Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky: la nuova backdoor di macOS prende di mira i portafogli di criptovalute
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: la nuova backdoor di macOS prende di mira i portafogli di criptovalute

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

I ricercatori di Kaspersky hanno scoperto un ceppo inusuale di malware per macOS. Questa famiglia di software malevoli finora sconosciuta, distribuita in modo discreto attraverso applicazioni pirata, prende di mira le criptovalute degli utenti di macOS, memorizzate nei portafogli digitali. A differenza dei trojan proxy precedentemente individuati da Kaspersky, questa nuova minaccia si concentra sulla loro compromissione.

Questo crypto trojan è unico per due aspetti: in primo luogo, utilizza i record DNS per consegnare il suo script Python dannoso. In secondo luogo, non si limita a rubare i portafogli di criptovalute, ma sostituisce l’applicazione del portafoglio con la propria versione infetta. Questo gli consente di rubare la frase segreta utilizzata per accedere alle criptovalute memorizzate nei portafogli.

Il malware prende di mira le versioni di macOS 13.6 e successive, il che indica una particolare attenzione per gli utenti di sistemi operativi più recenti, sia su dispositivi Intel che Apple Silicon. Le immagini compromesse del disco contengono un “attivatore” e l’applicazione ricercata. L’attivatore, apparentemente benigno a prima vista, attiva l’applicazione compromessa dopo aver inserito la password dell’utente.

Gli aggressori utilizzano versioni pre-compromesse dell’applicazione, manipolando i file eseguibili per renderli non funzionali finché l’utente non esegue l’attivatore. Questa tattica garantisce che l’utente attivi inconsapevolmente l’applicazione compromessa.

Dopo il processo di patch, il malware esegue il suo payload principale ottenendo un record TXT DNS per un dominio dannoso e decriptando uno script Python da esso. Lo script viene eseguito all’infinito cercando di scaricare la fase successiva della catena di infezione, anch’essa costituita da uno script Python.

Lo scopo del payload successivo è quello di eseguire comandi arbitrari ricevuti dal server. Sebbene non sia stato ricevuto alcun comando durante l’indagine e la backdoor sia stata aggiornata regolarmente, è evidente che la campagna di malware è ancora in fase di sviluppo. Il codice suggerisce che i comandi sono probabilmente script Python codificati.

Oltre alle funzionalità citate, lo script contiene due caratteristiche degne di nota che coinvolgono il dominio apple-analyzer[.]com. Entrambe le funzioni mirano a verificare la presenza di applicazioni per portafogli di criptovalute e a sostituirle con versioni scaricate dal dominio specificato. Questa tattica è stata osservata per colpire sia i portafogli Bitcoin che Exodus, trasformando queste applicazioni in entità dannose.

“Il malware macOS legato al software pirata evidenzia i gravi rischi. I criminali informatici utilizzano applicazioni pirata per accedere facilmente ai computer degli utenti e ottenere privilegi di amministrazione chiedendo loro di inserire la password. I creatori dimostrano una creatività fuori dal comune nascondendo uno script Python nel record di un server DNS, aumentando il livello di furtività del malware nel traffico di rete. Gli utenti dovrebbero essere molto cauti, soprattutto con i loro portafogli di criptovalute. Evitare di scaricare da siti sospetti e utilizzare soluzioni di cybersecurity affidabili per una maggiore protezione”, ha Sergey Puzan, Security Researcher di Kaspersky.

Per saperne di più sul trojan crittografico e sulla backdoor per MacOS, è possibile consultare Securelist.com

Per essere al sicuro dai trojan e proteggere i propri asset crittografici, i ricercatori di Kaspersky consigliano di:

⦁ Scaricare le applicazioni solo da store ufficiali come Apple App Store. Le app di questi marketplace non sono sicure al 100%, ma almeno vengono controllate dai responsabili del negozio e c’è un sistema di filtraggio: non tutte le app possono entrare in questi store.
⦁ Installare una ⦁ soluzione di sicurezza affidabile e seguire le sue raccomandazioni. Le soluzioni sicure risolveranno automaticamente la maggior parte dei problemi e avviseranno se necessario.
⦁ Aggiornare il sistema operativo e le applicazioni importanti non appena sono disponibili gli aggiornamenti.
⦁ Proteggere la frase iniziale: quando si configura il portafoglio hardware, è importante assicurarsi di annotare e memorizzare in modo sicuro la frase iniziale. Una soluzione di sicurezza affidabile, come ⦁ Kaspersky Premium, proteggerà i dati crittografati memorizzati sul dispositivo mobile o sul PC.
⦁ Usare una password forte: evitare di usare password facilmente indovinabili o di riutilizzare quelle di altri account. Per gestire le password in modo efficace e sicuro, è importante considerare l’utilizzo di ⦁ Kaspersky Password Manager.

Informazioni su Kaspersky
Kaspersky è un’azienda globale di sicurezza informatica e digital privacy fondata nel 1997. Le profonde competenze in materia di Threat Intelligence e sicurezza si trasformano costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere aziende, infrastrutture critiche, governi e utenti in tutto il mondo. Il portfolio completo di sicurezza dell’azienda comprende una protezione leader degli endpoint e diverse soluzioni e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber Immune, per combattere le sofisticate minacce digitali in continua evoluzione. Oltre 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie Kaspersky e aiutiamo 220.000 aziende a tenere al sicuro ciò che più conta per loro. Per ulteriori informazioni è possibile consultare https://www.kaspersky.it/

Potrebbe piacerti anche

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora

LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA

Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025

Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8

Danilo Battista Gen 24, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article E-commerce: idealo lancia il programma Cashback 500
Next Article LIBERTÀ E AMORE PER LA MONTAGNA: LO SCIALPINISMO, LA NUOVA PASSIONE INVERNALE

Ultime notizie

Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini
4 ore fa Redazione
Summer Beauty Minimal: I 5 Essenziali per Pelle e Capelli Splendenti al Mare
5 ore fa Redazione
Dal 16 al 18 luglio per il Napoli Fringe Festival “Razze di mare”
5 ore fa Redazione
AGEROLA SUI SENTIERI DEGLI DEI, prende il via la XIV edizione
5 ore fa Redazione
Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba restaurata dalla Federico II
5 ore fa Redazione
BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA
5 ore fa Cristiana Abbate
Alimenti, con alcuni dolcificanti comuni più rischi pubertà precoce, studio
17 ore fa Redazione
Cancro polmone, scoperta mutazione alleata dell’immunoterapia
18 ore fa Redazione
Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): “Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità”
20 ore fa Redazione
Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar ‘Prevenzione e corretti stili di vita’
20 ore fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora

3 giorni fa
Nerdangolo

LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA

3 giorni fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI

3 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?