Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky: le 5 minacce del dating online che i criminali stanno sfruttando per San Valentino
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: le 5 minacce del dating online che i criminali stanno sfruttando per San Valentino

Danilo Battista
Danilo Battista 1 mese fa
Share
8 Min Lettura
SHARE

A San Valentino l’amore è nell’aria e per molti significa cercare una persona speciale. La popolarità degli incontri online è in costante crescita, così come le minacce dei criminali informatici che cercano di sfruttare i più vulnerabili. Kaspersky fa luce su questi pericoli e condivide le cinque principali minacce legate agli incontri online a cui prestare attenzione per San Valentino.

Phishing delle informazioni sugli incontri
Pensate di aver trovato il partner perfetto online, per poi essere ingannati da una falsa app di incontri che vi ruba le informazioni personali e i dettagli finanziari. Questa è la realtà del phishing: i ricercatori di Kaspersky segnalano un aumento delle attività di truffa nel periodo di San Valentino, con i cybercriminali che creano pagine web false identiche a quelle delle più diffuse app di dating per indurre le persone a fornire le proprie informazioni sensibili. Il risultato finale può essere il furto d’identità, la frode finanziaria e persino l’estorsione, tutti elementi che possono mettere a dura prova le relazioni e causare una perdita di fiducia.

Inoltre, i dati rubati potrebbero essere venduti sui mercati del dark web.

Fake app
L’amore può essere cieco, ma il malware no. Questo software dannoso può infiltrarsi nel vostro dispositivo attraverso file che imitano servizi di incontri online. Negli ultimi mesi, i nostri esperti hanno visto i criminali informatici sfruttare i nomi delle più popolari app di incontri come Tinder, Badoo, Bumble, Grinder e molte altre per diffondere le loro attività dannose. Il più delle volte distribuiscono adware, che sovraccaricano gli utenti con ripetute notifiche, ma ci sono stati anche attacchi con Trojan Spies, che monitorano l’attività online, e Trojan downloader, che potrebbero installare altri programmi malevoli sul computer della vittima.

Questo mette a rischio la privacy e la sicurezza dell’utente e potrebbe causare un disagio emotivo all’interno del rapporto di coppia.

Doxing
Il termine doxing indica la scoperta e la condivisione pubblica delle informazioni personali di una persona. Si tratta di un fenomeno particolarmente preoccupante nel contesto degli incontri online, dove le informazioni sensibili possono essere utilizzate per danneggiare o ricattare un’altra persona. Questo può comportare pericoli fisici, ma anche disagi psicologici, come ansia e vergogna, e avere un impatto negativo sulla salute mentale e sulle relazioni. Nel peggiore dei casi, può anche trasformarsi in un pericolo reale, esponendo voi e il vostro partner al rischio di subire danni fisici. Il disagio emotivo derivante dall’esposizione dei vostri dati personali può anche mettere a dura prova la vostra relazione.

Catfishing
A chi non piace l’idea di chattare con un’affascinante sconosciuta online? Purtroppo, non tutte le opportunità sono reali come sembrano. La telemetria di Kaspersky registra numerose e-mail di spam che utilizzano profili interessanti e identità false per indurre le vittime inconsapevoli a fornire informazioni personali o a impegnarsi in comunicazioni online. Queste e-mail possono diffondere malware, rubare informazioni sensibili o truffare le vittime. Possono anche causare stress emotivo e delusione, poiché le vittime possono creare legami emotivi con le false identità prima di rendersi conto di essere state truffate.

Questo può avere effetti negativi anche sulla salute mentale e sul benessere.

Stalkerware
Lo stalkerware è un tipo di software che può essere installato segretamente su un dispositivo per monitorare le attività online dell’utente e tracciarne la posizione. Secondo Kaspersky, nel 2022, 29.312 persone in tutto il mondo sono state colpite da stalkerware. Questa invasione della privacy può portare a perdere la fiducia nella relazione e a un disagio emotivo per la vittima. In casi estremi, può persino mettere a rischio l’incolumità fisica della vittima.
“Il bello degli incontri online è l’opportunità di entrare in contatto con persone di tutto il mondo, ma questo comporta il rischio di criminalità informatica.

Per essere al sicuro, è importante utilizzare sempre connessioni sicure, mantenere le proprie informazioni personali private e prestare attenzione alle richieste indesiderate. Facendo attenzione, è possibile proteggersi e vivere un’esperienza di dating online positiva”, ha commentato Anna Larkina, Privacy and Security Expert di Kaspersky.

Per conoscere i modi in cui gli utenti possono essere oggetto di doxing e scoprire come ridurre al minimo il rischio di furto di informazioni personali, è possibile seguire il corso gratuito “Doxing: pericoli e prevenzione”, sviluppato dai privacy expert di Kaspersky insieme a Endtab.org.

Per proteggersi da queste minacce Kaspersky consiglia di:

⦁ Verificare le informazioni prima di incontrare qualcuno di persona o di condividere informazioni personali, è importante controllare la sua identità attraverso i suoi profili sui social media, una ricerca su Google o altri metodi. Fidatevi del vostro istinto e non esitate a chiudere la comunicazione con chi vi sembra sospetto o inaffidabile.

⦁ Utilizzare una connessione sicura e crittografata quando si condividono informazioni personali sulle piattaforme di dating online per evitare hacking o intercettazioni.
⦁ Utilizzare password sicure e uniche per tutti gli account di incontri online.

⦁ Non condividere informazioni sensibili, come nome e cognome, indirizzo e dati finanziari, prima di aver instaurato un rapporto di fiducia.

⦁ Quando si incontra qualcuno di persona per la prima volta è importante scegliere un luogo pubblico, ben illuminato, avendo cura di far sapere a un amico o a un familiare dove avverrà l’incontro.

⦁ Prestare attenzione alle richieste indesiderate, diffidando dalle richieste di denaro o di altri favori, soprattutto se sembrano irragionevoli o se vengono fatte all’inizio della relazione.

⦁ Se si sospetta di essere vittima di una frode di incontri online, è importante segnalarlo alle autorità e alla piattaforma di incontri online il prima possibile.

⦁ Gestire i dati private online in modo responsabile seguendo i suggerimenti della “⦁ Checklist definitiva: come proteggere i vostri dati online” di Kaspersky.

⦁ Proteggersi online utilizzando soluzioni di sicurezza affidabili come ⦁ Kaspersky Total Security. Questo aiuterà a salvaguardare i dati personali e a prevenire potenziali minacce dagli incontri online.

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo. L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione.

Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante.

Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

  • https://twitter.com/KasperskyLabIT
  • http://www.facebook.com/kasperskylabitalia
  • https://www.linkedin.com/company/kaspersky-lab-italia
  • https://www.instagram.com/kasperskylabitalia/
  • https://t.me/KasperskyItalia

Potrebbe piacerti anche

Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]

ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE

IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO

PARK BEYOND ARRIVERÀ IL 16 GIUGNO SU PC, PLAYSTATION 5 E XBOX SERIES X/S

Danilo Battista Feb 10, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article NEWBURN Vol. 1 di Chip Zdarsky e Jacob Phillips.
Next Article Al Nostos Teatro, “Il Colloquio”, ispirato a storie vere

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA CRUCIALE A TRENTO, PANCOTTO: “SERVE CONCENTRAZIONE PER TUTTA LA GARA”
9 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE DOMANI AFFRONTA IL CESENA, FRANCO: “SERVE UNA GRANDE PRESTAZIONE”
9 ore fa Jacques Pardi
Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
13 ore fa Danilo Battista
THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]
15 ore fa Danilo Battista
ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE
16 ore fa Danilo Battista
LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema
22 ore fa Redazione
DOMENICA 26 MARZO NEL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI SARÀ PROIETTATO IL FILM “GELSOMINA VERDE”
22 ore fa Redazione
BRETT LLOYD per FRIENDS OF NAPLES
22 ore fa Redazione
Serata premio Il Sognatore V edizione
22 ore fa Carlo Kik Ditto
Rodney Cameron
RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI
22 ore fa Vera Gallinoro

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

13 ore fa
NerdangoloFumetti

THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]

15 ore fa
NerdangoloVideogiochi

ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE

16 ore fa
Giochi e modellismoEventiFumettiNerdangoloVideogiochi

IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?