Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Martedì 27 giugno, Napoli: secondo evento del progetto “Riparthenope”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Martedì 27 giugno, Napoli: secondo evento del progetto “Riparthenope”

Redazione
Redazione 3 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Martedì 27 giugno 2023, Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli

secondo evento di Riparthenope a Napoli

Presentazione dell’Agorà, DubMarta in concerto, il live painting di Mirko di

Pierno & Emanuele Coppola e l’esposizione di Sofia Scuotto e Renata Calzone

Riempire la piazza di bellezza e partecipare alla ripartenza, questo è l’obiettivo fondamentale del progetto Riparthenope, che, dopo il grande successo della prima giornata, prosegue con il secondo evento programmato per martedì 27 giugno 2023 dalle ore 20.00 in Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli, nell’ambito di “Giugno Giovani” promosso dal Comune di Napoli.

Il progetto, in continua evoluzione, ha trasformato le tre aiuole in palcoscenici naturali, destinandole alla pittura, alla fotografia e alla musica dal vivo, e la numerosa partecipazione del pubblico testimonia l’interesse a vivere meglio un luogo tra i più belli e complicati di Napoli.

Il centro piazza di Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli è un emiciclo, e negli anni è stato sede di numerosi incontri, riunioni tra territorio e istituzioni, luogo di confronto. Dopo la pandemia questa esigenza è cresciuta, vista la tendenza del pubblico a partecipare sempre meno alla vita pubblica, sociale e politica. Il grande vincitore delle elezioni, l’astensionismo, ne è la prova.

L’associazione Artèteka propone con il progetto Riparthenope una serie di interventi urbanistici, e la giornata di martedì 27 giugno inizierà presentando la sua idea di Agorà, proprio nel luogo dove dovrebbe sorgere il nuovo simbolo del Largo.

L’invito è rivolto alla partecipazione attiva, sotto ogni forma, a tutti gli artisti di proporre la propria arte in piazza.

Ma è rivolto anche alle associazioni, per rendere Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli un luogo di incontro culturale, sociale e politico (non di partito) e alle Istituzioni preposte, così da rafforzare un progetto che è il frutto di almeno dieci anni di laboratorio, incontri, riunioni e progetti.

«Continuiamo a piantare semi di bellezza, di speranza di aggregazione – sottolinea  Fabrizio Caliendo, presidente di Artèteka –  vent’anni fa le aiuole del Largo erano senza un filo di erba. Abbiamo piantato centinaia di piante e alberi. Molte sono andate distrutte, altre hanno resistito e sono diventate alberi importanti che rendono la piazza un luogo accogliente, verde e fresco. Oggi le aiuole sono palcoscenici dove l’uomo è protagonista insieme ai fiori e alla luce. La rigenerazione urbana e sociale è il nostro obiettivo e l’unica via per perseguire tale risultato è il coinvolgimento di tutte le persone che vivono il Largo».

Il programma di martedì 27 giugno prenderà il via alle ore 20.00 con un incontro sul tema Agorà, in cui L’associazione Artèteka invita tutti i cittadini, le associazioni, i residenti, gli artisti e gli studenti al confronto e alla presentazione del percorso immaginato e realizzato fino ad oggi.

Le tre aiuole saranno palcoscenici per gli eventi, con il concerto di DubMarta, alle ore 21.00, il Live Painting di Mirko di Pierno & Emanuele Coppola e l’esposizione fotografica di Sofia Scuotto e Renata Calzone.

Bassista e cantante napoletana con base tra Napoli e Londra, DubMarta porta in giro la sua musica, un mix esplosivo di reggae, dub e soul di cui scrive testi, musica e arrangiamenti. Ha supportato la band inglese Gentleman’s Dub Club e si è esibita nei migliori locali di Londra e in numerosi festivals in giro per l’Europa, tra cui “One Love Festival (UK)”, “Rototom SunSplash (Spagna)”, “Boomtown Fair (UK)”, “Kaya Festival (UK)” e “Tropical Pressure (UK)”.

DubMarta (aka Marta Riccardi) ha collaborato con numerosi artisti e noti producers del panorama reggae internazionale come Earl 16, Dennis Alcapone, Earl Zero, Ranking Joe, Dougie Conscious (Conscious Sounds), Madaski (Africa Unite/The Dub Sync), Neil Perch (Zion Train), Pier Paolo Polcari (Almamegretta) e Paolo Baldini DubFiles (La Tempesta Dub)).

Il suo ultimo release ‘Walking in the Jungle’ missato da DubFiles sarà incluso nel suo album prossimamente in uscita.

La formazione che si esibirà in Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli sarà composta, oltre a DubMarta, voce e basso, da Ciro Riccardi, alla tromba, e Antonio Alfano alla chitarra elettrica.

La cultura, dunque, come motore attrattivo, per continuare la trasformazione di Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli in una piccola Montmartre, una piazza che diventerà palcoscenico a tutto tondo.

Riparthenope è un progetto, un’idea, uno stile di vita, un desiderio di molte persone, che, in dieci anni, hanno contribuito a trasformare profondamente Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli nella sua profonda sostanza, non solo nella bellezza, dedicandovi tempo, lavoro e, soprattutto, la volontà di regalare un luogo diverso alla città.

Riparthenope

27 giugno 2023

Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli, Napoli

Inizio eventi ore 20.00

 

Potrebbe piacerti anche

Women and the City e Utopian Hours 2023

Quarta tappa del Tour del Giallo Città di Napoli con Attilio Veraldi alla scoperta della Scuola dei Duri

In occasione della settimana della Liturgia del Prodigio di San Gennaro, torna Januaria

A PAESTUM LA MOSTRA INTERNAZIONALE FELINA “Paestum Cat Show”.

B.I.TU.S. a Pompei: dal 27 al 30 settembre

Redazione Giu 26, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article STAR WARS: AHSOKA DEBUTTERÀ IL 23 AGOSTO IN ESCLUSIVA SU DISNEY+
Next Article Cluedo Conspiracy – L’evento di presentazione
Raccolta fondi

Ultime notizie

Capcom: gli annunci al TGS 2023
4 ore fa Danilo Battista
PAYDAY 3 È ORA DISPONIBILE
5 ore fa Danilo Battista
NIS America annuncia The Legend of Heroes: Trails through Daybreak
5 ore fa Danilo Battista
MILESTONE E MATTEL RIVELANO I CONTENUTI POST-LANCIO DI HOT WHEELS UNLEASHED 2 – TURBOCHARGED
5 ore fa Danilo Battista
The Dark Pictures Anthology: Little Hope annunciato per Nintendo Switch
11 ore fa Danilo Battista
ChiavarInCosplay: novita’ per l’evento che si terra’ dal 29/9 al 1/10
11 ore fa Danilo Battista
Doria presenta PanGrande Integrale senza glutine
12 ore fa Danilo Battista
OCTOPATH TRAVELER II IN ARRIVO SU XBOX E PC WINDOWS AD INIZIO 2024
12 ore fa Danilo Battista
“Aprilia Books & Comics 2023”. La seconda edizione il 22, 23 e 24 settembre. Tantissimi gli ospiti.
12 ore fa Redazione
Totò e il Principe De Curtis. L’uomo oltre la maschera | dal documentario al profumo, tutte le anime del grande attore e poeta
12 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Women and the City e Utopian Hours 2023

13 ore fa
Eventi

Quarta tappa del Tour del Giallo Città di Napoli con Attilio Veraldi alla scoperta della Scuola dei Duri

22 ore fa
Eventi

In occasione della settimana della Liturgia del Prodigio di San Gennaro, torna Januaria

2 giorni fa
Eventi

A PAESTUM LA MOSTRA INTERNAZIONALE FELINA “Paestum Cat Show”.

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?