Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Lucca Collezionando, l’esperienza vintage-pop che apre la primavera
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
EventiFumettiGiochi e modellismoNerdangoloVideogiochi

Lucca Collezionando, l’esperienza vintage-pop che apre la primavera

Danilo Battista
Danilo Battista 2 mesi fa
Share
15 Min Lettura
SHARE

Lucca Collezionando, l’esperienza vintage-pop che apre la primavera
Al Polo Fiere i preparativi per due giorni di fumetto, gioco e… relax!
Lucca Collezionando 25 e 26 marzo al Polo Fiere di Lucca

Pronti a tuffarsi per un week end nelle atmosfere pop negli anni ’80 e ’90? Lucca Collezionando, il festival vintage-pop dedicato al fumetto e ai mondi del fantastico, vi aspetta sabato e domenica (25 e 26 marzo) al Polo Fiere di Lucca.
Fervono i preparativi per la fiera, organizzata da Lucca Crea (società che realizza Lucca Comics & Games) al Polo Fiere di Lucca, che quest’anno porta ben 100 espositori con 1.200 metri quadri in più rispetto al 2022, tra l’Area Lounge e il Sali e Gioca al primo piano.

Fumetti classici e moderni, giochi da tavolo, di ruolo e giocattoli, videogiochi arcade direttamente dalle sale giochi anni ‘80 e ‘90: tutto questo sarà protagonista dell’evento che apre la Lucca Crea Week.

Wild Boys of Eternia – Direttamente dagli anni ‘80, i Masters of the Universe saranno protagonisti di questa edizione di Collezionando. Sogno di tantissimi bambini, ai personaggi di He-Man, Skeletor e i loro amici e rivali è dedicata una mostra-omaggio con centinaia tra originali tra cui action figure, playset e veicoli provenienti dal fantastico universo di Eternia.

A Lucca sarà ospite Emiliano Santalucia, l’illustratore e designer che ha contribuito alla creazione del mondo dei Masters, e Giuliano Piccininno, uno dei principali disegnatori italiani delle creature di Eternia, che daranno vita a un panel insieme a Dimitri Galli Rohl e Alessandro DocManhattan Apreda (sabato 25 marzo alle 17:30). Tanti anche gli espositori che porteranno pezzi rari, che permetteranno di completare la propria collezione: Fanta Universe (Funko Pop), Toyhouse (ultima serie e Masters vintage), Ory Comix (nuove figures kids di gomma) e Mondiversi (figures vintage).

I tornei nel Sali e Gioca – Al primo piano del Polo Fiere si gioca in analogico, con più di 50 tavoli dedicati a giochi da tavolo vintage, gioco di ruolo old school, giochi di carte collezionabili, wargame. Ci saranno tornei di Magic: The Gathering, Flesh and Blood, Bolt action e per chi ama il calcio a punta di dita, ci saranno anche tornei individuali di Subbuteo. Organizzatrici saranno le community ludiche e le associazioni del territorio: Ludus in Tabula, Kraken GDR, AFBIS, Club De Fina, Garfaludica, Ludissea 42, Save the Meeple e il Club Pantere. E ci saranno anche tornei per alcuni dei titoli dei videogiochi dei cabinati.

Fumetti al kilo e Bazar del Gioco Usato – Nel Bazar del Gioco Usato (primo piano) si potranno acquistare giochi di seconda mano, e anche venderli! Basterà infatti lasciare i propri giochi al Bazar e tornare a fine giornata per riscuotere per l’eventuale vendita. Nell’area lounge (piano terra), Fumetti al kilo, lo spazio in cui poter comprare fumetti di seconda mano pescandoli dalle ceste, mettendoli sulla bilancia e pagandoli letteralmente in base al loro peso.

I menù a tema manga, comics e fumetto – Per passare una giornata in relax, Collezionando propone una rinnovata serie di proposte nei punti ristoro, con un mix di specialità del territorio e suggestivi menù a tema. Nel punto ristoro si potrà scegliere anche fra i menù a tema Kame House (stile giapponese), Gotham (stile Usa) o Paperopoli (stile italiano). Nell’Area Lounge si potrà scegliere tra varie proposte gastronomiche di finger food, con taglieri di salumi e formaggi del territorio lucchese, distribuite da due simpatiche Ape-car, da gustare accompagnati da vino e birra di qualità.

Un party per Dampyr in anteprima – Sempre in area lounge, sabato 25 marzo, dalle ore 17 fino alla chiusura, Lucca Collezionando diventa una grande festa in onore di Radio Vampira, l’albo numero 277 di Dampyr che sarà acquistabile in anteprima assoluta proprio a Lucca. Scritto da Giorgio Giusfredi per i disegni di Fabio Bartolini è disponibile in due differenti versioni in anteprima esclusiva rispetto all’uscita in edicola, prevista per il 4 aprile.

Ma troverete anche una sinestesia artistica tra immagini e musica: Mauro Laurenti disegnerà dal vivo il rock e il blues dei Lupi della Notte, Tupa Nightwolf e Kaiser Fregi. Inoltre, i fondali con i disegni di Fabio Bartolini rimarranno allestiti negli stessi spazi per entrambi i giorni.

80 dettagli per un invito (e la mappa variant) – Il viaggio nei ricordi degli anni ‘80 e ‘90 parte proprio dal poster di Sergio Algozzino, ospite della manifestazione. Un’immagine carica di particolari e di omaggi alla pop culture, 80 citazioni dal mondo del fumetto, cinema, serie tv, animazione, videogames (anche in 8 bit). 80Quest è una vera sfida al pubblico, riservata ai visitatori di Lucca Collezionando 2023: chi sarà presente in fiera e individuerà almeno 60 di queste citazioni otterrà un invito per Lucca Comics & Games 2023. Inoltre, la simpatica mappa “variant” appositamente realizzata da Algozzino sarà distribuita a chi darà la propria disponibilità a rispondere al nostro sondaggio su Collezionando 2023.

Firmacopie dedicati… – Tantissimi gli artisti ospiti che disegneranno dal vivo nell’artist alley dedicata, oltre a questo ci saranno anche i momenti “firma copie” con la possibilità di collezionare le stampe gratuite in edizione limitata e numerata!

E per raccoglierle tutte e tenerle ordinate, sarà possibile acquistare la cartella allo stand dell’Anafi. Sabato 25 al firmacopie si alterneranno: Silena Moni & Moreno Chiacchiera (ore 10), Sergio Algozzino & EDYM (ore 11,15), Riccardo Nunziati & Giuliano Piccininno (ore 15), Elena Mirulla & Giancarlo Alessandrini (alle 16,30). Domenica 26 marzo Alfonso Font & Roberto Baldazzini (ore 10), Claudio Villa & Antonio Lapone (ore 11,15), BIGO & Emiliano Santalucia (alle 15,30).

Sarà anche distribuita una magnifica stampa di Cavez, durante le sessioni, mentre una stampa speciale potrà essere ritirata al party di Radio Vampira: party con musica dei lupi della notte e albo di Dampyr, in anteprima assoluta, nella nuova area lounge, dove Fabio Bartolini e Giorgio Giusfredi firmeranno e consegneranno la stampa.

…e le opere dell’Area Performance in asta – Sempre in tema di tavole da collezione, entra nel vivo l’asta di beneficenza dell’Area Performance con oltre 30 opere, realizzate durante i cinque giorni di Lucca Comics & Games 2022, con i più grandi artisti ospiti internazionali. L’asta è attiva online su Catawiki, sponsor di Lucca Collezionando, qui http://bit.ly/3TfSstc e chiuderà domenica 26 alle 20.00.

La navetta gratuita dalla stazione ferroviaria – Il Polo Fiere di Lucca è dotato di un ampio parcheggio a servizio della manifestazione, ma per chi decide di venire in treno è attiva, dalla stazione ferroviaria (all’uscita a sinistra) un servizio navetta gratuito che effettua il collegamento con orario continuato dalle 8:30 alle 19:30.

Tutto pronto per l’inizio della Lucca Crea Week questo fine settimana: si parte con Lucca Collezionando, il festival vintage-pop dedicato al fumetto, al gioco e ai mondi del fantastico, che ti fa vivere per due giorni nell’atmosfera pop degli anni ‘70, ‘80 e ’90.

La fiera, organizzata da Lucca Crea (società che realizza Lucca Comics & Games) al Polo Fiere di Lucca, quest’anno cresce: 100 espositori, grandi editori, fumetterie, giocattoli, manga e anime classici, tavole originali con i migliori rivenditori, collezionisti, rarità, giochi arcade, giochi di ruolo e da tavolo tutti da provare, in un’area espositiva ampliata di 1.200 mq rispetto al 2022.

La Nuova Area Lounge
Ben 600 mq sono dedicati alla nuova area lounge, che consentirà al pubblico di trascorrere in relax tutta la giornata. Lo spazio è dedicato agli Arcade delle sale giochi, con videogame anni ’80 e ’90, tra “picchiaduro”, avventure e l’immancabile calcio balilla. Tra una partita e l’altra e tra un acquisto e l’altro, si potrà gustare il finger food del territorio.

Tutti gli incontri
Oltre 60 i protagonisti assoluti di un ricco calendario di incontri, firma copie, presentazioni in un programma culturale fitto di momenti emozionanti e imperdibili.

Tra questi: il panel con Elena Mirulla (sabato alle 10:30); Alfredo Castelli che consegna il premio “Omino Bufo” (sabato 15:30); l’incontro con Alfonso Font e Claudio Villa (sabato alle 16:30) che lasceranno l’impronta delle loro mani per la Walk of Fame di Lucca Comics & Games. Sempre sabato, altri due grandi appuntamenti: alle 14:30 un incontro sul fumetto al tempo dell’Intelligenza artificiale con un collegamento con LRNZ (Lorenzo Ceccotti), mentre alle 17:30 si parlerà dei Masters of the Universe, protagonisti della grande mostra con oltre 100 action figure vintage interverranno Emiliano Santalucia e Dimitri Galli Rohl e Giuliano Piccininno, intervistati da Alessandro DocManhattan Apreda.

Domenica ricordiamo l’appuntamento (ore 15:00) con il collezionismo di Magic: The Gathering con Tiziano Antognozzi (Curatore Programma Culturale Lucca Games Ricercatore dell’IMT e del GAME Science Research Center) in dialogo con Luca Meregalli, amministratore europeo del gruppo Facebook MTG Art Market. A seguire (ore 16) ci sarà l’attesissimo processo a Ken Shiro, l’eroe di manga e anime sarà messo amorevolmente “alla sbarra” da Alessandro DocManhattan Apreda e Sergio Algozzino, avvocati d’eccezione: al pubblico toccherà emettere la sentenza!

Sabato 25 marzo

Sala incontri

10:30 Elena Mirulla presenta Weird Vampy – Modera Dario Dino Guida.

11:15 Ricomincio da 40! Quattro chiacchiere con Roberto Baldazzini. Modera P.Luigi Gaspa con cerimonia del calco delle mani per la Walk of Fame.

12:00 Antonio Lapone presenta Gentlemind, in uscita per Alessandro Editore – Modera Paolo Gallinari.

12:30 Flash Gordon torna in edicola. Interviene Alberto Becattini. Modera Pier Luigi Gaspa.

13:00 Massimo De Vita, tra i più noti autori di Topolino, presenta assieme all’Associazione Papersera il volume Mopsi, Giso e Leo, le avventure del trio di personaggi disegnate dal padre, Pier Lorenzo De Vita.

13:30 Nicola Pesce Editore presenta Lucca Comics Story, con Massimo Di Grazia. Modera Giovanni Russo.

14:30 AI – strumento aggiuntivo o delega in bianco? Il fumetto al tempo delle intelligenze artificiali. Ne parlano Lorenzo LRNZ Ceccotti (da remoto), Francesco D’Isa e Alessandro DocManhattan Apreda. Conduce Daniele Caluri.

15:30 A.Mys presenta il Premio Omino Bufo 2023 e il Premio Atlantide 2023. Interviene Alfredo Castelli. Modera Paolo Mignone.

16:00 Cut-Up Publishing presenta Tilt. Interviene Alfredo Castelli.

16:30 Buon compleanno Tex! Special guests Alfonso Font e Claudio Villa, con cerimonia del calco delle mani per la Walk of Fame. Modera Pier Luigi Gaspa.

17:30 Masters of The Universe, che passione! Intervengono Emiliano Santalucia, Dimitri Galli Rohl e Giuliano Piccininno. Modera Alessandro DocManhattan Apreda.

18:30 SCLS presenta I personaggi storici nel fumetto e nelle avventure di Zagor.
Ospiti Moreno Burattini, Anna Lazzarini, Oskar, Marcello Mangiantini, Walter Venturi, Valerio Piccioni, Joevito Nuccio, Luca Corda, Stefano Di Vitto, Giuliano Piccininno, Marcello Toninelli, Giovanni Freghieri. Moderano Raul Calovini e Stefano Bidetti.

Area Lounge
17:30 – 19:30 Aperitivo con RADIO VAMPIRA PARTY / DJ Nightwolf Tupa a cura di Andrea Faina con Fabio Bartolini (disegnatore Bonelli) e Giorgio Giusfredi (sceneggiatore Bonelli).

Domenica 26 marzo
Sala incontri

11:00 ANAFI presenta la rivista “Buduàr – Almanacco dell’arte leggera”. Intervengono Dino Aloi, Alessandro Prevosto e Marco De Angelis. Modera Paola Biribanti.

11:30 ANAFI presenta “100 anni con Jacovitti”. Interviene Edgardo Colabelli della Casa Museo Benito Jacovitti. Modera Paolo Gallinari.

12:00 Forum ZTN e “Il salotto di Sheldon” presentano “Le novità a Lucca Collezionando”, talk show con ospiti in presenza e da remoto. Durante l’incontro sarà anche presentato il volume “La Palude dei Forzati”. Intervengono Moreno Burattini e Mario Laurenti.

13:00 Premiazione Lucca Collezionando.

14:30 Riccardo Pieruccini presenta l’ultimo numero di “Robot Madness”.

15:00 Collezionando Magic: The Gathering: Come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare il mercato. Tiziano Antognozzi (Curatore Programma Culturale Lucca Games Ricercatore dell’IMT e del GAME Science Research Center) intervista Luca Meregalli, amministratore europeo del gruppo Facebook MTG Art Market, consulente finanziario e collezionista.

16:00 Manga alla sbarra. Il processo a Ken Shiro: colpevole o innocente? Alessandro DocManhattan Apreda e Sergio Algozzino, avvocati d’eccezione, dibattono di fronte alla giuria del pubblico. Modera il “giudice” Domenico Bottalico (Cultura Pop).

17:00 Non solo Soldatini! Quattro chiacchiere con Elisabetta Carovani, direttrice del Museo del Figurino Storico di Calenzano.

ACQUISTA I TUOI BIGLIETTI DI LUCCA COLLEZIONANDO SU HTTPS://WWW.TICKETONE.IT/ARTIST/COLLEZIONANDO/
www.luccacollezionando.com
@luccacollezionando #luccacollezionando23

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Guarda il trailer di GTA Online: San Andreas Mercenaries

LA FESTA DI FINE ANNO DI SCUOLA COMICS

Monster Menu: The Scavenger’s Cookbook (PLAYSTATION 4/5 – RECENSIONE)

JUMANJI: AVVENTURE SELVAGGE SARÀ DISPONIBILE ENTO IL 2023

Fantasy Day 2023: le novità di oggi

Danilo Battista Mar 24, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article DISNEY+ ED SHEERAN: OLTRE LA MUSICA DAL 3 MAGGIO IN STREAMING
Next Article BLACKWATER NIGHT, iniziativa nell’ambito di “FANTASYLAND”

Ultime notizie

Guarda il trailer di GTA Online: San Andreas Mercenaries
10 ore fa Danilo Battista
LA FESTA DI FINE ANNO DI SCUOLA COMICS
10 ore fa Danilo Battista
efficientamento energetico
Efficientamento energetico: di che cosa si tratta e quali sono gli interventi più utili?
12 ore fa Redazione
Monster Menu: The Scavenger’s Cookbook (PLAYSTATION 4/5 – RECENSIONE)
12 ore fa Danilo Battista
JUMANJI: AVVENTURE SELVAGGE SARÀ DISPONIBILE ENTO IL 2023
12 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: le novità di oggi
12 ore fa Danilo Battista
Venerdì 9 giugno: le sale dell’Istitut Français “Grenoble” di Napoli ospiteranno “OpenartAward 2023 – Premio alla Pubblicità”
22 ore fa Redazione
“DOUBLE SOUL” CON SANDS, ABRAHAM E LE FONTANA APRE ISCHIA GLOBAL 2023
22 ore fa Redazione
Giuseppe Montesano riceeve il premio Placito capuano 2023
22 ore fa Redazione
WALTER RICCI il 9 giugno in concerto. Parte da Napoli il tour nazionale intitolato “Green screen”
22 ore fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

Guarda il trailer di GTA Online: San Andreas Mercenaries

10 ore fa
FumettiNerdangolo

LA FESTA DI FINE ANNO DI SCUOLA COMICS

10 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Monster Menu: The Scavenger’s Cookbook (PLAYSTATION 4/5 – RECENSIONE)

12 ore fa
NerdangoloVideogiochi

JUMANJI: AVVENTURE SELVAGGE SARÀ DISPONIBILE ENTO IL 2023

12 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?