Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Mai più angosciati dai debiti – i dati del sondaggio e i 5 consigli di KRUK su come uscirne
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Mai più angosciati dai debiti – i dati del sondaggio e i 5 consigli di KRUK su come uscirne

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

SPESE E PAURA DI TROVARSI NEI DEBITI OPPRIMONO GLI ITALIANI MA PER RITROVARE IL SORRISO BASTA AGIRE!
Secondo il sondaggio di KRUK, l’esperto del credito, il 22% del campione oggi mette il benessere economico addirittura prima di quello psicologico
5 consigli per ritrovare la serenità affrontando le situazioni di debito

Se è vero che ‘non c’è cuscino più morbido di una coscienza tranquilla’, è altrettanto vero che viviamo ormai in una società contemporanea globale dove i bilanci familiari si basano con naturalezza anche su mutui, prestiti e richieste di finanziamenti per tirare avanti.
Secondo un sondaggio di KRUK le rate da pagare mensilmente rappresentano motivo di preoccupazione, tanto da perdere il sonno, per il 96% del campione. Da una recente analisi del Crif, il Sistema di Informazioni Creditizie, emerge, che nel primo trimestre 2021 le richieste di prestiti da parte delle famiglie italiane sono aumentati del +6,7% rispetto al 2020.

La stabilità economica è, infatti, fondamentale per quasi la totalità degli intervistati da Kruk (96%) e il pensiero che più toglie il sorriso, e il sonno, è l’ansia di non riuscire a far fronte alle spese essenziali (39%), come mutuo e auto, seguito dal tornare a lavorare in presenza durante la pandemia tuttora in corso (35%).
Bisogna però fare un distinguo tra una situazione debitoria normale – come la gestione di spese preventivate (ad esempio, mutuo o rate di cui si è consapevoli), di cui il campione riconosce di averne almeno una (34%) e più di una (35%) – e una non gestita, che quindi porta ad avere difficoltà nell’affrontare perfino le spese fisse, perché si è calcolato male il proprio budget o è venuta meno una parte delle entrate. La chiave, nel secondo caso, è agire, KRUK spiega di seguito come fare:

Chi ben comincia è a metà dell’opera – Avere una chiara visione delle entrate e uscite, grazie al metodo giapponese Kakebo, un vero e proprio “quaderno dei conti” che permette di individuare gli eventuali “sprechi”. Online se ne trovano di differenti formati e anche KRUK ne fornisce uno scaricabile gratuitamente;

Non avere paura – Affrontare ogni giorno piccole paure e ostacoli permette di fermare l’effetto palla di neve. Se si ha un debito bisogna reagire, per evitare che diventi un problema che tolga il sorriso a sé stessi e alle persone vicine: per l’80% del campione i rapporti in famiglia e con gli amici possono essere seriamente compromessi a causa dei debiti. Non bisogna avere paura ed è bene contattare chi gestisce i crediti, concordando soluzioni su misura, come, per esempio, dilazionare e suddividere l’importo da pagare. Un intervento di questo tipo consente di prendere la situazione in mano;

Appagarsi, è possibile togliersi qualche sfizio che fa sorridere, stando attenti a non sperperare il denaro, facendo sempre attenzione alle offerte e confrontando i prezzi di prodotti simili. Essere responsabile nella gestione del budget aiuta, infatti, a premiarsi e a imparare sulla propria esperienza, mantenendo un buon equilibrio. Privarsi di ogni cosa mentre si cerca di ripagare un debito, come farebbe il 34% dei rispondenti al sondaggio, può restituire l’effetto opposto e portare, prima o poi, a spendere tanti soldi in un colpo solo con un gesto sconsiderato, quindi, meglio appagarsi con piccoli cadeau che rientrano nel budget;

Imparare a risparmiare, mettere sempre da parte qualche soldo per prenotare una vacanza o fare ciò che fino ad oggi si è dovuto posticipare, appena possibile, ricordandosi che anche risparmiare restituisce un senso di serenità ed equilibrio. In questo caso, è possibile usare il metodo 50/30/20 che prevede di destinare il 50% delle proprie entrate alle spese essenziali, il 30% a quelle discrezionali e il 20% al risparmio. Qui è possibile calcolare in un click come si suddividono queste voci a seconda del proprio budget in forma del tutto anonima e gratuita.

Se nonostante tutte le misure intraprese, qui sopra, si fa comunque fatica a ripagare il proprio debito il dialogo (come già specificato al punto 2) rappresenta la migliore soluzione per agire. Bisogna sempre avvisare la società di gestione del credito se ci si trova in difficoltà e trovare una soluzione realistica e fattibile insieme.

Strumenti
Il Kakebo di KRUK il ‘Krukebo’ → link
Sul sito di KRUK si può calcolare il metodo 50/30/20 in un click → https://italia.it.kruk.eu/kruk-calcolatore-budget/
Video sulla psicologia del debito→ link

A proposito di KRUK
Fondato a Breslavia nel 1998, il Gruppo KRUK è quotato sulla Borsa di Varsavia e sul mercato obbligazionario del Warsaw Stock Exchange. Il gruppo è composto da 14 società presenti in sette Paesi e impiega oltre 3.000 persone. Con una quota di mercato del 21 per cento in Polonia e del 38 per cento in Romania, KRUK è leader nel mercato della gestione del credito in Europa Centrale. A fine 2019 il Gruppo può contare su un valore nominale complessivo di circa 17 miliardi di euro in gestione, pari a oltre 8 milioni di clienti.

A proposito di EKRUK
La piattaforma digitale di KRUK con funzionalità simili all’internet banking che permette agli utenti di controllare la situazione delle proprie pratiche, definire un piano di rientro personalizzato, monitorare lo storico delle rate pagate ed effettuare pagamenti online, veloci e gratuiti.

Young parents to be holding piggy bank
Credit card data security unlock payment shopping online on smartphone
Cropped image of happy business man sitting by the table in cafe and using smartphone
Portrait photo of positive thoughtful dreaming young attractive brunette woman wearing casual grey sweater and black hat isolated over blue background with empty space, holds pink pig penny bank and speaks on mobile phone online.

Potrebbe piacerti anche

Sonic the Hedgehog sbarca in Samba de Amigo

Infobip: Richard Kraska nuovo Chief Financial Officer

Nasce Sababa Awareness per imparare le buone pratiche di cybersecurity

Kaspersky: le cryptoscam fanno aumentare del 189% gli attacchi di phishing che sfruttano i servizi di Google

Straordinario successo per Lucca Collezionando

Danilo Battista Giu 15, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Ritorna a viaggiare con Smartbox: le città più belle d’Italia non sono mai state così vicine!
Next Article GUILTY GEAR -Strive- a quota 300.000 copie in tutto il mondo!

Ultime notizie

Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
3 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
3 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
3 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
3 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
3 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
3 ore fa Redazione
BULLISMO, OMOFOBIA E VIOLENZA: UNA MATTINATA AL TRIANON CON CRISTINA DONADIO E MAURIZIO CAPONE
3 ore fa Redazione
PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE
3 ore fa Cristiana Abbate
Sonic the Hedgehog sbarca in Samba de Amigo
16 ore fa Danilo Battista
Infobip: Richard Kraska nuovo Chief Financial Officer
16 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

Sonic the Hedgehog sbarca in Samba de Amigo

16 ore fa
Hi TechNerdangolo

Infobip: Richard Kraska nuovo Chief Financial Officer

16 ore fa
NerdangoloHi Tech

Nasce Sababa Awareness per imparare le buone pratiche di cybersecurity

17 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: le cryptoscam fanno aumentare del 189% gli attacchi di phishing che sfruttano i servizi di Google

20 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?