Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Lucca Comics & Games e Area Performance insieme alla Biennale d’illustrazione FantastikA!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloFumetti

Lucca Comics & Games e Area Performance insieme alla Biennale d’illustrazione FantastikA!

Danilo Battista
Danilo Battista 6 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Grazie alla collaborazione con la Fondazione Dozza Città d’Arte, Lucca Comics & Games e Area Performance saranno presenti alla Biennale d’illustrazione FantastikA a Dozza (BO) con le illustratrici Melissa Spandri e Beatrice Pelagatti.

Anche per il 2022 continua la collaborazione tra Lucca Comics & Games e la Fondazione Dozza Città d’Arte per la promozione dell’Arte Fantasy grazie alla Biennale d’illustrazione FantastikA, che si svolgerà a Dozza (BO) il 17 e 18 settembre.

Ospite della manifestazione sarà Emanuele Vietina, direttore di Lucca Comics & Games, che sarà presente come moderatore dei seguenti incontri:

Sabato 17 presso la Rocca
ore 12: La Concept Art a modo mio. Workshop con Dany Orizio. Introduce Emanuele Vietina
ore 18: Mitologia e fantasia. Conferenza con Paolo Barbieri. Modera Emanuele Vietina

Domenica 18 presso la Rocca
ore 15: The Viewer’s Eye. Workshop di Alberto Dal Lago sulle tecniche di realizzazione di un’illustrazione di copertina. Introduce Emanuele Vietina
ore 18: Gli acquerelli di Maria. Workshop con Maria Distefano. Introduce Emanuele Vietina

Durante la Biennale sarà presente nel loggiato della Rocca uno stand dedicato ad Area Performance, l’Artist Playground di Lucca Comics & Games dove gli artisti internazionali della manifestazione incrociano i pennelli e si scambiano i segreti del mestiere. Ospiti allo stand di Area Performance saranno le artiste Melissa “Reddraws” Spandri e Beatrice Pelagatti, con attività di disegno dal vivo.

L’Area Performance vi aspetta a Lucca Comics & Games per tutti i cinque giorni con un nutrito palinsesto di attività dal vivo, come le pitture dei grandi Maestri del fantasy quali Ciruelo, Steve Argyle, Jason Engle, la vincitrice del premio OverLuk 2017 Heather Edwards, e gli italiani Paolo Barbieri, Franco Brambilla, Emanuele Manfredi, Fabrizio Spadini, Melissa Spandri, Beatrice Pelagatti, Antonello Venditti, Cristiana Leone, Michele Giorgi, Andrea Piparo, Fabio Porfidia, Mirti, Francesca Urbinati e molti altri.

Nata nel 2014, divenuta biennale dal 2016, FantastikA è organizzata insieme all’Associazione Italiana Studi Tolkieniani (AIST), con cui Lucca Comics & Games ha sviluppato nel corso degli ultimi dieci anni una partnership per celebrare l’opera di J.R.R. Tolkien. Questa collaborazione ha trovato nuova e naturale prosecuzione in questo anno in cui l’immaginario della Terra di Mezzo torna protagonista con gli imminenti anniversari (i 50 anni dalla morte di Tolkien e i 70 anni dalla prima pubblicazione del Signore degli Anelli)

e con la serie TV prodotta dal grande player internazionale Prime Video, grazie alla firma di un accordo triennale sottoscritto da Emanuele Vietina, direttore di Lucca Comics & Games, e Roberto Arduini, presidente dell’AIST, durante l’incontro “Piante di luce e oscurità da J.R.R. Tolkien al mondo reale” che si è svolto domenica 4 settembre, a Murabilia, alla presenza di Wu Ming 4, ospite della rassegna, e Alessandra Sani, curatrice dell’Orto Botanico di Lucca.

We believe in #Community #Inclusion #Respect #Discovery #Gratitude
Restate sintonizzati, iscrivetevi alla newsletter di Lucca Comics & Games
FB e IG @luccacomicsandgames; TW @LuccaCandG
Twitch LuccaComicsAndGames; YT Lucca Comics & Games

Beatrice Pelagatti
Ha lavorato al manuale di gioco di ruolo “Chuubo’s Marvelous Wish-Granting Engine” (Eos-Sama). Debutta a Lucca Comics & Games nel 2014 come colorista per “Winter” e collabora con Lost Sphere Publishing e con la rivista “Wayfinder”.

Melissa Spandri
Melissa Spandri è illustratrice, concept artist e fumettista freelance italiana. Classe 1991, lavora per manuali gdr, campagne Kickstarter, libri-game e lavori indipendenti. Ha collaborato per il manuale “The One Ring” edito da Fria Ligan, per Fantasy Riders 3, per Panini Espagna, Fantasy Flight Games, Kobold Press etc. Al momento, lavora come fumettista e come Art Director per IPA Studio, e per altri progetti.

Potrebbe piacerti anche

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic

Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale

Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS

European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!

SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS

Danilo Battista Set 14, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Google e Goldman Sachs collaborano con Infobip per lanciare un programma di mentorship per le startup
Next Article SQUARE ENIX HA SVELATO NUOVI GIOCHI E DETTAGLI DURANTE IL NINTENDO DIRECT

Ultime notizie

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
5 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
6 ore fa Danilo Battista
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS
6 ore fa Danilo Battista
European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!
6 ore fa Danilo Battista
SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS
6 ore fa Danilo Battista
Asuka Ozumi e L’IMPERATORE DEL GIAPPONE in live
6 ore fa Danilo Battista
Monopoly Edizione MANN
13 ore fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
13 ore fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
13 ore fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
13 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic

5 ore fa

Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale

6 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS

6 ore fa
NerdangoloVideogiochi

European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!

6 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?