Marano-Il centro d’ascolto “Le porte di Frida”, gestito dall’Associazione Frida Kahlo, si occupa della diffusione della cultura contro la violenza sulle donne e la prevenzione di tutti quei reati che sempre più spesso vedono le donne vittime e punto di liberazione dei conflitti e delle frustrazioni familiari.Lo sportello d’ascolto è dedicato alla memoria di Enza Cappuccio, giovane madre maranese, vittima di violenza domestica. Lo sportello ha offerto un servizio al pubblico di socializzazione e di scambio culturale di genere, e, un luogo atto ad aiutare e accogliere le donne che sono vittime di maltrattamenti, abusi e violenza. Questo prezioso centro di aiuto è stato Costretto a chiudere ormai da una ventina di giorni. Il locale comunale che ospita lo sportello, l’ex anagrafe di Torre Caracciolo, ha subito pesanti infiltrazioni d’acqua. Intanto, le volontarie donne specializzate del settore, hanno chiesto, all’Assessore alle Pari Opportunità e al Comune di Marano,che sia loro affidata una sede temporanea per svolgere l’importante attività, utile per il territorio. Ma, al momento, non sono state proposte alternative valide.
L’associazione Frida Kahlo chiede al Comune una nuova sede.

"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.