Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky: torna in presenza il Security Analyst Summit, dal 25 al 28 ottobre 2023
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: torna in presenza il Security Analyst Summit, dal 25 al 28 ottobre 2023

Danilo Battista
Danilo Battista 4 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Kaspersky annuncia il ritorno del Security Analyst Summit (SAS), che si terrà dal 25 al 28 ottobre 2023 a Phuket, in Thailandia. Gli esperti in cybersecurity sono invitati a partecipare per discutere dell’evoluzione del panorama della sicurezza informatica e condividere le informazioni sulle minacce più sofisticate.

Il Security Analyst Summit, promosso da Kaspersky a partire dal 2009, è un evento annuale che riunisce autorevoli ricercatori di sicurezza informatica, forze dell’ordine, accademici e rappresentanti governativi di tutto il mondo. L’obiettivo principale è migliorare la collaborazione nella lotta contro il crimine informatico, essendo una piattaforma ideale per discutere, scambiare informazioni e mostrare gli ultimi sviluppi nella ricerca e nella tecnologia.

Negli ultimi anni, a causa della pandemia, la conferenza si teneva online così da rispondere alle regolamentazioni vigenti. Quest’autunno, il SAS farà invece il suo ritorno in presenza, favorendo i contatti di persona e il networking al fine di approfondire la conoscenza e la comprensione dell’evoluzione del panorama delle minacce da diverse angolazioni e prospettive.

“Il leggendario Security Analyst Summit è tornato in presenza ed è semplicemente imperdibile. È ormai un evento di fama mondiale in cui ogni anno i migliori esperti di tutto il mondo condividono le loro ricerche e analisi di altissimo livello. Siamo felici di incontrarci ancora una volta per un’esperienza davvero indimenticabile. Unitevi a noi!”, ha commentato Eugene Kaspersky, CEO dell’azienda.

“Ci è davvero mancata l’atmosfera unica del SAS, noto per la sua energia e per il suo affiatamento”, ha dichiarato Costin Raiu, director del Global Research and Analysis team di Kaspersky. “Siamo entusiasti che il Security Analyst Summit possa nuovamente svolgersi in presenza, poiché ci permette ancora una volta di entrare in contatto, collaborare e confrontarci l’uno con l’altro. Siamo molto contenti di ritrovare vecchi amici e colleghi, scoprire nuovi insight e progressi e dare il benvenuto ai professionisti di tutto il mondo per questo evento unico nel suo genere”.

Il programma del SAS 2023 approfondirà l’analisi dei trend di cybersecurity emersi lo scorso anno, tra cui le più recenti Advanced Persistent Threat (APT) scoperte, gli attacchi informatici più sofisticati così come i nuovi strumenti e le tecniche avanzate utilizzate dai cybercriminali.

Tra gli argomenti principali:
⦁ Infrastrutture critiche e sicurezza ICS/OT
⦁ Attacchi alla supply-chain e protezione dei software open-source
⦁ Incidenti ransomware e modalità di protezione
⦁ Vulnerabilità ed exploit zero-day
⦁ Tendenze e analytics del dark web
⦁ Intelligenza artificiale (IA) e machine learning (ML)
⦁ Attacchi IoT
⦁ Strumenti e metodi per migliorare la privacy degli utenti

I ricercatori e i professionisti della sicurezza informatica sono invitati a iscriversi al Call for Papers (CFP) per contribuire alla conferenza presentando le proprie proposte. È un’ottima opportunità per i ricercatori che potranno condividere competenze, scoperte e insight con un’audience internazionale, tra cui leader ed esperti di settore. Chi ha ricerche all’avanguardia, soluzioni innovative o casi di studio interessanti è invitato a iscriversi. Per maggiori informazioni sulle linee guida e i requisiti della domanda di partecipazione visitate la pagina web.

Inoltre, il SAS 2023 organizzerà una giornata di formazione in cui sarà presentato in anteprima il nuovo corso Reverse Engineering con Ghidra di Igor Kuznetsov, Chief Security Researcher di Kaspersky. I partecipanti saranno i primi ad avere accesso al corso e avranno l’opportunità esclusiva di acquisire esperienze e conoscenze pratiche nel campo del reverse engineering, grazie all’utilizzo del software Ghidra. Maggiori dettagli sulle sessioni di formazione SAS di Kaspersky sono disponibili sul sito.

Per ulteriori informazioni sul SAS 2023 e per inviare la candidatura al CFP, visitare il sito: https://thesascon.com

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un’azienda globale di sicurezza informatica e digital privacy fondata nel 1997. Le profonde competenze in materia di Threat Intelligence e sicurezza si trasformano costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere aziende, infrastrutture critiche, governi e utenti in tutto il mondo.

Il portfolio completo di sicurezza dell’azienda comprende una protezione leader degli endpoint e diverse soluzioni e servizi di sicurezza specializzati per combattere le sofisticate minacce digitali in continua evoluzione. Oltre 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie Kaspersky e aiutiamo 220.000 aziende a tenere al sicuro ciò che più conta per loro. Per ulteriori informazioni è possibile consultare https://www.kaspersky.it/

Potrebbe piacerti anche

Kentachi di Monica Ciabattini in presentazione da Explora a Roma il 7 ottobre 2023

Grande successo per FirenzeGioca OFF

Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

CHIAVARINCOSPLAY

NBA 2K24 [PS5 – RECENSIONE]

Danilo Battista Giu 13, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article 3 ricette firmate MOWI per una pausa pranzo dai minuti contati
Next Article NARUTO X BORUTO Ultimate Ninja STORM CONNECTIONS: le ultime novità
Raccolta fondi

Ultime notizie

Kentachi di Monica Ciabattini in presentazione da Explora a Roma il 7 ottobre 2023
8 minuti fa Danilo Battista
Grande successo per FirenzeGioca OFF
26 minuti fa Danilo Battista
STAFFETTA GENERAZIONALE IN AZIENDA, FÒREMA ALLA FIERA DELLE PAROLE A PADOVA
51 minuti fa Danilo Battista
Il corto circuito delle emozioni
7 ore fa Fabiana Sergiacomo
La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
7 ore fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
7 ore fa Redazione
OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA
7 ore fa Redazione
GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO
16 ore fa Jacques Pardi
Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
1 giorno fa Danilo Battista
CHIAVARINCOSPLAY
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

Kentachi di Monica Ciabattini in presentazione da Explora a Roma il 7 ottobre 2023

8 minuti fa
NerdangoloGiochi e modellismo

Grande successo per FirenzeGioca OFF

26 minuti fa
NerdangoloVideogiochi

Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

1 giorno fa
NerdangoloCosPlay

CHIAVARINCOSPLAY

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?