My Genderless Boyfriend, pubblicato in Giappone con il titolo Genderless Danshi ni Ai sarete imasu, è un manga josei di Tamekou.
La sua ultima opera, pubblicata in Italia da StarComics è My Genderless Boyfriend che in questo fumetto esplora le vicissitudini e la vita quotidiana di un ragazzo genderless , cioè un ragazzo che ama esprimersi liberamente senza temere i pregiudizi delle persone e le etichette che la società impone.
Questo perchè Meguru non è un ragazzo come gli altri: è seguito e amato sui social, ama tutto ciò che è kawaii (carino e tenero) e indossa tutto quello che gli piace, a prescindere dalle etichette. Non segue i canoni e le etichette della nostra società, a lui interessa apparire il più carino possibile, per i suoi follower e soprattutto per la sua ragazza.
Accanto a questo ragazzo sempre ben vestito, truccato e curato c’è una ragazza, Wako, non così attenta al trucco e agli abiti. Proprio per questa sua minore attenzione capita spesso che quando è con Meguru è quest’ultimo ad essere scambiato per una ragazza. Eppure, tutto questo non tocca minimamente la coppia, che continua a vivere la propria vita all’insegna del dolce, del carino e del tenero scambiandosi perfino trucchi e smalti.
Si fa un pò fatica nel trovare le giuste parole per descrivere l’opera sia dal punto di vista narrativo che dal punto di vista grafico. Tutto in questo fumetto punta ai concetti di dolcezza, tenerezza e carineria, a partire dalla vita quotidiana sempre zuccherosa e ricca d’amore. Il fumetto che va ad arricchire la collana con tematiche queer di StarComics, un’ editore che, con le opere pubblicate, promuove l’amore in tutte le sue diverse sfumature .
La vita di coppia di Meguru e Wako è una sorta di diario scritto dai due innamorati, che al lettore appaiono quasi come due amici che fanno il punto della situazione sulla propria vita. Fin dal primo capitolo i due protagonisti si avvicinano al lettore lasciando intravedere sempre più sfaccettature della loro personalità. Non importa che Meguru sia un uomo o una donna, che indossi abiti maschili o femminili, o che si trucchi e metta lo smalto, quello che conta sono la sua dolcezza e il suo tenero aspetto.
Per quanto riguarda i disegni siamo a livelli alti; dallo sfondo ai più piccoli particolari tutto viene tratteggiato e curato nel dettaglio, con un’attenzione e una minuziosità notevoli.
Le tematiche di fondo non mancano , soprattutto perchè ad essere celebrata è la persona in se in un manga da leggere tutto d’un fiato che ha come protagonista un sincero e coraggioso genderless boy.
Per tutte le info cliccare QUI.