Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky: rilevato un aumento di cryptominer di Monero
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: rilevato un aumento di cryptominer di Monero

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Alla fine di gennaio, gli esperti di Kaspersky hanno rilevato un drastico aumento di applicazioni fake che installano miner di criptovaluta Monero sui computer degli utenti. Le applicazioni vengono distribuite attraverso siti web dannosi che appaiono tra i risultati di ricerca della vittima. Secondo gli esperti, potrebbe essere il proseguimento di una campagna dannosa che ha avuto luogo durante l’estate e già stata segnalata dai membri della community di sicurezza. In quell’occasione, i criminali informatici avevano distribuito i miner nascosti in finti programmi di installazione di un antivirus.
Durante la seconda ondata di attacchi nel 2021, l’installer XMRig ha assunto le sembianze di diverse nuove applicazioni, come gli ad blocker AdShield e Netshield e il servizio OpenDNS. Il malware viene distribuito sfruttando i nomi di famose applicazioni legittime per sistemi mobile e tenta di apparire come un’equivalente versione per Windows. Quando l’utente avvia manualmente il programma, quest’ultimo cambia le impostazioni DNS sul dispositivo in modo che tutti i domini vengano risolti attraverso i server degli attaccanti. Questi server, a loro volta, impediscono agli utenti di accedere a determinati siti antivirus, come Malwarebytes.com. Come payload finale, il pacchetto contiene il famigerato miner open-source XMRig.
Secondo quanto emerso dai dati raccolti attraverso il Kaspersky Security Network, fino all’inizio di febbraio 2021, gli attaccanti hanno tentato di installare app fake sui dispositivi di 21.141 utenti.

Numero di utenti attaccati tra agosto 2020 e febbraio 2021
Al culmine della campagna, sono stati attaccati più di 2.500 utenti al giorno, la maggior parte dei quali localizzati in Russia e nella Comunità degli Stati Indipendenti.
Le soluzioni di sicurezza di Kaspersky rilevano le minacce precedentemente descritte con i seguenti nomi:

⦁ Trojan.Win64.Patched.netyyk
⦁ Trojan.Win32.DNSChanger.aaox
⦁ Trojan.Win64.Miner.gen
⦁ HEUR:Trojan.Multi.Miner.gen

Maggiori informazioni sulla campagna di cryptoming e ulteriori raccomandazioni su come disinstallare il miner in caso di infezioni sono disponibili su Securelist.com.

Potrebbe piacerti anche

Senzalinea intervista il vincitore del miglior costume maschile al Fantasy Day Cosplay Challange 2022: Artorikus

Deep Beyond: un fumetto Sci-Fi tutto italiano

Kaspersky: il ruolo della cybersecurity nelle smart city

TOPOLINO PRESENTA “ZIO PAPERONE”, IL MENSILE PANINI COMICS DEDICATO ALLO ZIONE

MOUNT & BLADE II: BANNERLORD RIVELA LE SUE VERSIONI CONSOLE ALLA GAMESCOM 2022

Danilo Battista Mar 11, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article ORESAMA TEACHER N. 29: UN FINALE COI FIOCCHI
Next Article OUTRIDERS: ARRIVA IL NUOVO TRAILER ANIMATO

Ultime notizie

Senzalinea intervista il vincitore del miglior costume maschile al Fantasy Day Cosplay Challange 2022: Artorikus
15 ore fa Danilo Battista
Esattamente 32 anni fa l’omicidio di Simonetta Cesaroni
20 ore fa Admin
Sotto il sole di Amalfi…il film che ci fa venire voglia di andare in vacanza!
21 ore fa Roberta Segreti
Guardia Sanframondi (Bn): Vinalia incassa l’ennesimo successo di presenze
21 ore fa Redazione
Alburni World Jazz Festival XXVIII edizione 10-11-12 agosto a Serre, Cilento
21 ore fa Redazione
GEVI NAPOLI, DEFINITO IL CALENDARIO DELLA PRESEASON
1 giorno fa Jacques Pardi
Alto impatto a Pianura
1 giorno fa Redazione
Controlli “movida” 5 Agosto
2 giorni fa Redazione
Piazza Garibaldi: arrestati due uomini per rapina impropria.
2 giorni fa Redazione
Frattamaggiore: oppone resistenza agli agenti durante le fasi di identificazione
2 giorni fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloCosPlay

Senzalinea intervista il vincitore del miglior costume maschile al Fantasy Day Cosplay Challange 2022: Artorikus

15 ore fa
FumettiNerdangolo

Deep Beyond: un fumetto Sci-Fi tutto italiano

2 giorni fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: il ruolo della cybersecurity nelle smart city

3 giorni fa
NerdangoloFumetti

TOPOLINO PRESENTA “ZIO PAPERONE”, IL MENSILE PANINI COMICS DEDICATO ALLO ZIONE

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?