Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: MANN riapre il Giardino della Vanella
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

MANN riapre il Giardino della Vanella

Redazione
Redazione 12 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Riapre il Giardino della Vanella del MANN

1000mq non fruibili da 50 anni sono restituiti al pubblico

Giulierini: “Ripensare il Museo in un’ottica di tutela e valorizzazione del verde

Tutti i fondi Pon 2014-2020 destinati al progetto sono stati spesi”

La progettista Silvia Neri firma un allestimento che ha al centro la peschiera voluta da Maiuri

1000 metri quadrati che ritornano ad assumere la propria vocazione originaria: essere un giardino aperto al pubblico e alla cittadinanza. Oggi si concludono i lavori di riallestimento del terzo cuore verde del Museo Archeologico Nazionale di Napoli: il giardino della Vanella, progettato dall’architetto Pietro Bianchi nel 1832, riqualificato negli anni Trenta del Novecento da Amedeo Maiuri e ridotto in buona sostanza a deposito di marmi (e dunque non fruibile) per un cinquantennio.

Il progetto di riallestimento, che ha previsto l’uso di fondi Pon 2014-2020 in una dinamica virtuosa di completo impiego delle risorse, come ha sottolineato il Direttore del MANN Paolo Giulierini, è stato realizzato dall’architetto Silvia Neri; lo studio museografico degli spazi è stato affidato ad Andrea Milanese (Responsabile Ufficio Museologia e Documentazione Storica/MANN), il supporto amministrativo ad Amanda Piezzo (Responsabile Ufficio Tecnico/ MANN) e Stefania Saviano (Segretario Amministrativo MANN). Le ditte Euphorbia e Minerva hanno curato i lavori.

“Oggi si completa quel percorso di tutela e valorizzazione del verde museale, intrapreso con la mostra -Mito e natura- e proseguito con il nuovo allestimento dei Giardini delle Fontane e delle Camelie. Il Giardino della Vanella ci porta a dialogare sempre più con la città: in rete con la Regione Campania, quest’area sarà collegata con l’Istituto Colosimo, proprio partendo dal Braccio Nuovo del MANN. La Vanella si connoterà come uno spazio ad alta complessità: con il wi-fi, i visitatori potranno leggere il Qr code delle piante, per individuare simmetrie con le specialità botaniche rappresentate in mosaici e affreschi pompeiani. Questo approfondimento è stato possibile grazie agli studi compiuti con il Dipartimento di Agraria della Federico II“, commenta il Direttore del Museo, Paolo Giulierini.

Pur essendo a riposo stagionale, il Giardino ha un’ariosità già pienamente individuabile: fulcro dell’area è la peschiera voluta da Amedeo Maiuri per riprodurre, in scala 1: 10, un esemplare custodito in una villa formiana. Fu proprio Maiuri a intraprendere un iter, poi purtroppo abbandonato, di vincolo e tutela degli spazi; adesso, con decenni di ritardo, questa sensibilità finalmente si rinnova.

Nel Giardino sono già piantate rose iceberg e papaveri orientali, anche se, come spiega l’architetto Neri, uno dei principi ispiratori della scelta dei fiori è quello della spontaneità delle coltivazioni, per controbilanciare quasi la linearità geometrica delle architetture del Braccio Nuovo. E in primavera si lavorerà anche per rendere accessibile l’Ipogeo di Caivano, monumento funerario di epoca romana, e riqualificare il porticato attiguo: tra archeologia e natura, il dialogo è sempre vivo.

Potrebbe piacerti anche

A PALAZZO DONN’ANNA I MUSEI DEL PIO MONTE DELLA MISERICORDIA E DEL TESORO DI SAN GENNARO

NAPOLI fino a 5/01: A Casamadre “PRESEPE” mostra di Chiara Dynys

“GIFFONI DELLE MERAVIGLIE”, DAL 3 DICEMBRE LA “MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE PRESEPIALE”

Palazzo Reale Napoli, aderisce alla Giornata della disabilità domenica 3 dicembre

Paola Agosti protagonista de Il Sabato della Fotografia di Pino Miraglia 25 novembre

Redazione Dic 24, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Il 27 dicembre dopo oltre 25 anni Raiz e O’ Zulù tornano a calcare lo stesso palco!
Next Article Nuovo trailer italiano per CRISIS CORE –FINAL FANTASY VII– REUNION
Raccolta fondi

Ultime notizie

PIZZA SCARPETTA, LA RICETTA DEL PIZZAIOLO NAPOLETANO CIRO DI MAIO
1 ora fa Danilo Battista
Nuovi trailer per Metaphor: ReFantazio e Persona 3 Reload
2 ore fa Danilo Battista
KINGDOM COME DELIVERANCE APPRODERA’ SU NINTENDO SWITCH
2 ore fa Danilo Battista
Resident Evil 4 VR Mode è disponibile
2 ore fa Danilo Battista
SQUARE ENIX PRESENTA IL NUOVO VISIONS OF MANA
2 ore fa Danilo Battista
Capcom svela Monster Hunter Wilds ai The Game Awards 2023
2 ore fa Danilo Battista
Elphelt Valentine è disponibile in Guilty Gear -Strive-!
2 ore fa Danilo Battista
Wonder of U, l’ultimo personaggio del Season Pass 2, è disponibile!
2 ore fa Danilo Battista
Arriva DRAGON BALL: Sparking! ZERO 
2 ore fa Danilo Battista
Private Division e Moon Studios presentano No Rest for the Wicked
2 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Arte

A PALAZZO DONN’ANNA I MUSEI DEL PIO MONTE DELLA MISERICORDIA E DEL TESORO DI SAN GENNARO

3 giorni fa
Arte

NAPOLI fino a 5/01: A Casamadre “PRESEPE” mostra di Chiara Dynys

3 giorni fa
Arte

“GIFFONI DELLE MERAVIGLIE”, DAL 3 DICEMBRE LA “MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE PRESEPIALE”

5 giorni fa
Arte

Palazzo Reale Napoli, aderisce alla Giornata della disabilità domenica 3 dicembre

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?