Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Luca ZULU’ Persico dei 99 Posse torna in teatro con lo spettacolo “RIDIRE – ​Parole a Fare Male”.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Luca ZULU’ Persico dei 99 Posse torna in teatro con lo spettacolo “RIDIRE – ​Parole a Fare Male”.

Redazione
Redazione 5 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Sabato 22 ottobre 2022
RIDIRE
Parole a Fare Male
di e con Luca ZULU’ Persico
spazio scenico e regia di Pino Carbone
presso NEST – Nest Napoli Est Teatro
San Giovanni a Teduccio, Napoli
Via Bernardino Martirano 17
inizio ore 21:00 – Biglietto: euro 12 + d.p.
prevendita attiva qui

Sabato 22 ottobre (dalle ore 21:00 con ingresso € 12 al botteghino) torna ad esibirsi in teatro Luca Persico conosciuto con il nome d’arte di “Zulù” e frontman della band 99 Posse. 
Il cantante e autore napoletano riproporrà presso il NEST – luogo d’arte di frontiera che da anni svolge un ammirevole lavoro culturale – “Ridire” performance in bilico tra reading, concerto e spettacolo teatrale. Ad accompagnarlo sul palco troviamo il violinista Edo Notarloberti, che ha composto anche le musiche; e l’attrice Francesca De Nicolais. 
Tre ritmi, tre strumenti, tre linguaggi, un’unica voce quella di Persico che racconta un viaggio – tra  emozioni e mutamenti – che si srotola nella scrittura come una strada lunga trent’anni. Parole, versi, questioni e motivazioni vanno a comporre una grande opera incompiuta e delineano il ritratto di un personaggio, la sua formazione, le sue battaglie. Il violino percorre e reinterpreta i paesaggi sonori dell’intera storia mentre con voce rotta e presenza infantile Francesca De Nicolais interviene in maniera frontale portando la narrazione nello spazio scenico in via di allestimento sotto gli occhi del pubblico.
 
Ridire nasce dall’esigenza della parola per diventare musica e poi tornare ad essere parola.  
Nasce da un percorso e da un’esperienza maturata nel corso di decenni, dalla consapevolezza che gli artisti siano strumenti e voci per leggere la società e viceversa; e quanto la società abbia bisogno di artisti che fungono da chiavi di lettura della realtà che ci circonda. 
Per Luca Persico sono oltre trent’anni di visioni, di lotte, di inquietudini. Tre decenni di cambiamenti politici e sociali raccontati attraverso mutamenti artistici e personali.

«“Ridire” nasce dall’esigenza di riprendere la parola e ri-dirla, imparando ad apprezzare le pause con i suoi piccoli silenzi fra una parola ed un’altra – dichiara Luca Persico -. In questa mia nuova performance racconto tre decenni della mia vita e del mio percorso musicale. Lo spettacolo quindi è suddiviso in tre atti che rappresentano le tre fasi della mia scrittura. Ho trovato un modo per raccontare, specie l’ultimo decennio; le mutazioni, le varie angolazioni, dei momenti di cazzimma o della drammaticità e comicità della mia parola. “Ridire”, oramai un laboratorio in costante sviluppo, è una doppia scoperta – conclude Persico – perché le mie parole possono essere poesie in forma di reading che però si trasforma in teatro grazie ai contributi di Pino Carbone, 
Anna Carla Broegg e Rita Russo. Sul palcoscenico con me, a far parte di questo laboratorio, ci sono a rappresentare la musica e il teatro Edo Notarloberti e Francesca De Nicolais. Insieme creiamo un viaggio che racconta trent’anni di politica, lotte e vissuto personale con una costante comune nella quale i vari mondi si uniscono e generano un nuovo ed originale mondo che racconta il mio ultimo trentennio.»

 Link ufficiali
https://www.instagram.com/o_zulu_99posse/
https://www.facebook.com/zulu99official

Potrebbe piacerti anche

Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek

“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile

Domenica 19 marzo: Koreja e Babilonia Teatri presentano “Dire Fare Baciare Lettera Testamento”

Domenica 19 marzo “La Strada” di Losavio/Galano in scena al Teatro Civico 14

“DIVIN ‘A ‘MMENTE DANTE” SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR CON FRANCESCA MUOIO E LUCA TREZZA

Redazione Ott 15, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article DISNEY+ DAVID BECKHAM: SQUADRE DA SALVARE
Next Article PGA TOUR 2K23 disponibile ora

Ultime notizie

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
4 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
5 ore fa Danilo Battista
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS
5 ore fa Danilo Battista
European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!
5 ore fa Danilo Battista
SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS
5 ore fa Danilo Battista
Asuka Ozumi e L’IMPERATORE DEL GIAPPONE in live
6 ore fa Danilo Battista
Monopoly Edizione MANN
13 ore fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
13 ore fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
13 ore fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
13 ore fa Redazione

You Might Also Like

TeatroTeatro Nuovo

Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek

13 ore fa
TeatroTeatro Bellini

“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile

2 giorni fa
TeatroTeatro Nuovo

Domenica 19 marzo: Koreja e Babilonia Teatri presentano “Dire Fare Baciare Lettera Testamento”

3 giorni fa
Teatro

Domenica 19 marzo “La Strada” di Losavio/Galano in scena al Teatro Civico 14

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?