Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “La misura” Piccolo Bellini, dal 2 al 7 maggio
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Bellini

“La misura” Piccolo Bellini, dal 2 al 7 maggio

Redazione
Redazione 5 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Al Piccolo Bellini

il Collettivo lunAzione presenta

“La misura”

dal 2 al 7 maggio

Dal 2 al 7 maggio al Piccolo Bellini il Collettivo lunAzione sarà in scena con “La misura”, progetto e regia di Eduardo Di Pietro, con Martina Di Leva e Marco Montecatino. Lo studio dello spettacolo ha vinto il bando (H)eartH – Ecosystem of art and theater, ha il sostegno di Teatri Associati di Napoli, Teatro Elicantropo, Teatro Bellini, Pim OFF, Teatro Civico 14 ed è stato finalista per il festival I Teatri del Sacro 2019.

Nella primavera del 2018 i giornali raccontano di un uomo modenese che all’età̀ di 82 anni si laurea in Filosofia: si tratta di Italo Spinelli, un appassionato e brillante operaio in pensione. Dopo 52 anni di matrimonio, la moglie Angela è venuta a mancare e da allora Italo non ha più̀ avuto pace: «ho cominciato a chiedermi: “La rivedrò̀?”, “Dove è finita?”. O ancora: “Ce l’abbiamo davvero un’anima?”». Angela manca troppo e Italo desidera trovare delle risposte.

Prende così a seguire i corsi online dell’Università̀ di Macerata. Il percorso accademico, pretesto per addomesticare il dolore, diviene un’opportunità̀ per comprendere sé stesso e per misurarsi con gli interrogativi della finitezza umana.

“La misura” coniuga teatro di figura e una componente di prosa mediante un attore, un’attrice e una marionetta a taglia umana nel ruolo dell’ottantenne Italo. I due interpreti sono attori ed animatori, partendo dalla vicenda di Italo Spinelli per parlare anche di sé e dei quesiti intorno all’immateriale, l’anima, l’aldilà. Marionetta e costumi sono di Barbara Veloce, il progetto sonoro di Tommy Grieco mentre Andrea Iacopino firma il disegno luci.

Note di regia

La vicenda reale di Italo Spinelli ispira un lavoro sulla formazione che conduce il protagonista oltre la consuetudine della materia, in un mondo nuovo, uno spazio intellettuale mai esplorato. Il vecchio Italo si addentra come un ideale Orfeo nei meandri dello spirito, con la speranza di raggiungere l’ombra della sua Euridice.

A dispetto dell’età, l’uomo non perde, anzi accresce la propria urgenza di sapere. Il suo viaggio diviene metafora della vita stessa che, di fronte alla morte, s’interroga per trovare un significato. Nella sua essenzialità, chiedersi cosa ci sia dopo – per amore, – rappresenta la domanda. L’indagine esistenziale di Italo, in forme e gradi differenti, è quella connaturata alla condizione di ogni essere umano e riflette i grandi topoi del cammino di formazione e della ricerca metafisica. Il fascino di Italo sta nell’eroismo disperato del proprio cimento, in una pacata hybris che prova a trascendere i limiti dell’inconoscibile.

Sulla scena Italo è una marionetta ibrida a taglia umana. I suoi interrogativi sull’anima riecheggiano in Marco, l’animatore alle sue spalle che parla al pubblico, dispiegando parallelismi tra le esperienze di perdita di entrambi. In equilibrio sul baratro della mancanza e della solitudine, i dubbi, il rammarico e l’urgenza di risposte si moltiplicano e si genera una mise en abyme che sprofonda entrambi nella paradossale impossibilità di sapere dell’essere umano.

Piccolo Bellini – via Conte di Ruvo, n. 14 – Napoli

https://goo.gl/maps/dUgnrUrjGhRuE95y7

Giorni e orario spettacoli:

martedì 2, giovedì 4 e venerdì 5 maggio ore 21.00

mercoledì 3 maggio ore 18.00

sabato 6 maggio ore 19.30

domenica 7 maggio ore 18.30

“La misura”

progetto e regia Eduardo Di Pietro

con Martina Di Leva, Marco Montecatino

marionetta e scene Barbara Veloce

light design Andrea Iacopino

sound design Tommy Grieco

consulenza filosofica Rosario Diana

produzione Collettivo lunAzione

con il sostegno di (H)eartH / Teatri Associati di Napoli, Teatro Elicantropo, Teatro Bellini, Pim Off, Teatro Civico 14

 

Potrebbe piacerti anche

PRESENTATA LA XIII STAGIONE DEL TEATRO SALA MOLÌERE DI POZZUOLI DIRETTO DA NANDO PAONE

Contemporary Speech: 6 raffinate proposte musicali in Sala Assoli il 16 settembre

La 15esima stagione del Teatro Civico 14 celebra l’arte di raccontare e il tempo di ascoltare

È online il bando per partecipare al nuovo biennio di Dramma Lab, diretto da Mario Gelardi

Un autunno ricco di eventi al Teatro Serra

Redazione Apr 30, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article La quattordicesima domenica del tempo ordinario – dal 4 maggio al cinema l’ultimo film di Pupi Avati
Next Article Pedro Neves Marques 1° Maggio al Madre Ingresso gratuito
Raccolta fondi

Ultime notizie

AOH 2023 Architettura Open House (VI edizione) Napoli dal 27 al 30 settembre
3 ore fa Redazione
DISNEY+ PICCOLI BRIVIDI DAL 13 OTTOBRE IN STREAMING LA NUOVA SERIE
3 ore fa Redazione
Charlie Parker
12 marzo 1955, addio al genio immortale del bebop Charlie Parker
3 ore fa Sergio Visconti
“ME PARE ERNESTO A FURIA”
3 ore fa Luciana Pasqualetti
Monochrome Mobius: Rights and Wrongs Forgotten [ PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
16 ore fa Danilo Battista
le nuove uscite di saldaPress
19 ore fa Danilo Battista
GEVI NAPOLI, CORALIC IN PRESTITO A LUCERA
20 ore fa Jacques Pardi
TESORO DI SAN GENNARO: la voce RAIZ, la musica di ANTONIO FRESA e la danza di VIKTORIA NOWAK
1 giorno fa Redazione
PRESENTATA LA XIII STAGIONE DEL TEATRO SALA MOLÌERE DI POZZUOLI DIRETTO DA NANDO PAONE
1 giorno fa Redazione
NAPOLI, DOPO LA SOFFERTA VITTORIA DI BRAGA ALTRA SFIDA CRUCIALE A BOLOGNA
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Teatro

PRESENTATA LA XIII STAGIONE DEL TEATRO SALA MOLÌERE DI POZZUOLI DIRETTO DA NANDO PAONE

1 giorno fa
Teatro

Contemporary Speech: 6 raffinate proposte musicali in Sala Assoli il 16 settembre

2 settimane fa
Teatro

La 15esima stagione del Teatro Civico 14 celebra l’arte di raccontare e il tempo di ascoltare

2 settimane fa
Teatro

È online il bando per partecipare al nuovo biennio di Dramma Lab, diretto da Mario Gelardi

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?