGEO DEI CRISTALLINI: l’antico sepolcro greco APRE AL PUBBLICO dal 1 luglio 2022
2 giorni ago Redazione
Domenica 26.6 “ROOTS on the BEACH “
2 giorni ago Redazione
DOMENICA 26 GIUGNO NEL GIARDINO DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “IN ALTO MARE”
2 giorni ago Redazione

You Might Also Like

CosPlayNerdangolo

L’ intervista cosplay della settimana: Himawari Kujo

8 ore ago
NerdangoloVideogiochi

GTA Online: brucia gli pneumatici e ottieni bonus di LS Tuners per tutta la settimana

2 giorni ago
AmbienteHi TechNerdangolo

LA NUOVA SOLUZIONE PER LA VENTILAZIONE RESIDENZIALE DI LG OFFRE COMFORT E RISPARMIO ENERGETICO

2 giorni ago
Hi TechNerdangolo

Commento Kaspersky sui risultati del nuovo report di Ericsson e sulla necessità di specifiche misure di sicurezza informatica

2 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?