Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: La chiamavano “Pet Therapy”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

La chiamavano “Pet Therapy”

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 6 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Ormai quella che è conosciuta ai non addetti al settore come “Pet Therapy” è una realtà riconosciuta e consolidata, soli 15 anni fa anche nel mondo delle co-terapie non era chiaro cosa fosse; fortunatamente oggi grazie alle Linee Guida Nazionali per gli Interventi Assistiti con gli Animali lo spazio lasciato all’improvvisazione e la faciloneria è veramente minimo.

L’intento di questo articolo è rispondere alle domande che più comunemente vengono poste da chi si approccia per la prima volta a questo mondo e di chiarire, in maniera molto elementare alcuni dubbi che appartengono a quello che fino ad oggi è stato il “grande calderone pet therapy”.

Cosa sono gli Interventi Assistiti con gli Animali?

Appartengono agli interventi le Attività (ludico-ricreative possono essere svolte ad esempio in centri anziani, campi estivi ecc.), le Terapie (finalizzate alla cura dei disturbi fisici, neuro-psico-motori, cognitivi, emotivi e relazionali con un setting ben definito a livello socio-sanitario) e l’Educazione (promuove, attiva e sostiene le risorse e le potenzialità di crescita come supporto alla didattica, generalmente questi interventi si svolgono presso istituti scolastici o presso fattorie didattiche ecc.).

Quali specie, da Linee Guida, sono ritenute idonee?

Posto che, ogni ente può ritenere o meno idonea una specie e che, soprattutto, va fatta una selezione e preparazione del singolo soggetto con il proprio “conduttore” (proprietario che a sua volta ha dovuto formarsi nell’ambito) le specie ritenute idonee sono 5: cavallo (Riabilitazione Equestre), asino (onidattica ed onoterapia), gatto, cane e coniglio (che afferiscono tutti e tre all’ambito dei piccoli animali, quindi la “vera” pet therapy).

Avere un animale equivale al “fare pet therapy”?

Quello che spesso viene frainteso è che la funzione “terapeutica” non è nell’animale in se (non è un farmaco o un dottore) quanto la relazione con il “partner” umano che viene messa a servizio dell’utente. Avere un animale come compagno di vita può sicuramente apportare benefici, ma in un complesso sistema famiglia dove esiste una problematica potrebbe divenire anche dannosa, ecco perché occorre rivolgersi a dei professionisti e diffidare da chi semplicemente suggerisce “prenditi un cane”

Come diventare Operatore in Interventi Assistiti con gli Animali?

Grazie alle Linee Guida al momento la formazione “valida” deve essere “uniformata” a livello Nazionale.

Associazioni come l’A.I.COTE. Onlus (da oltre 15 anni sul territorio Italiano, in particolare tra le prime presenti in Campania) non hanno un’idea elitaria di formazione, i corsi sono aperti a tutti (laureati e non), perché credono fortemente che la predisposizione all’altro e l’empatia debbano essere presupposto fondamentale e che tutte le nozioni (con una formazione professionalizzante) possano essere acquisite.

Il prossimo corso inizierà a Napoli il 15,16 e 17 settembre; per ulteriori informazioni www.aicote.org.

Potrebbe piacerti anche

Piante tossiche per animali domestici: un’attenzione necessaria

Tartarughe: le “Emydura”.

C’era una volta un Leone a Ladispoli

Callinectes sapidus, per gli “amici” il granchio blu

Addio al cane più vecchio del mondo

Nicoletta Gammieri Set 6, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article Conosciamo insieme Adularia Cosplay, la “pietra di Luna” del mondo cosplay
Next Article Uno sguardo d’anteprima al nuovo album dei Fitness Forever
Raccolta fondi

Ultime notizie

Smorfia
Alla Scoperta della Storia e delle Curiosità dell’Affascinante Pratica della Smorfia Napoletana
11 ore fa Redazione
The Legend of Legacy HD Remastered
11 ore fa Danilo Battista
Dragon’s Dogma 2 arriverà il 22 marzo 2024
14 ore fa Danilo Battista
The Wizards – Dark Times: Brotherhood
14 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: quattro aziende su dieci intendono esternalizzare la cybersecurity
14 ore fa Danilo Battista
Abbinamenti spudorati firmati Mowi per un Natale che ha tutto un altro sapore
14 ore fa Danilo Battista
ESPUGNATA BERGAMO, IL NAPOLI VOLA A MADRID: MAZZARRI TORNA IN CHAMPIONS DOPO 11 ANNI
21 ore fa Jacques Pardi
Comune di Napoli: presentato il Christmas Village (7-30 dicembre)
21 ore fa Redazione
DAL 2 AL 30 DICEMBRE IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL ‘700 MUSICALE NAPOLETANO
21 ore fa Redazione
AL TRIANON VIVIANI “C’È ARIA DI FESTA!” A DICEMBRE
21 ore fa Redazione

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

Piante tossiche per animali domestici: un’attenzione necessaria

21 ore fa
La tana del Bianconiglio

Tartarughe: le “Emydura”.

1 settimana fa
La tana del Bianconiglio

C’era una volta un Leone a Ladispoli

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Callinectes sapidus, per gli “amici” il granchio blu

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?