Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: MARGHERITA BUY madrina del Social World Film Festival 2023 (2-9 luglio)
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

MARGHERITA BUY madrina del Social World Film Festival 2023 (2-9 luglio)

Redazione
Redazione 3 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Margherita Buy madrina del Social World Film Festival 2023

Premio alla carriera l’attrice premio Oscar Mira Sorvino (attesa il 6 luglio) 

Tra gli ospiti il cast di Mare fuori (2 luglio), lo youtuber Awed (3 luglio), il regista newyorkese Abel Ferrara, il team di Casa Surace e Andrea Renzi (4 luglio), Benedetto Casillo, Andrea Di Maria, Giacomo Rizzo, Antonella Stefanucci, Guglielmo Scilla (5), i The Jackal (6), Denise Capezza, Michele Rosiello (7), Maria Vera Ratti (8)

La Mostra Internazionale del Cinema Sociale dal 2 al 9 luglio a Vico Equense

Sarà Margherita Buy la madrina della tredicesima edizione del Social World Film Festival che si terrà a Vico Equense dal 2 al 9 luglio, diretto dal regista Giuseppe Alessio Nuzzo. Vincitrice di sette David di Donatello e otto Nastri d’argento è considerata tra le migliori attrici del cinema italiano. Saluterà il pubblico durate la serata di gala di premiazione in programma sabato 8 luglio.

Con il suo talento apprezzato dai più grandi registi da Moretti a Bellocchio fino a Tornatore, battezzerà una edizione dallo spiccato accento internazionale. Il premio Oscar Mira Sorvino il 6 luglio introdurrà la proiezione del film “La dea dell’amore” di Woody Allen che le è valsa la statuetta degli Academy come miglior attrice non protagonista, mentre il giorno dopo sarà in piazza Siani – Arena Loren per ricevere il Golden Spike Award alla carriera, anche per il suo costante impegno al fianco di Amnesty International, e firmare il Wall Of Fame, monumento al cinema che vede gli autografi in bronzo di grandi star del cinema ospiti del festival.

Altro protagonista sarà regista newyorkese Abel Ferrara che presenta al pubblico il suo ultimo film “Padre Pio” con Shia Labeouf (martedì 4 luglio) e sarà guida dei nuovi autori impegnati nel workshop Young Film Factory – realizzato grazie al sostegno di Rehau che ospita le delegazioni dei film e mette in palio un premio da 2000 euro – che li vedrà realizzare un cortometraggio in 72 ore.

Film d’apertura domenica 2 luglio sarà il pluripremiato “La stranezza” di Roberto Andò con Toni Servillo, durante una serata dedicata all’amatissima serie “Mare Fuori” alla presenza del cast: Serena Codato, Antonio D’Aquino, Alessandro Orrei, Francesco Panarella, Giuseppe Pirozzi, Giovanna Sannino, Clara Soccini, Maddalena Stornaiuolo. In collaborazione con Rai Teche, Rai Fiction e Picomedia, verranno proiettate durante la giornata in tre sale tutte le prime 36 puntate, una maratona in presenza dei protagonisti che discuteranno col pubblico sulle tematiche sociali trattate, in attesa dell’arrivo della quarta stagione.

Tra gli ospiti i Casa Surace, Andrea Renzi (4 luglio), Giacomo Rizzo, Andrea Di Maria, Antonella Stefanucci, Brunella Cacciuni, Ilaria Rossi (5 luglio), Abel Ferrara, i The Jackal (6 luglio), Denise Capezza, Michele Rosiello (7 luglio), Maria Vera Ratti (8 luglio) e gli youtuber Simone Paciello in arte Awed (3 luglio) e Guglielmo Scilla in arte Willwoosh (5 luglio).

Ogni sera doppia arena con il Chiostro che ospiterà i film della sezione Grande Schermo Sotto Le Stelle – tra cui quelli d’autore come “Il Sol dell’Avvenire” (7 luglio), e gli spettacolari “Super Mario Bros” (5 luglio) e “Minions 2” (3 luglio) con i dibattiti sui temi sociali trattati – e la piazza che sarà momento di incontro col pubblico degli ospiti di quest’anno con proiezioni dei film “Le ragazze piangono” (2 luglio), “Corsa Abusiva” (3 luglio), “Santa Lucia” (4 luglio), “In fila per due” 5 luglio, “Ciurè” (6 luglio).

La Mostra Internazionale del Cinema Sociale vede in selezione 148 opere da 42 nazioni di tutti e 5 i continenti, divise nelle 12 sezione competitive e non, che verranno giudicate da professionisti del cinema provenienti dal mondo della produzione, del giornalismo e dell’università.

Tante le opportunità per i talenti emergenti come il Mercato europeo del cinema giovane e indipendenteche si terrà domenica 9 luglio, e lo Young Music Academy, workshop dedicato a giovani compositori di musica da cinema in collaborazione con il conservatorio Santa Cecilia di Roma.

Ogni giorno proiezioni delle opere in concorso nel Nuovo Cinema Aequa, riaperto dopo oltre 30 anni grazie anche al Social World Film Festival, e sugli schermi di Teatro Mio e del Museo del Cinema del territorio e della Penisola Sorrentina.

Una edizione dedicata alla magnifica Gina Lollobrigida, il cui volto campeggia sulla locandina ufficiale 2023, a cui verrà dedicata una retrospettiva grazie alla collaborazione con Rai Teche, e una mostra fotografica all’Antico Palazzo di Città dal titolo “I 50 volti”. 

Il Social World Film Festival è organizzato dalla Città di Vico Equense e sostenuto negli anni dal Ministero della Cultura, dalla Regione Campania e dalla Film Commission Regione Campania.

Il Social World Film Festival è organizzato dal Comune di Vico Equense in collaborazione con Italian Film Factory.
Negli anni ha ricevuto il sostegno della Direzione Generale Cinema del Ministero della Cultura e della Regione Campania e Film Commission Regione Campania, sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, con la Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana, con il patrocinio di Camera dei Deputati, Senato della Repubblica, Università Suor Orsola Benincasa, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Università L’Orientale, Università degli Studi di Napoli Parthenope, Università degli Studi del Sannio, Università Giustino Fortunato.
Main partner: Rehau.
Media partner: Rai Radio 3, Radio Marte, Canale 21, Red Carpet Magazine, Metropolis, WoooW Magazine, La Gazzetta dello Spettacolo, Magazine Pragma, Mydreams.
L’evento è realizzato in collaborazione con Rai Cinema Channel, Rai Teche, Centro Sperimentale di Cinematografia, Medusa Film, Fondazione Cinema per Roma, Nuova Accademia di Belle Arti,  SNCCI – Sindacato Nazionale Critici Cinematografici italiani, Università del Cinema e delle Arti dello Spettacolo, PM5 Talent di Peppe Mastrocinque, Accademia di Belle Arti di Napoli, Conservatorio di Musica di Roma Santa Cecilia, Piazza a Metro, Radio Selfie, CiakRent, Casa del Cinema e delle Arti di Acerra, Consorzio Luna, T&D Angeloni – Trasporti Cinematografici, Paradise Pictures.
Sponsor: Formaperta, E-comunica, HM make up.
Social media partner: RPZ – Radio Punto Zero.
Il Social World Film Festival è socio dell’Afic – Associazione Festival Italiani di Cinema, fondatore e membro attivo del Coordinamento Festival Cinematografici della Regione Campania e partecipa ai lavori del Clarcc – Coordinamento Lavoratori Regione Campania Cinema e Audiovisivo.

Potrebbe piacerti anche

OGGI E DOMENICA PROSEGUE AL RIONE TERRA DI POZZUOLI LA I EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI “OFFICINE RIONE TERRA”

In Irpinia la XXVI edizione di Francesco D’Incanto

SEI PERSONAGGI IN CERCA DI INCONTRO: IL VALORE DELL’ESPERIENZA

Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”

A Lapio (AV) domenica 8 ottobre ritorna Trekking in Vigna

Redazione Lug 2, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article A Campitello: Natura e Cultura in alta quota dal 15 luglio al 10 settembre
Next Article Aversa – Torna Summer Concert: itinerari musicali in Terra di Lavoro
Raccolta fondi

Ultime notizie

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”
11 ore fa Jacques Pardi
RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”
11 ore fa Jacques Pardi
NBA 2K24 [PS5 – RECENSIONE]
18 ore fa Danilo Battista
OGGI E DOMENICA PROSEGUE AL RIONE TERRA DI POZZUOLI LA I EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI “OFFICINE RIONE TERRA”
23 ore fa Redazione
In Irpinia la XXVI edizione di Francesco D’Incanto
23 ore fa Redazione
SEI PERSONAGGI IN CERCA DI INCONTRO: IL VALORE DELL’ESPERIENZA
23 ore fa Redazione
Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”
23 ore fa Redazione
A Lapio (AV) domenica 8 ottobre ritorna Trekking in Vigna
23 ore fa Redazione
Keith Jesperson : L’ Assassino dal Viso Sorridente
23 ore fa Vera Gallinoro
TRAVOLTA L’UDINESE, IL NAPOLI A LECCE CERCA CONTINUITA’
23 ore fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Eventi

OGGI E DOMENICA PROSEGUE AL RIONE TERRA DI POZZUOLI LA I EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI “OFFICINE RIONE TERRA”

23 ore fa
Eventi

In Irpinia la XXVI edizione di Francesco D’Incanto

23 ore fa
Eventi

SEI PERSONAGGI IN CERCA DI INCONTRO: IL VALORE DELL’ESPERIENZA

23 ore fa
Eventi

Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”

23 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?