Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky, per i dirigenti C-level italiani è difficile adottare nuove soluzioni di sicurezza
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky, per i dirigenti C-level italiani è difficile adottare nuove soluzioni di sicurezza

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Uno studio di Kaspersky ha rivelato che, in Italia, un dirigente C-level su tre (34%) è in difficoltà a discutere dell’adozione di nuove soluzioni di sicurezza con i colleghi che si occupano dell’IT o della sicurezza informatica. Questi ultimi, tuttavia, ritengono che l’aumento del budget per la cybersecurity sia l’argomento più difficile da discutere con i dirigenti non IT.

Secondo il sondaggio, la maggior parte dei lavoratori IT afferma che il motivo principale per cui il loro budget per la cybersecurity è stato ridotto è che il top management non vede alcun motivo per investire in quest’area. Kaspersky ha condotto un’indagine specifica per verificare se questa situazione possa essere il risultato di una comunicazione poco chiara tra i responsabili della sicurezza IT e i dirigenti, e per scoprire se non vi sia una mancanza di comprensioni tra le due parti.

Lo studio rivela che, mentre quasi un terzo dei top manager (29%) pensa che i dipendenti della sicurezza informatica dovrebbero comunicare meglio i rischi IT alle aziende, solo il 9% degli addetti alla cybersecurity ammette di avere qualche difficoltà a spiegare qualsiasi aspetto del proprio lavoro a colleghi e dirigenti non informatici.

I dipendenti IT e non IT divergono anche su temi più complicati, infatti, secondo i dirigenti C-level, i tre argomenti più difficili da trattare con il personale IT sono: l’adozione di nuove soluzioni di sicurezza (36%), le modifiche alle policy di cybersecurity (25%) e la valutazione delle prestazioni del team di sicurezza IT (27%).
Per quanto riguarda gli addetti all’IT i tre temi più difficili di cui discutere con i dirigenti non IT sono la necessità di aumentare il budget destinato alla sicurezza IT (41,8%), la sensibilizzazione dei dipendenti alla cybersecurity (43,2%) e l’espansione del team di sicurezza IT (34,3%).

Per quanto riguarda gli aspetti comuni, la maggior parte degli intervistati concorda sul fatto che i modi più efficaci per favorire il confronto sui temi della sicurezza informatica sono rappresentati dalla scelta di esempi di vita reale e dal supporto di report e numeri. Oltre a questi argomenti, i dirigenti C-level hanno anche affermato che fare riferimento a opinioni di esperti (29%) consentirebbe loro di migliorare la comprensione del personale addetto alla sicurezza informatica. I team IT, invece, ritengono che le testimonianze sulle minacce (43,8%) li aiutino a comunicare meglio con i dirigenti.

“Si può ipotizzare che i dirigenti non IT facciano fatica a confrontarsi in merito all’adozione di nuove soluzioni di cybersecurity a causa dell’abbondanza di termini e concetti tecnici complessi spesso utilizzati dal personale di sicurezza IT. Questi ultimi, tuttavia, hanno difficoltà a parlare di aumento dei budget, poiché i dirigenti C-level si aspettano che utilizzino strategie di business per giustificare le loro attività. Oggi, in un contesto economico difficile e in un panorama delle minacce complicato, la comprensione reciproca tra le persone che si occupano di sicurezza aziendale e informatica è più importante che mai per la continuità aziendale.

Per evitare ulteriori rischi di cybersecurity è fondamentale che entrambi i team utilizzino un linguaggio comune basato su numeri, contatti sicuri e argomenti comprensibili”, ha commentato Ivan Vassunov, VP, Corporate Products di Kaspersky.

Per rendere più trasparente la comunicazione tra sicurezza IT e funzioni aziendali, Kaspersky consiglia di:

⦁ Allocare gli investimenti in cybersecurity in strumenti di comprovata efficacia e presentare i nuovi concetti di sicurezza (tra cui SASE, XDR e Zero Trust) al consiglio di amministrazione come progetti di investimento o addirittura business case con ROI calcolato. Ad esempio, nei casi di implementazione di XDR (Extended Detection and Response) e SASE (Secure Access Service Edge), è importante comunicare che queste tecnologie consentono di ridurre il carico del team di sicurezza IT, migliorando allo stesso tempo la postura della cybersecurity aziendale grazie alla centralizzazione e all’automazione dei processi.

⦁ Utilizzare risorse come l’IT Security Calculator e i report basati sulle osservazioni degli esperti che contengono informazioni strutturate sulle minacce e sulle misure di sicurezza più rilevanti per il vostro settore e le dimensioni della vostra azienda per verificare la probabilità dei rischi e le misure di protezione necessarie.

⦁ Acquisire ulteriori conoscenze per comprendere meglio i professionisti di altri settori. Mentre i corsi di formazione consentono di acquisire le nozioni di base del business, i dirigenti non IT hanno l’opportunità di immedesimarsi in un CISO per acquisire conoscenze sulle sfide più rilevanti della sicurezza informatica.

Il report completo e ulteriori approfondimenti sui problemi di comunicazione tra C-level e responsabili della sicurezza IT sono disponibili al seguente link.

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo. L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante.

Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

  • https://twitter.com/KasperskyLabIT
  • http://www.facebook.com/kasperskylabitalia
  • https://www.linkedin.com/company/kaspersky-lab-italia
  • https://www.instagram.com/kasperskylabitalia/
  • https://t.me/KasperskyItalia

Potrebbe piacerti anche

Cerca un messaggio USBORNE | Le novità di settembre

DISPONIBILE SHADOW LABYRINTH, UN’INTERPRETAZIONE OSCURA DELL’EREDITÀ ARCADE DI BANDAI NAMCO

Cerca un messaggio Entra nel Regno Demoniaco con DRAGON BALL Z: KAKAROT x DAIMA DLC Parte 1, ora disponibile!

Skifidol Italian Brainrot

NBA 2K26: ha inizio il conto alla rovescia!

Danilo Battista Feb 13, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article SWISSRELUX: ufficializzate le nuove date
Next Article Panorama Latino: a cinquant’anni dal colpo di Stato in Cile, una mostra dedicata ai più piccoli racconta l’orrore della Storia

Ultime notizie

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS
9 ore fa Jacques Pardi
Sanità, Italia come gli Usa: no a emendamenti Oms su lotta alle pandemie
14 ore fa Redazione
Crociera da incubo per 140 tra passeggeri ed equipaggio: sospetti su norovirus
15 ore fa Redazione
Epis (Statale Milano): “Le zanzare circolano ma la stagione è in ritardo nel Nord Italia”
16 ore fa Redazione
Area archeologica di Carminiello ai Mannesi
22 ore fa Luciana Pasqualetti
Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia
22 ore fa Redazione
Sempre per amore la nuova stagione di Sala Assoli
22 ore fa Redazione
Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi
1 giorno fa Redazione
NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN
1 giorno fa Jacques Pardi
NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

Cerca un messaggio USBORNE | Le novità di settembre

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

DISPONIBILE SHADOW LABYRINTH, UN’INTERPRETAZIONE OSCURA DELL’EREDITÀ ARCADE DI BANDAI NAMCO

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

Cerca un messaggio Entra nel Regno Demoniaco con DRAGON BALL Z: KAKAROT x DAIMA DLC Parte 1, ora disponibile!

1 giorno fa
GiochiNerdangolo

Skifidol Italian Brainrot

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?