Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Lancio del progetto CONSENT per promuovere ruoli di genere sani e comportamenti consensuali nelle relazioni tra pari tra giovani
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Lancio del progetto CONSENT per promuovere ruoli di genere sani e comportamenti consensuali nelle relazioni tra pari tra giovani

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
9 Min Lettura
SHARE

Un progetto a livello dell’UE sensibilizzerà i giovani, i genitori, gli insegnanti e le istituzioni sull’impatto negativo della pornografia, per prevenire tutte le forme di violenza di genere (GBV), con particolare attenzione alla violenza sessuale, e ostacolare gli effetti della sessualizzazione prematura e dell’ipersessualizzazione tra i bambini e i giovani.

A partire da febbraio 2022, cinque partner provenienti da Spagna, Italia, Svezia e Germania hanno unito le forze per lavorare al progetto “CONSENT” a livello dell’UE, che la Commissione europea ha scelto di sostenere con il suo programma Citizens, Equality, Rights and Value (CERV).

Il condizionamento sociale di ragazzi e ragazze durante gli anni formativi influenza i ruoli e i comportamenti legati al genere, che possono avere un impatto sui modelli di violenza e vittimizzazione che continuano fino alla loro vita successiva. Pertanto, promuovere ruoli di genere sani tra i giovani e ostacolare l’impatto di Internet sulla sessualizzazione prematura e ipersessualità è la chiave per prevenire la violenza di genere, per creare relazioni più eque in cui il consenso è rispettato.

“Sono entusiasta di lavorare al progetto ‘Consent’! Non vedo l’ora di iniziare una conversazione con i miei coetanei su un argomento che ritengo così urgente: come e a che età vediamo il porno, come lo metabolizziamo e come ci influenza e le molte altre questioni che sono sicura sorgeranno”, ha dichiarato Lisa Andreozzi, Youth Ambassador per il progetto CONSENT.

Iper sessualizzazione prematura e normalizzazione della violenza attraverso la pornografia
L’Agenzia europea per i diritti fondamentali ha dichiarato che una donna su tre nell’UE (33%) è vittima di violenza fisica e sessuale dall’età di 15 anni. Una delle minacce più preoccupanti per il sano sviluppo della sessualità tra i giovani al giorno d’oggi è la pornografia online. Internet e i rapidi cambiamenti nel panorama digitale hanno portato cambiamenti significativi all’industria della pornografia, rendendo la pornografia facilmente accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, di solito completamente gratuita e il più delle volte anonima. Di conseguenza, il consumo di pornografia è aumentato drasticamente, specialmente tra i giovani.

“Il 2022 è l’anno europeo della gioventù per promuovere la cooperazione con le parti interessate e i giovani in molti settori. Uno degli obiettivi europei per la gioventù è la salute e il benessere dei giovani, con particolare attenzione alla promozione della salute mentale e sessuale. Sostengo l’approccio multi-agenzie del progetto Consent di lavorare con giovani, genitori, insegnanti e istituzioni per sensibilizzare sugli impatti negativi della pornografia”, conferma Rosanna Di Gioia.

L’aspetto più preoccupante della pornografia è la normalizzazione degli atteggiamenti violenti e abusivi nei confronti delle donne che caratterizzano sempre più questo tipo di contenuti sessuali (aggressività, degradazione e oggettivazione sessuale). 9 delle 10 scene pornografiche più popolari contengono violenza fisica e aggressività e circa la metà delle scene contiene aggressioni verbali3. Questa violenza è quasi sempre diretta contro le donne (94%), e per lo più perpetrata da uomini.

Da un lato, i ragazzi che guardano contenuti pornografici possono quindi essere condizionati a credere che le donne godano di oggettivazione e violenza nei rapporti sessuali e che quando dicono “no” in realtà intendono “sì”. D’altra parte, alle ragazze viene dato il messaggio che gli atti sessuali aggressivi fisicamente e verbalmente aumentano il piacere sessuale e che il loro ruolo nell’intimità è la soddisfazione dei partner.

Approccio sistemico per sensibilizzare giovani, adulti e istituzioni
C’è un urgente bisogno di misure preventive, educazione e miglioramento della conoscenza sugli effetti dannosi della pornografia non solo tra i giovani, ma anche tra i genitori / caregiver, insegnanti e altri educatori. Manca un approccio sistematico e un impegno da parte delle autorità pubbliche e dei professionisti responsabili per affrontare il problema. Ciò lascia la maggior parte dei giovani con pochissima o nessuna conoscenza della pornografia e dei suoi effetti, mentre l’industria della pornografia continua a influenzare notevolmente la loro salute sessuale, le relazioni e il benessere.

“Noi di MÄN non vediamo l’ora di prendere parte ai risultati del progetto durante questo viaggio e di aggiungere le nostre esperienze al progetto. Con la base di conoscenze collettive dei partner e dell’Advisory Board prevediamo un grande risultato per i giovani nei loro anni formativi”, afferma Martin Odh, MÄN.

Il Consorzio CONSENT informerà genitori e caregiver sul facile accesso a materiale sessualmente esplicito da parte dei bambini, migliorerà la conoscenza di insegnanti ed educatori sugli abusi online e l’uso della pornografia, aumenterà la consapevolezza dei giovani sulle implicazioni della pornografia sulle relazioni intime e migliorerà l’impegno delle istituzioni, delle principali parti interessate e degli esperti IT, per salvaguardare la sicurezza online dei bambini e il sano sviluppo dei giovani.

Informazioni sulla partnership
Il progetto CONSENT è sviluppato da un team internazionale interdisciplinare composto da:
⦁ Fundación Blanquerna, organizzazione di ricerca e formazione all’interno della Facoltà di Psicologia, Educazione e Scienze motorie dell’Università Ramon Llull, Spagna – Coordinamento e supporto scientifico;

⦁ CAM, Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti Onlus, ONG e programma per uomini autori di violenza incentrato sull’intervento nella violenza contro donne e bambini promuovendo il lavoro con uomini che agiscono violentemente nelle relazioni affettive, Italia;

⦁ Conexus, Associació CONEXUS Atenció, Formació i Investigació Psicosocials, ONG senza scopo di lucro con la violenza di genere come principale campo di competenza e attività, offrendo programmi di intervento per donne, bambini e giovani e per i perpetratori di sesso maschile, Spagna;

⦁ Kaspersky, società globale di sicurezza informatica e privacy digitale;

⦁ Unizon, rappresenta oltre 130 rifugi per donne svedesi, centri di empowerment per giovani donne e altri servizi di supporto che lavorano insieme per una società di parità di genere libera dalla violenza, Svezia;

⦁ WWP EN, la rete europea per il lavoro con gli autori di violenza domestica, Germania ed Europa.

Un Advisory Board esterno supervisionerà e supporterà il Team. Il consiglio è composto da:

⦁ Marianne Hester, professore affiliato presso l’Università di Göteborg, Svezia e cattedra in violenza di genere e politica internazionale, Università di Bristol;
⦁ Anna Lindqvist, Manager di Män, Svezia, esperta in educazione alla parità di genere e prevenzione GBV tra i giovani;
⦁ Rosanna Di Gioia, Italia, ricercatrice sulla sicurezza online e la prevenzione dello sfruttamento sessuale minorile presso la Cyber & Digital Citizens’ Security Unit del Joint Research Center.

Informazioni su Kaspersky
Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo. L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante. Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

SURFIN’ON COMICS 2023

Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05

Kaspersky annuncia il progetto CitySCAPE

Fantasy Day 2003: gli ultimi annunci

Live A Live [PLAYSTATION 4/5 RECENSIONE]

Danilo Battista Mar 24, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Jonna e i mostri impossibili apre la collana Yaù!
Next Article 13 Sentinels: Aegis Rim rivelato il nuovo Mysteries Trailer

Ultime notizie

SURFIN’ON COMICS 2023
10 ore fa Danilo Battista
Gluten-Free Doria: Pane Casereccio e Panini per Hot Dog
11 ore fa Danilo Battista
Plumcake Senza Glutine Bauli
11 ore fa Danilo Battista
Bistefani presenta i nuovissimi Pain au Chocolat
11 ore fa Danilo Battista
Arriva GIRELLA GRANELLA
11 ore fa Danilo Battista
Doria presenta i Bucaneve Senza Zuccheri Aggiunti e Senza Lattosio
12 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05
14 ore fa Danilo Battista
Kaspersky annuncia il progetto CitySCAPE
15 ore fa Danilo Battista
DISNEY+ KIZAZI MOTO: GENERAZIONE DI FUOCO DAL 5 LUGLIO IN STREAMING
22 ore fa Redazione
Storia di cervelli che hanno cacciato la scienza
22 ore fa Fabiana Sergiacomo

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

SURFIN’ON COMICS 2023

10 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05

14 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky annuncia il progetto CitySCAPE

15 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2003: gli ultimi annunci

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?