Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky, il cluster DeathNote di Lazarus si evolve
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky, il cluster DeathNote di Lazarus si evolve

Danilo Battista
Danilo Battista 5 mesi fa
Share
8 Min Lettura
SHARE

Kaspersky, il cluster DeathNote di Lazarus si evolve: dagli attacchi alle criptovalute al settore della difesa

Kaspersky ha recentemente indagato su DeathNote, uno dei cluster che appartengono al noto gruppo Lazarus. DeathNote si è profondamente trasformato nel corso degli anni, iniziando nel 2019 con attacchi a società operanti nel settore delle criptovalute in tutto il mondo. Alla fine del 2022, era responsabile di campagne mirate che hanno colpito aziende IT e società di difesa in Europa, America Latina, Corea del Sud e Africa. L’ultimo report di Kaspersky traccia un cambiamento negli obiettivi di DeathNote, nonché lo sviluppo e il perfezionamento di strumenti, tecniche e procedure negli ultimi quattro anni.

Il noto attore delle minacce, Lazarus, ha preso di mira le società che operano nell’ambito delle criptovalute per molto tempo. Monitorandone le attività, Kaspersky ha notato che in un caso ha utilizzato un malware modificato. A metà ottobre 2019, gli esperti si sono infatti imbattuti in un documento sospetto caricato su VirusTotal, in cui l’autore del malware ha utilizzato documenti esca che erano legati al business delle criptovalute, tra cui un questionario sull’acquisto di criptovalute specifiche, un’introduzione a una particolare criptovaluta e a una società di mining di bitcoin.

Questa è stata la prima volta che la campagna DeathNote è entrata in gioco, prendendo di mira individui e aziende coinvolte nelle criptovalute a Cipro, negli Stati Uniti, a Taiwan e a Hong Kong.

Cronologia del cluster DeathNote

Tuttavia, nell’aprile 2020 Kaspersky ha notato un cambiamento significativo nei vettori di infezione di DeathNote. La ricerca ha rivelato che questo cluster è stato sfruttato per colpire le associazioni dei settori automobilistico e accademico dell’Europa orientale legate all’industria della difesa. In questo periodo, l’attore ha cambiato tutti i documenti esca relativi alle descrizioni delle mansioni degli appaltatori del settore della difesa e di quelli relativi alla sfera diplomatica.

Inoltre, ha perfezionato la sua catena di infezione, utilizzando la tecnica di iniezione di modelli remoti nei documenti incriminati, e ha utilizzato un software di visualizzazione PDF open-source di tipo trojan. Entrambi questi metodi di infezione portano allo stesso malware (DeathNote downloader), responsabile del trasferimento delle informazioni della vittima.

A maggio 2021, Kaspersky ha osservato che un’azienda IT europea, che fornisce soluzioni per il monitoraggio di dispositivi di rete e server, è stata compromessa dal cluster DeathNote. Inoltre, all’inizio di giugno 2021, questo sottogruppo di Lazarus ha cominciato a utilizzare un nuovo meccanismo per infettare obiettivi in Corea del Sud. Ciò che ha attirato l’attenzione dei ricercatori è che la fase iniziale del malware è stata eseguita da un software legittimo, ampiamente utilizzato per la sicurezza in Corea del Sud.

Monitorando DeathNote nel corso del 2022, i ricercatori di Kaspersky hanno scoperto che il cluster è stato responsabile degli attacchi a un fornitore di servizi per la difesa in America Latina. Il vettore di infezione iniziale era simile a quello già visto per altri obiettivi dello stesso settore e prevedeva l’uso di un lettore PDF di titpo trojan con un file PDF modificato. Tuttavia, in questo caso particolare, l’attore ha adottato una tecnica di side-loading per eseguire il payload finale.

Nella campagna in corso, scoperta per la prima volta nel luglio 2022, è stato rivelato che il gruppo Lazarus ha violato con successo un appaltatore della difesa in Africa. L’infezione iniziale era costituita da un’applicazione PDF sospetta, inviata tramite Skype Messenger. Una volta eseguito, il lettore PDF ha creato un file legittimo (CameraSettingsUIHost.exe) e un file dannoso (DUI70.dll) nella stessa directory.

“Il gruppo Lazarus è un noto attore di minacce e altamente qualificato. La nostra analisi del cluster DeathNote rivela una rapida evoluzione delle sue tattiche, tecniche e procedure nel corso degli anni. In questa campagna, Lazarus non si limita alle attività legate alla crittografia, ma è andato ben oltre.

Utilizza sia un software legittimo che file dannosi per compromettere le società operanti nel settore della difesa. Poiché il gruppo Lazarus continua a perfezionare i suoi approcci, è fondamentale che le organizzazioni prestino attenzione e adottino misure proattive per difendersi”, ha commentato Seongsu Park, Lead Security Researcher, GReAT di Kaspersky.

Per ulteriori informazioni sul cluster DeathNote di Lazarus, sulle diverse fasi della campagna e i suoi TTP, è possibile consultare il report completo su Securelist.

Per proteggersi da questo tipo di attacchi da parte di attori noti o sconosciuti, i ricercatori di Kaspersky consigliano di:

⦁ Eseguire un controllo di cybersecurity e monitorare costantemente le reti per correggere eventuali punti deboli o elementi dannosi scoperti lungo il perimetro o all’interno della rete.

⦁ Fornire al proprio personale una ⦁ formazione di base sulla cybersecurity, poiché molti attacchi mirati iniziano con il phishing o altre tecniche di social engineering.

⦁ Educare i propri dipendenti a scaricare software e applicazioni mobile solo da fonti affidabili e da app store ufficiali.

⦁ Utilizzare un prodotto EDR per consentire il rilevamento tempestivo degli incidenti e la risposta alle minacce avanzate. Un servizio come ⦁ Kaspersky ⦁ Managed⦁ ⦁ Detection⦁ and ⦁ Response offre funzionalità di threat hunting contro gli attacchi mirati.

⦁ Adottare una soluzione antifrode in grado di ⦁ proteggere le transazioni in criptovaluta individuando e prevedendo il furto di account, le operazioni non verificate e il riciclaggio di denaro.

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo.

L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante.

 

Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

  • https://twitter.com/KasperskyLabIT
  • http://www.facebook.com/kasperskylabitalia
  • https://www.linkedin.com/company/kaspersky-lab-italia
  • https://www.instagram.com/kasperskylabitalia/
  • https://t.me/KasperskyItalia

Potrebbe piacerti anche

Monochrome Mobius: Rights and Wrongs Forgotten [ PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

le nuove uscite di saldaPress

LA CITTÀ CHE GIOCA, dal 25/9 mostra del giocattolo d’epoca

DRAGON QUEST MONSTERS: IL PRINCIPE OSCURO

Infobip è stata riconosciuta come piattaforma di comunicazione leader da Gartner

Danilo Battista Apr 14, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article GTA Online: Avventurati fuoristrada con il nuovo Karin Boor
Next Article Assassin’s Creed Valhalla di Mathieu Gabella, Paolo Traisci e Fabien Alquier
Raccolta fondi

Ultime notizie

AOH 2023 Architettura Open House (VI edizione) Napoli dal 27 al 30 settembre
2 ore fa Redazione
DISNEY+ PICCOLI BRIVIDI DAL 13 OTTOBRE IN STREAMING LA NUOVA SERIE
2 ore fa Redazione
Charlie Parker
12 marzo 1955, addio al genio immortale del bebop Charlie Parker
2 ore fa Sergio Visconti
“ME PARE ERNESTO A FURIA”
2 ore fa Luciana Pasqualetti
Monochrome Mobius: Rights and Wrongs Forgotten [ PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
16 ore fa Danilo Battista
le nuove uscite di saldaPress
18 ore fa Danilo Battista
GEVI NAPOLI, CORALIC IN PRESTITO A LUCERA
19 ore fa Jacques Pardi
TESORO DI SAN GENNARO: la voce RAIZ, la musica di ANTONIO FRESA e la danza di VIKTORIA NOWAK
1 giorno fa Redazione
PRESENTATA LA XIII STAGIONE DEL TEATRO SALA MOLÌERE DI POZZUOLI DIRETTO DA NANDO PAONE
1 giorno fa Redazione
NAPOLI, DOPO LA SOFFERTA VITTORIA DI BRAGA ALTRA SFIDA CRUCIALE A BOLOGNA
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

Monochrome Mobius: Rights and Wrongs Forgotten [ PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

16 ore fa
FumettiNerdangolo

le nuove uscite di saldaPress

18 ore fa
Nerdangolo

LA CITTÀ CHE GIOCA, dal 25/9 mostra del giocattolo d’epoca

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

DRAGON QUEST MONSTERS: IL PRINCIPE OSCURO

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?