Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky: nel secondo semestre del 2021 aumentano miner, spyware e script malevoli rivolti ai sistemi di controllo industriale
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: nel secondo semestre del 2021 aumentano miner, spyware e script malevoli rivolti ai sistemi di controllo industriale

Danilo Battista
Danilo Battista 3 anni fa
Share
8 Min Lettura
SHARE

Nel corso della seconda metà del 2021, circa il 40% di tutti i sistemi di controllo industriale (ICS) è stato vittima, almeno una volta, di attacchi da parte di software malevoli. Nonostante il numero complessivo di attacchi sia leggermente diminuito rispetto al primo semestre del 2021, nella seconda parte dell’anno il panorama delle minacce rivolte agli ICS è apparso molto diversificato: i miner usati per prendere di mira i computer ICS sono aumentati di 0,5 punti percentuali, gli spyware di 0,7 punti e gli script dannosi sono cresciuti di 1,4 volte in più rispetto al tasso di crescita registrato nel 2020.

Secondo il Kaspersky ICS CERT, la percentuale dei computer ICS sui quali sono stati bloccati elementi dannosi è aumentata di un punto percentuale rispetto al 2020, passando dal 38,6% al 39,6%. Tuttavia, se si esamina la situazione con un intervallo di sei mesi, il panorama sembra più rassicurante: nel secondo semestre del 2021, infatti, questo dato è sceso di 1,4 punti percentuali per la prima volta in un anno e mezzo.

Complessivamente, nella seconda metà del 2021, le soluzioni di sicurezza Kaspersky hanno bloccato più di 20.000 varianti di malware. Sebbene questo dato non sia cambiato di molto rispetto ai sei mesi precedenti, un’analisi dettagliata del malware rilevato mostra come la percentuale di computer ICS attaccati con spyware, script malevoli e miner sia cresciuta.

Anno dopo anno, gli script dannosi crescono costantemente. Nel secondo semestre del 2021, la percentuale dei computer ICS attaccati da script è cresciuta di 1,4 volte rispetto all’inizio del 2020, registrando un +0,5 punti percentuali rispetto alla prima metà del 2021. I cybercriminali si servono degli script dannosi per raggiungere vari obiettivi, dalla raccolta dati al caricamento di altri malware, quali ad esempio spyware o miner di criptovalute.

I threat actor, oltre ad utilizzare sempre più script dannosi, hanno incrementato anche l’uso di spyware e miner di criptovalute. Il primo viene utilizzato soprattutto per rubare le credenziali o il denaro delle vittime e la percentuale di computer ICS attaccati con spyware è in aumento di 1,4 punti percentuali dal primo semestre del 2020. Lo spyware continua a crescere ed è in aumento per il terzo semestre di fila. La percentuale di computer ICS attaccati da miner è più che raddoppiata dal primo semestre del 2020.

Kirill Kruglov, security expert di Kaspersky, ha dichiarato: “I sistemi di controllo industriale possiedono una serie di dati sensibili e sono i responsabili del funzionamento dei settori più importanti. Un attacco a basso rischio rivolto ad una struttura IT può trasformarsi in una minaccia significativa per la tecnologia operativa (OT). Se da un lato la tipologia di minacce rivolte ai computer ICS sono rimaste invariate, dall’altro lato abbiamo visto un aumento costante della percentuale di computer ICS che affrontano script malevoli e pagine di phishing, insieme a Trojan, spyware e miner che verrebbero consegnati da script malevoli. I crypto miner vengono spesso sottovalutati, il che non è un bene: se la loro influenza sulle reti dell’ufficio può essere trascurata, a lungo andare potrebbero portare all’interruzione di un servizio per alcuni componenti del sistema di controllo automatizzato”.

Mentre nel complesso, i tipi di minacce che trovano la loro strada verso i computer ICS sono rimasti relativamente gli stessi, abbiamo visto un aumento costante della quota di computer ICS che affrontano script malevoli e pagine di phishing, insieme a Trojan, spyware e minatori che sarebbero normalmente consegnati dagli script malevoli.
Sul sito web di Kaspersky ICS CERT sono disponibili maggiori informazioni sul panorama delle minacce rivolte agli ICS nel corso del secondo semestre del 2021.

Per avere maggiori informazioni sulle minacce per i sistemi ICS e le organizzazioni industriali nel 2022, è possibile consultare le previsioni delle minacce ICS per il 2022.

Al fine di proteggere i propri computer ICS da varie forme di minacce, gli esperti di Kaspersky suggeriscono di:

⦁ Aggiornare regolarmente i sistemi operativi e il software delle applicazioni che fanno parte della rete industriale dell’azienda. È consigliabile applicare le patch di sicurezza alle apparecchiature della rete ICS non appena sono disponibili.
⦁ Effettuare regolarmente degli audit di sicurezza dei sistemi OT per identificare ed eliminare possibili vulnerabilità.
⦁ Strutturare un programma di formazione sulla sicurezza ICS per i team di sicurezza IT e per gli ingegneri OT. È cruciale poiché consente di migliorare la difesa contro nuove tecniche malevole ed avanzate.
⦁ Proteggere gli endpoint industriali ed aziendali. La soluzione ⦁ Kaspersky Industrial CyberSecurity include una protezione dedicata agli endpoint e il monitoraggio della rete per rivelare qualsiasi attività sospetta e potenzialmente dannosa nelle reti industriali.

Informazioni su Kaspersky ICS CERT
Kaspersky Industrial Control Systems Cyber Emergency Response Team (Kaspersky ICS CERT) è un progetto globale lanciato da Kaspersky nel 2016 per coordinare gli sforzi dei fornitori di sistemi di automazione, proprietari e operatori di strutture industriali e ricercatori di sicurezza IT per proteggere le imprese industriali dagli attacchi informatici. Kaspersky ICS CERT dedica i suoi sforzi principalmente all’identificazione di minacce potenziali ed esistenti che colpiscono i sistemi di automazione industriale e l’Internet of Things industriale. Kaspersky ICS CERT è membro attivo e partner delle principali organizzazioni internazionali che sviluppano consigli per la protezione delle imprese dalle minacce informatiche. Per ulteriori informazioni: https://ics-cert.kaspersky.com/

Informazioni su Kaspersky
Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo. L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante. Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

Potrebbe piacerti anche

Nuovo trailer per PATAPON 1+2 REPLAY

MolFest L’Italia Pop si dà appuntamento a Molfetta

BLEACH Rebirth of Souls ottiene un nuovo personaggio giocabile!

CREA MAZZI E INVIA LOCOMOTIVE ESPLOSIVE NEL ROGUELITE BATTLE TRAIN, DISPONIBILE ORA PER PC E NINTENDO SWITCH

GTA Online: Money Fronts è ora disponibile

Danilo Battista Mar 4, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article GTA Online: ottieni un bonus negli Omicidi in linea
Next Article Le Guilty Gear -Strive- ARCREVO EMEA Finals arrivano questo weekend!

Ultime notizie

Nuovo trailer per PATAPON 1+2 REPLAY
13 ore fa Danilo Battista
MolFest L’Italia Pop si dà appuntamento a Molfetta
13 ore fa Danilo Battista
BLEACH Rebirth of Souls ottiene un nuovo personaggio giocabile!
14 ore fa Danilo Battista
CREA MAZZI E INVIA LOCOMOTIVE ESPLOSIVE NEL ROGUELITE BATTLE TRAIN, DISPONIBILE ORA PER PC E NINTENDO SWITCH
14 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts è ora disponibile
14 ore fa Danilo Battista
NAPOLI BASKET, IL NUOVO HEAD COACH È ALESSANDRO MAGRO
15 ore fa Jacques Pardi
la riggiola
La Riggiola: il “gran crudo” di mare per le prossime cene a tema
15 ore fa Sergio Visconti
Microsoft e AMD, accordo per la prossima generazione di Xbox
15 ore fa Redazione
Raccontare le sfide ecologiche, i finalisti del Premio Demetra
16 ore fa Redazione
Giornata cancro rene, al via campagna di sensibilizzazione Ipsen-Anture
16 ore fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

Nuovo trailer per PATAPON 1+2 REPLAY

13 ore fa
NerdangoloVideogiochi

MolFest L’Italia Pop si dà appuntamento a Molfetta

13 ore fa
NerdangoloVideogiochi

BLEACH Rebirth of Souls ottiene un nuovo personaggio giocabile!

14 ore fa
NerdangoloVideogiochi

CREA MAZZI E INVIA LOCOMOTIVE ESPLOSIVE NEL ROGUELITE BATTLE TRAIN, DISPONIBILE ORA PER PC E NINTENDO SWITCH

14 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?