Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Martedì 20 giugno, Napoli: al via il progetto “Riparthenope” a Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Martedì 20 giugno, Napoli: al via il progetto “Riparthenope” a Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli

Redazione
Redazione 3 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Martedì 20 giugno 2023, Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli

al via il progetto Riparthenope a Napoli

La festa del 26esimo compleanno del Kestè dà il via al progetto che

coniuga poesia, arti visive e musica in una piazza che diventa palcoscenico

 

La piazza s’illumina, le aiuole diventano palcoscenici, le arti tornano protagoniste, le sedie e i tavoli diventano opere d’arte in occasione del 26esimo compleanno del Kestè, che, insieme all’associazione Artèteka, darà vita, martedì 20 giugno 2023 dalle ore 20.30, ad una grande una festa in Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli a Napoli per inaugurare il progetto Riparthenope, nell’ambito di “Giugno Giovani” promosso dal Comune di Napoli.

“Avamposto” culturale partenopeo che sfida le contraddizioni di una città sospesa tra antiche e nuove vocazioni, il Largo si trasforma ancora, consolidando, sempre più, il suo essere luogo di aggregazione e di partecipazione.

In venti anni Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli, da parcheggio abusivo, luogo buio e pericoloso, sede dei clan, luogo spoglio di verde, è divenuto luogo di incontro e cultura, una vera “piazza verde” della città.

Oggi si vuole dare un’identità ancora più fortemente legata all’arte e alla partecipazione attiva, stimolando e accogliendo chi vorrà aderire ad un progetto di rivalutazione e trasformazione di un luogo tra i più belli e complicati di Napoli.

Il progetto Riparthenope, infatti, è la sintesi di idee, pensieri, esperienze, che insiste su diversi piani: sociale, culturale, urbanistico e, infine, politico.

La giornata inaugurale darà il via ad un primo segmento di programmazione che avrà luogo ogni martedì, nei mesi di giugno e luglio, con la volontà di poter rendere questo giorno dedicato alle arti, alla partecipazione e alla cura della piazza, un futuro appuntamento istituzionale.

Il programma della giornata inaugurale prevede un’azione di rigenerazione urbana del Largo. Saranno pulite le aiuole e istallati altri due fari che andranno a illuminare ulteriormente il Largo: la luce e la cura sono da sempre gli elementi che ne hanno favorito la trasformazione.

La aiuole diverranno palcoscenici per gli eventi, un nuovo modo di fruire degli spazi, facendoli rinascere a nuova vita. Peculiarità, quest’ultima, del progetto Riparthenope, che proporrà, in questo primo segmento di programmazione, alcune innovazioni urbanistiche.

«La città fluida che cambia con le abitudini e le esigenze – sottolinea Fabrizio Caliendo – ci ha ispirati. Il progetto Riparthenope è il frutto di almeno dieci anni di laboratorio, incontri, riunioni e progetti. È la sintesi di un percorso di vita, non solo mia, ma quella di Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli, dei suoi fruitori, utenti e attività, compresa la Parrocchia e l’Università “l’Orientale”. Il 20 giugno sarà una ri-partenza, quella ufficiale dopo il Covid. Sarà il nostro modo per festeggiare i 26 anni di vita del Kestè”.

La giornata inaugurale, martedì 20 giugno, proporrà il live set dei Dr. Jazz & Dirty Bucks Swing Band, musica ad alto livello per un ensemble che, da Benevento, porterà un repertorio originale di swing e una rivisitazione di classici.

In un’altra aiuola esporranno le loro fotografie Sofia Scuotto e Renata Calzone, che hanno seguito la processione della “Madonna delle Rose”, svoltasi il 30 maggio proprio tra le vie del centro antico di Napoli. Le opere saranno messe in vendita e serviranno a finanziare le esposizioni.

Un’altra aiuola sarà dedicata al live painting. Emanuele Coppola farà nascere un’altra “sedia d’artista” per “Live Segg’”, un progetto che trasforma una comune sedia in un’opera d’arte.

La programmazione proseguirà martedì 27 giugno con il live set di DubMarta, il 4 luglio con Gatos Do Mar, l’11 luglio con Laura Klain in Shorter In Blue, il 18 luglio con i Blue Mood e il 25 luglio con Il Tesoro di San Gennaro set.

Ad accompagnare i live ci saranno sempre mostre e performance di live painting, unitamente a idee e proposte del pubblico, degli utenti e chiunque vorrà aderire al progetto.

La cultura, dunque, come motore attrattivo, per continuare la trasformazione di Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli in una piccola Montmartre, una piazza che diventerà palcoscenico a tutto tondo.

Infatti, sarà presentato, nel prossimo mese di luglio, il nuovo disegno urbanistico realizzato in questi anni, nato dal confronto con comitati di quartiere, Associazioni, Università, Amministrazione, Parrocchia e Artisti.

Cinque interventi urbanistici che trasformeranno Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli, per la fruizione quotidiana del pubblico.

Sul piano politico sarà ripreso il concetto di Agorà pubblico. Il largo è naturalmente un emiciclo, e, dopo anni di incontri e dibattiti, è stato sperimentato e vissuto con questa funzione. Uno dei progetti in “cantiere” è la costruzione una pedana artistica al centro della piazza, per dar vita a questo spazio in tal senso.

Riparthenope è un progetto, un’idea, uno stile di vita, un desiderio di molte persone, che, in dieci anni, hanno contribuito a trasformare profondamente Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli nella sua profonda sostanza, non solo nella bellezza, dedicandovi tempo, lavoro e, soprattutto, la volontà di regalare un luogo diverso alla città.

Riparthenope

20 giugno˃25 luglio 2023

Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli, Napoli

Inizio eventi ore 20.30

Potrebbe piacerti anche

OGGI E DOMENICA PROSEGUE AL RIONE TERRA DI POZZUOLI LA I EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI “OFFICINE RIONE TERRA”

In Irpinia la XXVI edizione di Francesco D’Incanto

SEI PERSONAGGI IN CERCA DI INCONTRO: IL VALORE DELL’ESPERIENZA

Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”

A Lapio (AV) domenica 8 ottobre ritorna Trekking in Vigna

Redazione Giu 19, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Atella Sound Circus: la magia delle arti circensi e della musica dal vivo si fondono in un evento indimenticabile.
Next Article L’estate è ancora più divertente insieme a Yo-Yo Motta
Raccolta fondi

Ultime notizie

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”
10 ore fa Jacques Pardi
RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”
10 ore fa Jacques Pardi
NBA 2K24 [PS5 – RECENSIONE]
17 ore fa Danilo Battista
OGGI E DOMENICA PROSEGUE AL RIONE TERRA DI POZZUOLI LA I EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI “OFFICINE RIONE TERRA”
23 ore fa Redazione
In Irpinia la XXVI edizione di Francesco D’Incanto
23 ore fa Redazione
SEI PERSONAGGI IN CERCA DI INCONTRO: IL VALORE DELL’ESPERIENZA
23 ore fa Redazione
Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”
23 ore fa Redazione
A Lapio (AV) domenica 8 ottobre ritorna Trekking in Vigna
23 ore fa Redazione
Keith Jesperson : L’ Assassino dal Viso Sorridente
23 ore fa Vera Gallinoro
TRAVOLTA L’UDINESE, IL NAPOLI A LECCE CERCA CONTINUITA’
23 ore fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Eventi

OGGI E DOMENICA PROSEGUE AL RIONE TERRA DI POZZUOLI LA I EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI “OFFICINE RIONE TERRA”

23 ore fa
Eventi

In Irpinia la XXVI edizione di Francesco D’Incanto

23 ore fa
Eventi

SEI PERSONAGGI IN CERCA DI INCONTRO: IL VALORE DELL’ESPERIENZA

23 ore fa
Eventi

Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”

23 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?