Ciao, iniziamo subito con le presentazioni!
Salve, mi chiamo Francesca Di Censo e vivo all’Aquila, quest’anno compio 21 e frequento l’accademia di belle arti della mia città. Una delle mie più grandi passioni, ovviamente, è realizzare cosplay; ma trovo anche il tempo di disegnare, dipingere e fare foto. Sono anche discretamente abile nei lavori manuali, specialmente quelli che comprendono l’utilizzo del legno.

Da quanto fai cosplay quale hai realizzato fino ad ora?
Realizzo cosplay da circa 6 anni, all’inizio i miei lavori ovviamente erano molto semlici, ma con il tempo sono migliorata molto. Il mio primo cosplay è stato il 10’ Dottore della serie fantascientifica “Doctor Who” (una delle mie preferite), al Dottore è seguita una versione femminile del villain James Moriarty dalla serie tv “Sherlock”.

Essendo molto affezionata a “Doctor Who” ho portato in fiera anche il 4’ e il 12’ Dottore, ma sono stata anche Storm dalla saga degli X-Men, il diabolico barbiere Sweeney Todd dal film di Tim Burton, Daryl Dixon dalla serie “The Walking Dead”, la versione femminile di Gerard Way e Mother War dalla band dei My Chemical Romance. I cosplay più elaborati e lavorai sono arrivanti con Undertaker dal manga e anime di “Black Butler”, il comandante Rivaille de “l’attacco dei giganti” e con una versione femminile steampunk di Newt Scamander dal film “Animali Fantastici”.

Come nasce il tuo nickname?
Il mio nickname deriva dalla serie di “Doctor Who”, è una reinterpretazione del nome della razza del protagonista; in lingua originale infatti, il Dottore è un Time Lord (un signore del tempo); essendomi molto cara la serie, ho presto questo nome e l’ho trasformato al femminile identificandomi così come Time Lady.

Sei legata ad uno dei tuoi cosplay in modo particolare?
E’ difficile da dire! Mi sento molto legata in egual modo a tutti i miei cosplay, ognuno di loro è un mio lavoro personale sul quale ho impiegato molti giorni e pazienza, seguendoli dal semplice bozzetto su carta, fino al prodotto finito; è come se fossero piccole parti di me.

Preferisci Realizzare da sola i tuoi cosplay?
Si, preferisco realizzare da sola i miei cosplay, questo mi fa avere le cose esattamente come le ho progettate, in più mi regala una grandissima soddisfazione personale!

Cosa pensi di chi li compra o commissiona?
Comprare cosplay già fatti è sicuramente una maniera più veloce e semplice per prendere parte alle fiere, ma non penso sia il modo migliore, ciò non è proprio nello spirito del cosplayer; priva del tutto della soddisfazione di aver realizzato da se il proprio costume, e priva dell’occasione di rispondere alla domanda “Come lo hai fatto?”.

Hai un “dream cosplay”?
Da molto tempo ormai desidero di realizzare la Sposa Cadavere dal film di Tim Burton, è un mio vecchio desiderio ed è diventato realtà!

In quale cosplay, invece, non ti vedresti proprio?
Non mi vedrei mai con cosplay troppo femminili, parlo di quelli con vestiti o gonne davvero troppo voluminose, lunghe ed esagerate, fiocchi, brillantini ovunque e colori brillanti; non sono per niente nel mio stile.

Cosa pensi degli “original”? Secondo te snaturano il senso del cosplay?
Assolutamente no. A parer mio gli original non snaturano affatto l’essenza del cosplay, anzi, essi danno l’opportunità ai cosplayer di esprimersi in tutto e per tutto. Sono cosplay originali e lavorati, spesso con anche un nome e una storia molto interessante dietro che adoro ascoltare, non mi dispiacciono affatto…a dir la verità sto lavorando al mio primo original cosplay proprio in questo momento.
Secondo te, che impatto hanno avuto i social network nel mondo cosplay?
I social network hanno avuto un impatto enorme sulla diffusione del cosplay, con essi quest’arte è diventata accessibili a tutti e si è fatta conoscere con molta rapidità e in maniera più approfondita. Io stessa ho conosciuto il cosplay attraverso i social.
Di solito a quale fiere partecipi?
Ogni anno partecipo al Romics e al Lucca Comics, ma frequento anche fiere più piccole nella mia città e fuori.

Sei mai stata al Comicon di Napoi?
Purtroppo no, non ho ancora mai preso parte al Comicon.
Progetti futuri?
dopo l’ original preparato per il Romics di aprile mi sto già preparando ad affrontare il Lucca Cosplay portando finalmente la tanto desiderata Sposa Cadavere.

Hai qualche aneddoto da raccontarci?
E’ capitato che allo scorso Lucca Comics, partecipando nelle vesti del capitano Rivaille ho destato l’attenzione di numerose fangirl urlanti, una di loro mi ha anche chiesto di abbracciarla; penso che molte di loro non si siano accorte che in realtà sono una ragazza!

Hai mai partecipato a qualche contest?
Si, ho partecipato a cosplay contest della fiera “Sulle tracce del drago” che si è tenuto nella mia città, li ho conosciuto persone davvero speciali con cui rimango in contatto tutt’ora, senza di loro non avrei partecipato e non avrei vinto!

Le foto di Francesca sono di:
- Claudio Junior Bielli
- Danilo Olivieri
- Michele Fantini
- Simone Lencioni
- Christian Lavarian
- Michele Zampino
- Luca Guglielmi
- Roberto Cervoni (YOLO)
- Davide Contenti
- Maicol Barontini
Ecco infine i contatti social di Francesca:
Email: francesca.dicenso@gmail.com