Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: LA BANDIERA ARCOBALENO SVENTOLA IN CASA PANINI COMICS
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

LA BANDIERA ARCOBALENO SVENTOLA IN CASA PANINI COMICS

Danilo Battista
Danilo Battista 10 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Tra le letture del mese, una selezione di titoli consigliati per celebrare al meglio il Pride Month

 

Giugno è il Pride Month, il mese in cui si celebra l’orgoglio LGBTQ+. Ogni anno in tutto il mondo a giugno la comunità LGBTQ+ manifesta per rivendicare i propri diritti, per affermare la propria identità e la propria unicità e per proclamare il diritto alla libertà di essere se stessә, senza alcun tipo di discriminazione.

Nei fumetti, tematiche e personaggi LGBTQ+ sono presenti, senza tabù, e trovano sempre più spesso il loro spazio di rappresentazione: manga, graphic novel e anche il fumetto supereroistico DC e Marvel, anno dopo anno hanno accolto personaggi queer e storie di inclusività che celebrano le identità LGBTQ+ con messaggi importanti capaci di raggiungere un vasto pubblico. Per citare alcune grandi storie pubblicate negli anni da Panini Comics, basti pensare a Nomen Omen (Marco B. Bucci e Jacopo Camagni), Il marito di mio fratello (Gengoroh Tagame), Saetta rossa (Marco B. Bucci e Riccardo Atzeni), Il Blu è un colore caldo e Corpi sonori (Jul Maroh).

“Si parla tantissimo in questi anni di “rappresentazione”. È un concetto per me chiarissimo (e per tutti coloro che si sono sentiti diversi o non rappresentati nella loro vita) ma che può sfuggire ai più” commenta Marco M. Lupoi, Direttore editoriale Panini Comics. “Si tratta di quel meccanismo psicologico “base” che ci fa riconoscere nei personaggi della fiction che, in qualche modo, riprendono la nostra identità, che secondo noi ci rappresentano sulla pagina stampata, sul palcoscenico, sullo schermo. Nonostante la diversity fosse presente da quasi subito nel mondo dei fumetti, i personaggi queer sono stati gli ultimi ad arrivare. Da giovane lettore di fumetti (di supereroi e non solo) gay e alla ricerca di rappresentazione, sono cresciuto leggendo migliaia di storie bellissime in cui potevo immedesimarmi – e la metafora della diversità era così forte che era immediato ritrovarsi negli eroi più tormentati, che combattevano anche contro la grettezza e la discriminazione di coloro che non accettavano “l’altro” – ma non vedermi rappresentato. È stato con l’arrivo dei primi personaggi DC e Marvel sullo spettro dell’arcobaleno, negli anni 80 e 90, che anche il mondo LGBTQ+ è entrato in quello dei fumetti, prima in punta di piedi e poi in maniera sempre più netta. A questo servono le storie: a farci sognare, capire e alla fine portarci alla versione migliore di noi. Con un po’ di rappresentanza in più. Che ci aiuta sempre a camminare a testa alta, con orgoglio.”

Il volume Marvel Pride presenta non solo alcune delle più famose “storie che hanno fatto la storia”, ma anche una ricca selezione di pagine inedite dedicate ai personaggi LGBTQ+ dell’Universo Marvel. Un’antologia fatta di piccole e grandi storie, come il coming out di Northstar e il debutto del nuovo Capitan America, che puntano i riflettori sul mondo queer della Casa delle Idee.

Uscita: Giugno

Prezzo: € 19

Pagine: 160

Rilegatura: Cartonato

Formato: cm 17×26

Interni: Colori

Distribuzione: Libreria, fumetteria, online

L’antologia DC Pride raccoglie dodici storie inedite realizzate da sceneggiatori e artisti come James Tynion IV, Mariko Tamaki, Trung Le Nguyen, Stephen Byrne, Klaus Janson, Amy Reeder, Vita Ayala, Nicole Maines, Nic Klein e dalle fumettiste italiane Elena Casagrande ed Enrica Eren Angiolini. Un albo innovativo e coraggioso che abbraccia la pluralità e la diversità del mondo dei comics e del mondo intorno a noi.

Uscita: Giugno

Prezzo: € 17

Pagine: 144

Rilegatura: Cartonato

Formato: cm 17×26

Interni: Colori

Distribuzione: Libreria, fumetteria, online

Sorairo Flutter, il delicato manga scritto da Okura e disegnato da Coma Hashii, racconta le difficoltà di accettarsi in una straordinaria storia scolastica. Noshiro, un ragazzo di seconda superiore, non ha mai avuto esperienze sentimentali, ma la vicinanza con il compagno di classe Sanada lo spingerà a riflettere su cosa vuol dire piacere a qualcuno.

Uscita: 23 giugno 2022

Prezzo: € 15,90

Pagine: 728

Rilegatura: Brossurato

Formato: cm 13×18

Interni: Bianco e nero/Colori

Distribuzione: Fumetteria, online

Da giovedì 23 giugno sarà disponibile anche il cofanetto di Our True Colors, opera in tre volumi di Gengoroh Tagame, icona del mondo LGBTQ+, che racconta l’esplorazione senza veli dei sentimenti di un giovane alle prese con la sfida di essere sé stesso.

Uscita: Giugno

Prezzo: € 19,50

Contiene: 3 volumi brossurati con sovraccoperta

Formato volumi: cm 13×18

Interni: Bianco e nero

Distribuzione: Libreria, fumetteria, online

Potrebbe piacerti anche

ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics

A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS

Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online

L’intervista cosplay: MexAnt Fisk

Void Terrarium 2 [RECENSIONE – PLAYSTATION 4]

Danilo Battista Giu 1, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Il legame tra uomo e natura nel nuovo graphic novel “Il giardino”
Next Article DESIGN WEEK: RINNOVARE CASA (E GUADAGNARCI!) È SEMPLICE CON WALLAPOP

Ultime notizie

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
9 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
9 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
9 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
10 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
10 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
17 ore fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
17 ore fa Redazione
ASSISI PADEL
17 ore fa Gianluca Musca
Le mille sfaccettature di Napoli
17 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay: MexAnt Fisk
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics

9 ore fa
FumettiNerdangolo

A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS

9 ore fa
NerdangoloHi Tech

Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online

10 ore fa
NerdangoloCosPlay

L’intervista cosplay: MexAnt Fisk

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?