Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky si unisce a Cigref per presiedere insieme il gruppo di lavoro Paris Call
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky si unisce a Cigref per presiedere insieme il gruppo di lavoro Paris Call

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Cigref, l’associazione digitale delle principali aziende e amministrazioni pubbliche francesi, insieme a Kaspersky, azienda leader nella sicurezza informatica, presiedono insieme il Working Group 6 (WG6) nell’ambito del Paris Call for Trust and Security in Cyberspace. L’obiettivo di questo gruppo di lavoro è quello di sviluppare proposte concrete per migliorare il livello di sicurezza nel cyberspazio.

L’accelerazione subita dal processo di digitalizzazione sta trasformando le nostre società ed economie. Da un lato offre grandi opportunità in termini di innovazione e progresso economico ma dall’altro porta anche rischi legati alla sicurezza delle infrastrutture digitali di aziende e organizzazioni. Inoltre, solleva una serie di questioni di cyber-resilienza e fiducia.

Cigref e Kaspersky credono che sia necessario aumentare il livello di collaborazione tra i diversi attori, utenti, fornitori e istituzioni pubbliche, al fine di rafforzare la fiducia nella tecnologia e nelle supply chain ICT.
La Paris Call for Trust and Security in Cyberspace, lanciata dal presidente francese Emmanuel Macron nel novembre 2018, è oggi la più grande iniziativa multi-stakeholder sulla cybersecurity al mondo, che unisce più di 1.100 sostenitori pubblici e privati, aziende e organizzazioni che rappresentano la società civile in tutti i continenti. Il Paris Call è stato progettato per rafforzare la fiducia, la sicurezza e la stabilità del cyberspazio in collaborazione con gli Stati, i governi locali, le entità del settore privato e le organizzazioni della società civile.

Come parte del Paris Call, il Ministero dell’Europa e degli Affari Esteri francese ha deciso di lanciare sei gruppi di lavoro per esplorare opportunità e strumenti in grado di garantire la stabilità nel cyberspazio a livello globale. Il WG6 ha l’obiettivo di proporre strumenti concreti ai sostenitori del Paris Call, per aiutarli a migliorare i loro livelli di sicurezza informatica. Questo gruppo è co-presieduto da Cigref e Kaspersky, con il supporto di esperti di GEODE, un centro di ricerca che si occupa di geopolitica nella datasfera.
“Il Cigref, sostenitore del Paris Call, ha sostenuto il Ministero dell’Europa e degli Affari Esteri per la creazione di questi gruppi di lavoro ed è ora coinvolto per dare a questo lavoro una dimensione operativa”, ha dichiarato Arnaud Coustillière, Cigref representative del Paris Call.

“Sosteniamo il Paris Call, un’iniziativa multi-stakeholder per la stabilità nel cyberspazio. In linea con la nostra Global Transparency Initiative (GTI) e appoggiando il principio 6 sulla sicurezza del ciclo di vita, dedicheremo i nostri sforzi, insieme agli altri attori del settore, alla community tecnica, al mondo accademico e alla società civile, allo sviluppo di strumenti concreti per migliorare la sicurezza e la resilienza del cyberspazio”, ha dichiarato Eugene Kaspersky, CEO di Kaspersky.

“Il Ministero dell’Europa e degli affari esteri è orgoglioso di poter contare su Cigref e Kaspersky per guidare questo gruppo di lavoro in collaborazione con i sostenitori del Paris Call. Crediamo che gli sforzi congiunti degli attori del settore ci aiuteranno a migliorare lo stato della cybersicurezza globale”, ha dichiarato Henri Verdier, ambasciatore per gli affari digitali della Francia.

Il WG6 affronterà la questione della fiducia mappando le iniziative esistenti sul tema della sicurezza dei prodotti e della responsabilità degli stakeholder. Questo permetterà di discutere anche di sicurezza della supply chain ICT senza duplicare gli sforzi globali. Durante il suo lavoro, il gruppo esplorerà le buone pratiche, le iniziative e le raccomandazioni esistenti, come le raccomandazioni politiche dell’OCSE sulla sicurezza digitale e il documento del Dialogo di Ginevra sulla “Sicurezza dei prodotti e servizi digitali”. Questo si aggiunge ad altre iniziative che hanno lo scopo di identificare le possibili lacune e le rispettive sfide di implementazione. Verranno anche discusse le conclusioni e le raccomandazioni per ulteriori dibattiti e revisioni da parte della community del Paris Call.

La presentazione del lavoro all’intera community del Paris Call avrà luogo in occasione del Peace Forum di Parigi del 2021. Il WG6 è aperto a tutte le organizzazioni che sostengono il Paris Call.

Per unirsi al gruppo, è possibile contattare contact@pariscall.international.

Potrebbe piacerti anche

L’intervista cosplay della settimana: ReiyaDark

I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI

AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,

#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO

Gungrave G.O.R.E. – Bunji ora disponibile in tutti gli stage

Danilo Battista Mar 2, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article NieR Replicant ver.1.22474487139…Meet the voice cast
Next Article Artgerm firma la variant cover di Sweet Paprika, attesissimo nuovo progetto di Mirka Andolfo

Ultime notizie

Da giovedì 2 febbraio: Carlo Cerciello porta in scena “Cassandra” di Christa Wolf, al Teatro Elicantropo di Napoli
3 ore fa Redazione
TITANIC Aperte le prevendite Dal 9 febbraio al cinema
3 ore fa Redazione
PANORAMIC PADEL
3 ore fa Gianluca Musca
“La tempesta” Teatro Bellini, dal 31 gennaio al 5 febbraio
3 ore fa Redazione
Il rooming in
3 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay della settimana: ReiyaDark
21 ore fa Danilo Battista
BINARIO 60: Mario Costanzi in concerto a Empoli per festeggiare il suo 60° compleanno
1 giorno fa Redazione
ERRI DE LUCA AL TEATRO BOLIVAR PER LE UNICHE DUE DATE IN CAMPANIA
1 giorno fa Redazione
CAREOF Aperta fino al 17 marzo la mostra ‘Il cielo stellato’ di Caterina Erica Shanta
1 giorno fa Redazione
VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

NerdangoloCosPlay

L’intervista cosplay della settimana: ReiyaDark

21 ore fa
Hi TechNerdangolo

I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,

2 giorni fa
FumettiNerdangolo

#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?