Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky: l’INTERPOL sostiene la Coalition Against stalkerware nella lotta contro gli abusi digitali
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: l’INTERPOL sostiene la Coalition Against stalkerware nella lotta contro gli abusi digitali

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

L’Organizzazione Internazionale della Polizia Criminale (Interpol) si pone l’obiettivo di migliorare la capacità delle forze dell’ordine a livello globale di contrastare il fenomeno degli stalkerware, fornendo i mezzi per indagare sull’utilizzo di questi software e sostenere le vittime che richiedono assistenza.
L’azione di spiare gli utenti attraverso smartphone o computer è una forma di violenza che, come qualsiasi altro sopruso, è in grado di spaventare le vittime. Gli stalkerware, ovvero i software commerciali che permettono di monitorare di nascosto le vittime attraverso i loro dispositivi, sono diventati una minaccia reale e in rapida evoluzione, soprattutto durante la pandemia di COVID-19.
Diffusione degli stalkerware
La violenza domestica si è intensificata dall’inizio della pandemia, infatti le Nazioni Unite hanno definito la violenza contro le donne durante il COVID-19 come una “pandemia ombra”.
Nel 2020, i partner della Coalition Against Stalkerware che lavorano con le vittime, hanno anche rilevato un forte aumento a livello globale degli episodi di violenza domestica e di abusi che sfruttano la tecnologia. Inoltre, sempre nel 2020, Kaspersky ha rilevato che quasi 54.000 dei loro utenti mobile in tutto il mondo sono stati colpiti da stalkerware. Russia, Brasile, Stati Uniti, India e Messico sono in cima alla lista dei paesi col maggior numero di vittime.
Azione globale collettiva
La lotta contro gli stalkerware richiede un’azione globale e collettiva da parte di fornitori di sicurezza informatica, organizzazioni non governative, forze dell’ordine e mondo accademico. Per questo motivo, dieci dei protagonisti dell’ecosistema mondiale di sicurezza informatica – tra cui Kaspersky – si sono uniti e hanno creato la Coalition Against Stalkerware, un’iniziativa globale che fornisce supporto alle vittime di violenza domestica contro l’uso degli stalkerware e lavora per accrescere la consapevolezza dell’opinione pubblica su questo tema. Dalla sua creazione, la coalizione è cresciuta fino a contare più di 35 membri in tutto il mondo, contribuendo in modo concreto alla lotta contro queste minacce e alle attività di educazione su questo tema.
I partner della coalizione collaborano per ottenere risultati concreti come quello di migliorare le tecniche di rilevamento degli stalkerware, sviluppare un campione di stalkerware e un meccanismo di condivisione delle informazioni sui metadati. Tra gli obiettivi c’è anche quello di offrire una serie di seminari per la formazione e l’assistenza tecnica per sostenere le organizzazioni che lavorano con le vittime di violenza domestica e con chiunque venga preso di mira dagli stalkerware.
“È importante che tutti i partner chiave si uniscano alla lotta contro questa pratica abusiva. L’impegno dell’INTERPOL volto a contrastare violenza domestica, stalking e abusi, è davvero molto importante per noi soprattutto tenendo conto del fatto che le forze dell’ordine sono in grado di identificare e rispondere a queste minacce”, ha dichiarato Tara Hairston, Official Representative della Coalition Against Stalkerware e Head of Public Affairs del Nord America presso Kaspersky. “Lavoreremo, insieme a INTERPOL e agli altri nostri partner, per impedire che ci siano altri vittime di stalkerware”.
L’INTERPOL promuoverà le sessioni di formazione sviluppate dalla Coalition Against Stalkerware nei 194 Paesi membri, per migliorare la capacità di indagare sull’uso degli stalkerware, sostenere le vittime che richiedono assistenza e fare in modo che i colpevoli vengano puniti.
“L’INTERPOL si impegna a sostenere la Coalition Against Stalkerware nella sua lotta contro gli abusi, lo stalking e le molestie attraverso l’uso di stalkerware. A tal fine, continueremo a sensibilizzare le forze dell’ordine di tutto il mondo su temi quali la violenza perpetrata dal partner, lo stalking e l’abuso”, ha commentato Craig Jones, Director of Cybercrime dell’INTERPOL.
I membri fondatori della coalizione includono Avira, Electronic Frontier Foundation, European Network for the Work with Perpetrators of Domestic Violence, G DATA CyberDefense, Kaspersky, Malwarebytes, U.S. National Network to End Domestic Violence, NortonLifeLock, Operation Safe Escape e WEISSER RING.

Informazioni sulla Coalition Against Stalkerware
La Coalition Against Stalkerware (“CAS” o “Coalizione”) è un gruppo dedicato a combattere gli abusi, lo stalking e le molestie avvenute tramite la creazione e l’uso di stalkerware. Attualmente composto da associazioni internazionali che si occupano di assistenza diretta alle vittime, così come da aziende di sicurezza informatica, la coalizione cerca di mettere insieme un variegato gruppo di organizzazioni per affrontare attivamente l’utilizzo criminale degli stalkerware e aumentare la consapevolezza dell’opinione pubblica su questa importante questione. A causa dell’alta rilevanza sociale per gli utenti di tutto il mondo, con nuove varianti di stalkerware che emergono periodicamente, la Coalition Against Stalkerware è aperta a nuovi partner e invita tutti a collaborare. Maggiori informazioni sulla Coalition Against Stalkerware sono disponibili sul sito ufficiale www.stopstalkerware.org

Informazioni su Kaspersky
Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo. L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante. Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

Potrebbe piacerti anche

Star Comics porta in Italia il Manhwa horror Sweet Home, da cui è stata tratta una serie Netflix

L’evento Crisi Eclipse fa precipitare gli Operatori nell’oscurità in Tom Clancy’s Rainbow Six® Extraction

PATHFINDER: WRATH OF THE RIGHTEOUS APERTI I PRE-ORDER E SVELATA L’EDIZIONE FISICA

THE CHANT | INCONTRA LE STAR DELL’INQUIETANTE HORROR COSMICO

Nezuko Kamado (Advanced Demon Form) si unisce a Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles nel nuovo DLC Character Pack!

Danilo Battista Apr 21, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Presentando NieR-igami – Emil ed il protagonista di NieR Replicant prendono vita grazie ad un’artista degli origami
Next Article Nuovo trailer di gameplay per DreamWorks Spirit La Grande Avventura di Lucky

Ultime notizie

Il weekend di Ferragosto è all’Edenlandia tra spettacoli, giochi ad acqua, animazione e schiuma party.
4 ore fa Redazione
Si celebra la FESTA del MARE al Lido Varca d’Oro. Domenica 14 agosto dalle 20
4 ore fa Redazione
A SEGRETI D’AUTORE PACIOLLA INTERPRETA LE CREATURE DELLA FOLLIERI E LA FINE DELLA CIVILTA’ CONTADINA
4 ore fa Redazione
SERIE A, SI PARTE! IL NAPOLI A VERONA, NEL RICORDO DI “GARELLIK”
4 ore fa Jacques Pardi
Mercato: sorpreso con un coltello. Denunciato.
20 ore fa Redazione
Alto impatto al Vomero.
20 ore fa Redazione
OPERAZIONE “STAZIONI SICURE” DELLA POLIZIA DI STATO NEI PRINCIPALI SCALI FERROVIARI DELLA CAMPANIA.
21 ore fa Redazione
Star Comics porta in Italia il Manhwa horror Sweet Home, da cui è stata tratta una serie Netflix
21 ore fa Danilo Battista
Piazza Garibaldi: rapina il cellulare ad una coppia di turisti. Arrestato.
22 ore fa Redazione
Sorrento: campagna di sicurezza Pullman Azzurro.
23 ore fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloFumetti

Star Comics porta in Italia il Manhwa horror Sweet Home, da cui è stata tratta una serie Netflix

21 ore fa
NerdangoloVideogiochi

L’evento Crisi Eclipse fa precipitare gli Operatori nell’oscurità in Tom Clancy’s Rainbow Six® Extraction

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

PATHFINDER: WRATH OF THE RIGHTEOUS APERTI I PRE-ORDER E SVELATA L’EDIZIONE FISICA

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

THE CHANT | INCONTRA LE STAR DELL’INQUIETANTE HORROR COSMICO

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?