La candidosi è una problematica molto diffusa, favorita da un indebolimento del sistema immunitario; il 75% della popolazione femminile ne è stata colpita almeno una volta nel corso della vita.
Si tratta di un fungo presente spesso nel tratto gastrointestinale e nel cavo orale, che si comporta come un commensale , ovvero nutrendosi di materia organica e partecipando al metabolismo degli zuccheri. Alcune condizioni particolari come l’indebolimento del sistema immunitario possono favorire una proliferazione eccessiva e quindi la “candida abicans” da ospite innocuo può trasformarsi in vero e proprio parassita iniziando a provocare alcuni fastidi.Le piante più usate per la cura della candida sono proprio quelle che aumentano le difese del sistema immunitario.La candida può colpire diverse aree come pelle, unghie, apparato digerente, apparato uro-genitale. Può inoltre presentarsi dopo una cura farmacologica oppure essere trasmessa per via sessuale.
Come fare per contrastarla?
Per prima cosa bisogna ripulire l’intestino anche con l’aiuto di rimedi naturali; è possibile utilizzare anche probiotici e prebiotici che favoriscono l’equilibrio della flora batterica intestinale, consumare yogurt naturale perché ricco di fermenti lattici.Sostenere un’alimentazione corretta che comprende la riduzione degli zuccheri, la diminuzione del consumo di alcool, alimenti con conservanti, cibi affumicati, formaggi.La candida si espande più facilmente in ambienti umidi, per cui è bene evitare indumenti troppo stretti o composti da materiali sintetici e adottare sempre una scrupolosa igiene personale con detergenti non troppo aggressivi per evitare di irritare le mucose.Poiché la candida è favorita da un’ indebolimento delle difese immunitarie è bene limitare condizioni di stress, vita sedentaria, irregolare riposo notturno.
Ma quali sono i rimedi naturali?
Le erbe più usate per contrastare la candida sono le stesse utilizzate per il sistema immunitario, quindi echinacea, acerola, astragalo, scutellaria, camu-camu, in sinergia con vitamina A, B12, C, D, Zinco, acido folico. In fitoterapia come rimedio è molto utilizzata la noce ed il suo frutto ( Junglas regia).In caso di fastidi ricorrenti è sempre bene consultare un medico, per individuare con certezza le cause e quindi una soluzione più indicata.