Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’Alfabeto della Cybersecurity di Kaspersky: dalla A alla Z la sicurezza IT è un gioco da ragazzi
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

L’Alfabeto della Cybersecurity di Kaspersky: dalla A alla Z la sicurezza IT è un gioco da ragazzi

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

In occasione del Safer Internet Day, l’azienda si impegna a promuovere la sicurezza online e a sensibilizzare sull’importanza di educare i più piccoli alla cybersecurity grazie al nuovo libro
L’Alfabeto della Cybersecurity di Kaspersky

Oggi la maggior parte dei bambini accede o possiede uno smartphone o un tablet, e l’età in cui iniziano a familiarizzare con il mondo digitale e la tecnologia continua ad abbassarsi. È quindi fondamentale che i genitori siano informati sulle ultime minacce alla sicurezza informatica che coinvolgono i più piccoli e che gli insegnino come evitare i potenziali pericoli.

In occasione del Safer Internet Day, che ricorre il 6 febbraio, Kaspersky approfondisce alcune delle principali tendenze della cybersecurity che i genitori dovrebbero conoscere e fornisce alcuni suggerimenti su come tutelare le attività online dei propri figli.

Inoltre, Kaspersky presenta l’iniziativa L’Alfabeto della Cybersecurity di Kaspersky, un libro sviluppato dagli esperti dell’azienda, e illustrato con i simpatici disegni della mascotte Midori, per aiutare i genitori a spiegare in modo semplice i concetti chiave della sicurezza IT. Sfogliando le pagine del libro, i bambini avranno l’opportunità di conoscere le nuove tecnologie, imparare le principali regole di sicurezza informatica e scopriranno come evitare le minacce online e riconosceranno i trucchi dei truffatori.

Dalla A di autenticazione fino alla Z di ZIP file passando dalla L di login e dalla O di oversharing, scoprire il significato dei principali concetti di sicurezza informatica diventa un gioco da ragazzi.

Secondo la ricerca “Tempi Digitali” realizzata da Save The Children, in Italia per il 58% dei bambini tra 6 e 10 anni e il 71% tra 11 e 14 i videogame sono il passatempo preferito, esponendoli a possibili attacchi da parte dei criminali informatici. Ad esempio, nel 2022, le soluzioni di sicurezza Kaspersky hanno rilevato più di 7 milioni di attacchi ai popolari giochi per bambini, con un aumento del 57% dei tentativi rispetto all’anno precedente.

Ciò che desta ancora più preoccupazione è che i bambini sempre più spesso comunicano con estranei sulle piattaforme di gioco. In alcuni giochi, le chat vocali e di testo non moderate costituiscono una parte significativa dell’esperienza e con un numero sempre maggiore di giovani online, i criminali possono instaurare virtualmente un rapporto di fiducia, attirandoli con regali o promesse di amicizia. Una volta ottenuta la fiducia, riescono a ottenere informazioni personali, invitandoli ad aprire un link di phishing, che scarica un file dannoso sul dispositivo travestito da mod di gioco per Minecraft o Fortnite. Le modalità di interazione nel mondo gaming sono sempre più numerose e includono le chat vocali e i giochi AR e VR. Sia la cybersicurezza che le minacce di natura sociale rimangono un problema importante e i genitori devono rimanere vigili sul comportamento dei figli, instaurando una comunicazione aperta e installando soluzioni di sicurezza affidabili sul dispositivo.

Oltre al gaming, anche il download delle app dagli store ufficiali può essere fonte di pericolo per i più piccoli: dal 2020 al 2022 i ricercatori di Kaspersky hanno, infatti, stimato che sono state scaricate di 4,8 milioni di app infette, che iscrivevano gli utenti a loro insaputa a servizi a pagamento. Questi dati dimostrano la crescente tendenza da parte dei più giovani a cercare alternative alle app ufficiali se non sono disponibili nel proprio Paese, con il rischio di imbattersi nelle versioni dannose presenti anche negli app store ufficiali. Ecco perché è fondamentale che bambini e genitori comprendano i fondamenti della sicurezza informatica. Ad esempio, è importante prestare attenzione alle autorizzazioni richieste da un’applicazione al momento dell’installazione: una semplice calcolatrice non dovrebbe richiedere l’accesso alla posizione o all’elenco dei contatti.

Una corretta educazione digitale dei più piccoli diventa fondamentale man mano che i bambini crescono e sviluppano una maggiore consapevolezza di sé, inclusa quella del proprio spazio personale, della privacy e dei dati sensibili, sia offline che online. Per questo motivo i genitori devono essere in grado di discutere dell’esperienza online dei propri figli e dell’importanza delle app di parental control per la sicurezza online nel rispetto dello spazio personale del bambino. Ciò comporta la definizione di confini e aspettative chiare, discutendo con il bambino le ragioni dell’utilizzo dell’app.

“Abituare i più piccoli a essere critici e prudenti online è fondamentale. È compito dei genitori insegnare loro le basi della sicurezza informatica per non cadere nella trappola dei cyber criminali, come ad esempio quali sono le minacce possono verificarsi durante il gioco e come proteggere correttamente i dati personali. Favorire un dialogo aperto e non noioso è sicuramente una modalità ‘educativa’ efficace e il nostro libro “L’Alfabeto della Cybersecurity di Kaspersky” nasce con questo obiettivo: aiutare i genitori a spiegare in modo semplice e divertente i concetti di base della sicurezza informatica”, ha commentato Cesare D’Angelo, General Manager Italy & Mediterranean di Kaspersky.

Per ulteriori informazioni sulle minacce alla sicurezza informatica che colpiscono i bambini nel 2024, è possibile consultare il post completo su KDaily.

È possibile scaricare gratuitamente la versione pdf del libro al seguente link.

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un’azienda globale di sicurezza informatica e digital privacy fondata nel 1997. Le profonde competenze in materia di Threat Intelligence e sicurezza si trasformano costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere aziende, infrastrutture critiche, governi e utenti in tutto il mondo. Il portfolio completo di sicurezza dell’azienda comprende una protezione leader degli endpoint e diverse soluzioni e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber Immune, per combattere le sofisticate minacce digitali in continua evoluzione. Oltre 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie Kaspersky e aiutiamo 220.000 aziende a tenere al sicuro ciò che più conta per loro. Per ulteriori informazioni è possibile consultare https://www.kaspersky.it/

Potrebbe piacerti anche

Cerca un messaggio USBORNE | Le novità di settembre

DISPONIBILE SHADOW LABYRINTH, UN’INTERPRETAZIONE OSCURA DELL’EREDITÀ ARCADE DI BANDAI NAMCO

Cerca un messaggio Entra nel Regno Demoniaco con DRAGON BALL Z: KAKAROT x DAIMA DLC Parte 1, ora disponibile!

Skifidol Italian Brainrot

NBA 2K26: ha inizio il conto alla rovescia!

Danilo Battista Feb 2, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article JUJUTSU KAISEN CURSED CLASH PORTA LA SUA ENERGIA MALEDETTA SU CONSOLE E PC
Next Article LA GEVI NAPOLI SFIDA BRESCIA IN UN PALABARBUTO ANCORA SOLD OUT, MILICIC: “VOGLIAMO REGALARE UNA GRANDE GARA AI NOSTRI TIFOSI”

Ultime notizie

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS
5 ore fa Jacques Pardi
Sanità, Italia come gli Usa: no a emendamenti Oms su lotta alle pandemie
10 ore fa Redazione
Crociera da incubo per 140 tra passeggeri ed equipaggio: sospetti su norovirus
11 ore fa Redazione
Epis (Statale Milano): “Le zanzare circolano ma la stagione è in ritardo nel Nord Italia”
11 ore fa Redazione
Area archeologica di Carminiello ai Mannesi
18 ore fa Luciana Pasqualetti
Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia
18 ore fa Redazione
Sempre per amore la nuova stagione di Sala Assoli
18 ore fa Redazione
Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi
24 ore fa Redazione
NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN
1 giorno fa Jacques Pardi
NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

Cerca un messaggio USBORNE | Le novità di settembre

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

DISPONIBILE SHADOW LABYRINTH, UN’INTERPRETAZIONE OSCURA DELL’EREDITÀ ARCADE DI BANDAI NAMCO

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

Cerca un messaggio Entra nel Regno Demoniaco con DRAGON BALL Z: KAKAROT x DAIMA DLC Parte 1, ora disponibile!

1 giorno fa
GiochiNerdangolo

Skifidol Italian Brainrot

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?