Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: LUCE DI NAPOLI: al via da sabato 9 dicembre
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

LUCE DI NAPOLI: al via da sabato 9 dicembre

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Al via le visite serali al Duomo di Napoli, alla Cappella e al Tesoro di San Gennaro con l’apertura straordinaria dell’antica Cappella del Tesoro Vecchio

 

Per la prima volta un biglietto unico per un percorso di visita combinato dell’intero complesso

 

Il ricavato servirà a sostenere la Casa di Vetro di Forcella

 

 

Sabato 9 -16 – 23 e 30 dicembre 2023

Cattedrale di Napoli – via Duomo 147

Prenotazione sul sito tesorosangennaro.it

Al via Luce di Napoli: aperture serali straordinarie, visite guidate, un presepe vivente e due concerti. Si parte con le visite guidate serali (sabato 9, 16, 23 e 30 dicembre 2023) promosse dalla Cattedrale di Napoli in collaborazione con il Museo del Tesoro di San Gennaro, la Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro e l’Arciconfraternita di S. Restituta dei Neri.

Per la prima volta un percorso di visita combinato con un biglietto unico alla Cattedrale di Napoli, alla Cappella e al Museo del Tesoro di San Gennaro con l’apertura straordinaria dell’antica Cappella del Tesoro Vecchio, che condurrà i visitatori in un itinerario guidato straordinario complessivo del Duomo, per scoprirne la storia, i capolavori d’arte e la bellezza e visitare spazi normalmente non accessibili.

Le visite sono su prenotazione obbligatoria sul sito tesorosangennaro.it. Due turni di visita con partenza alle ore 20.00 e alle ore 21.30.

Ad accompagnare il pubblico saranno le guide dell’associazione Cantori dell’arte e Pietre Vive in un percorso inedito di uno dei luoghi simbolo della città.

Partecipa all’iniziativa anche l’Associazione La Scintilla Onlus con il progetto ScintillArte, nato dalla collaborazione con il Pio Monte della Misericordia: giovani/adulti con disabilità intellettiva inseriti in un percorso di crescita, che affiancheranno le guide per accogliere il pubblico e condurre i visitatori in un viaggio nella storia e alla scoperta dei capolavori d’arte.

Si visiterà il Duomo di Napoli, fondato nel XIII secolo da Carlo II d’Angiò, che custodisce un ricco patrimonio artistico, storico e culturale come la rinascimentale cappella del Succorpo, l’assunta del Perugino, le tavole del Vasari, dipinti di Luca Giordano e statue di Pietro Bernini oltre ad un numero considerevole di Sacre Reliquie. Per la prima volta saranno aperte alle visite guidate le porte dell’antica Cappella del Tesoro Vecchio, antica torre laterale dove erano custodite le Reliquie di San Gennaro prima della costruzione della Cappella seicentesca. Un gioiello di arte e bellezza al cui interno, da una finestra ora ripristinata, era annunciato al popolo il miracolo del Santo. Si potrà ammirare poi la Cappella del Tesoro di San Gennaro, scrigno del barocco napoletano che racconta il rapporto speciale che lega Napoli al suo Santo Patrono, e il Museo dedicato al Santo Patrono che accoglie un inestimabile patrimonio di oggetti donati da sovrani, nobili, papi e persone del popolo nel corso dei secoli.

Ad arricchire la rassegna saranno il concerto della Nuova Orchestra Scarlatti (domenica 17 dicembre ore 18.30. Ingresso libero e gratuito) che quest’anno rientra nell’ambito degli appuntamenti delle celebrazioni degli 800 anni dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, con oltre 100 elementi della Orchestra Scarlatti Junior, e sarà dedicato al ricordo del giovane musicista napoletano Giovanbattista Cutolo; il presepe vivente dell’IS Isabella d’Este – Caracciolo (giovedì 21 dicembre ore 10. Ingresso libero e gratuito) con abiti progettati e realizzati nei laboratori della scuola, indossati dalle studentesse e dagli studenti, e figure tradizionali del presepe in un excursus che va dal Quattrocento all’Ottocento; il concerto dei Cantori di Posillipo (lunedì 25 dicembre 2023 ore 20.30. Ingresso libero e gratuito) fondati e diretti da Ciro Visco, con un repertorio che spazia dal Medioevo ai giorni nostri.

Il ricavato delle iniziative servirà alla riqualificazione di uno spazio dedicato ai ragazzi di Forcella. In particolare verrà sostenuta la Casa di Vetro, luogo socio – educativo del quartiere, a rischio chiusura.

L’iniziativa è patrocinata dalla Regione Campania e dal Comune di Napoli.

Luce di Napoli – Programma

/ Sabato 9 – 16 – 23 – 30 dicembre

Visite straordinarie serali al Duomo – Due turni di visita ore 20:00 e ore 21:30

Durata della visita 75 min circa.

Prenotazione obbligatoria sul sito tesorosangennaro.it.

/ Domenica 17 dicembre ore 18:30

Concerto della Nuova Orchestra Scarlatti

Ingresso libero e gratuito

/ Giovedì 21 dicembre, ore 10:00

Presepe Vivente dell’IS Isabella d’Este – Caracciolo  

Ingresso libero e gratuito

/ Lunedì 25 dicembre ore 20:30

Concerto dei Cantori di Posillipo

Ingresso libero e gratuito

Potrebbe piacerti anche

Al Trianon Viviani, “Pierino e il Lupo” per la Festa della Musica

TRA GLI EVENTI SPECIALI DI #GIFFONI55 ARRIVA “PATERNAL LEAVE”

Social World Film Festival: la 15a edizione dal 22 al 29 giugno a Vico Equense

Presentata a Caserta la decima edizione del festival Un’Estate da Belvedere

Al Palazzo Reale di Napoli, oltre 100 spettacoli del Campania Teatro Festival

Redazione Dic 8, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Napoli, inaugurato il Christmas Village alla Mostra d’Oltremare
Next Article Il 10 DICEMBRE IN SCENA AL TEATRO BOLIVAR “ALTROVE, A UN SOLO GIORNO DI DISTANZA”

Ultime notizie

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura
7 ore fa Danilo Battista
Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone
7 ore fa Sergio Visconti
ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025
7 ore fa Danilo Battista
IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli
7 ore fa Sergio Visconti
Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI
7 ore fa Danilo Battista
Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale
8 ore fa Danilo Battista
Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer
8 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts, in arrivo il 17 giugno
8 ore fa Danilo Battista
Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo
8 ore fa Danilo Battista
USBORNE | Le novità di luglio e agosto
8 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

Al Trianon Viviani, “Pierino e il Lupo” per la Festa della Musica

16 ore fa
Eventi

TRA GLI EVENTI SPECIALI DI #GIFFONI55 ARRIVA “PATERNAL LEAVE”

16 ore fa
Eventi

Social World Film Festival: la 15a edizione dal 22 al 29 giugno a Vico Equense

16 ore fa
Eventi

Presentata a Caserta la decima edizione del festival Un’Estate da Belvedere

16 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?