Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Matrix42: i trend 2022 per il Digital Workspace Management
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Matrix42: i trend 2022 per il Digital Workspace Management

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
8 Min Lettura
SHARE

Ispirare gli utenti grazie all’intelligenza artificiale e all’iperautomazione

Il software provider Matrix42 presenta le previsioni sui trend del 2022 per il digital workspace management. Nell’ambito della gestione dei servizi aziendali si prevede che tutto ruoterà attorno alla Total Experience. Il CEO di Matrix42 Oliver Bendig sottolinea la necessità per le aziende di concentrarsi sulle AIOps oltre all’esperienza complessiva dell’utente finale, e di portare avanti temi rilevanti come l’orchestrazione del cloud e l’iperautomazione.
Bendig ha identificato quattro trend tecnologici che le aziende si troveranno ad affrontare nel 2022:

⦁ La Total Experience: dall’Enterprise Service Management all’Experience Service Management
La trasformazione digitale ha cambiato il modo in cui i dipendenti, i clienti e gli utenti interagiscono tra di loro, spostando ogni interazione e attività di business all’interno di un ambiente digitale. Ne risulta che le operazioni IT stanno passando dalla tradizionale gestione dei servizi aziendali alla gestione dei servizi esperienziali (XSM). Gli approcci incentrati sull’esperienza dell’utente sono ormai da tempo indispensabili nell’Enterprise Service Management (ESM), poiché è ormai noto a tutte le aziende che l’esperienza positiva di dipendenti, clienti e utenti è fondamentale per il successo aziendale. Tuttavia, data l’attuale carenza di dipendenti qualificati e la concorrenza globale, le aziende dovrebbero fare un ulteriore passo avanti e considerare queste aree in modo olistico. Dovrebbero puntare quindi alla Total Experience (TX), il nuovo approccio in grado di unire employee experience (EX) e customer experience (CX) e migliorare l’esperienza di ogni stakeholder grazie alla tecnologia. I modelli omnichannel, le piattaforme self-service e le chatbot possono essere validi alleati. Fornendo un’esperienza complessivamente positiva, le aziende possono porsi come pioniere della trasformazione digitale.

⦁ Artificial Intelligence Operations (AIOps)
Oggi le aziende competitive si stanno convertendo all’intelligenza artificiale (AI). Questo significa che le operazioni di intelligenza artificiale (AIOps) sono un’altra tendenza chiave per il futuro. Con AIOps si intende l’automazione delle operazioni IT grazie all’implementazione di un’intelligenza artificiale in grado di aggregare, analizzare e raggruppare in modo appropriato grandi volumi di dati oltre che trasformarli in un valido supporto per prendere decisioni fondamentali per il proprio business. Attraverso l’apprendimento automatico, i sistemi imparano a suggerire autonomamente le varie opzioni decisionali e identificare i problemi e rispondere ad essi. Tutto ciò senza interazione umana. Questo comporta un livello di sicurezza più elevato per le operazioni IT, poiché il sistema è in grado non solo di rilevare automaticamente le violazioni alla sicurezza, ma anche di risolvere il problema dopo un’adeguata fase di apprendimento. In questo modo il sistema può, ad esempio, informare i dipendenti responsabili e chiudere o reinstallare le applicazioni in autonomia. Le AIOps possono fare molto più che ottimizzare gli aspetti di manutenzione e sicurezza delle operazioni. Possono anche generare previsioni dei costi automatizzate e fornire alle aziende la trasparenza dei dati di cui hanno bisogno. Nel campo della Digital Workspace Management, questo implica che le AIOps non solo riducono il carico di lavoro delle operazioni IT quotidiane, ma offrono anche vantaggi economici. A loro volta, clienti e dipendenti beneficiano della tecnologia AI conversazionale nello spazio di lavoro digitale. Questo perché la comunicazione che dal Service Desk passa attraverso le chatbot continua ad evolversi per diventare più intelligente e offrire agli utenti un’esperienza positiva.

⦁ Orchestrazione del cloud e Container Security
Il cloud computing è saldamente radicato nell’IT e anche le strategie cloud-first stanno diventando sempre più popolari. Ciò significa che l’orchestrazione del cloud e la gestione multi-cloud sono aspetti importanti a cui le aziende dovrebbero prestare maggiore attenzione nel 2022. L’obiettivo non è solo quello di fornire servizi server, ma anche di connetterli e gestirli, in gran parte tramite l’automazione. Un aspetto fondamentale di tutto questo è la tecnologia dei container, che consente di creare e gestire applicazioni nel cloud come microservizi. Questi consentono alle aziende di ottenere una maggiore trasparenza per quanto riguarda le loro tecnologie e accelerare la fornitura di applicazioni e servizi. Questa orchestrazione consente inoltre alle aziende di controllare i costi e monitorare e accelerare le richieste di distribuzione. Questo trend implica anche una componente di sicurezza, poiché le anomalie e le vulnerabilità devono essere rilevate ed eliminate in una fase iniziale, preferibilmente tramite processi automatizzati. Soluzioni software come FireScope consentono alle aziende di ottenere tutto questo.

⦁ Iperautomazione
Uno sviluppo che tutti i trend finora menzionati hanno in comune è l’iperautomazione, ossia l’uso della tecnologia intelligente per automatizzare le attività. Tutto ciò è possibile grazie all’intelligenza artificiale, come il machine learning, che consente ai processi aziendali complessi di funzionare in modo indipendente. L’iperautomazione consente di esternalizzare attività ripetitive e manuali e aiuta i dipendenti nel loro lavoro quotidiano. Se, ad esempio, lo spazio di archiviazione di un dispositivo è quasi pieno, il sistema lo ripulisce autonomamente spostando i dati nel cloud. Se il sistema riscontra problemi di prestazioni, viene ottimizzato automaticamente. Questi processi vengono eseguiti in gran parte in background, senza limitare la capacità dei dipendenti di utilizzare i dispositivi. Anche in questo caso l’elemento sicurezza gioca un ruolo importante, poiché il sistema rileva più facilmente le vulnerabilità, prevenendo così i problemi.
“Gli ultimi anni hanno chiaramente dimostrato che le aziende competitive si affidano già da tempo all’automazione. L’intelligenza artificiale non solo offre un ulteriore valore aggiunto a questo settore, ma supporta anche la sicurezza IT. Matrix42 sviluppa costantemente le proprie soluzioni per consentire ai clienti di raggiungere i loro obiettivi di investimento nel workplace digitale, mantenendo sempre al centro l’utente finale”, ha dichiarato Rocco Inga, Country Manager Italy di Matrix42.

Informazioni su Matrix42

Matrix42 aiuta le organizzazioni a digitalizzare e rendere più sicuri gli ambienti di lavoro dei loro dipendenti. Il software per la Digital Workspace Experience gestisce dispositivi, applicazioni, processi e servizi in modo semplice, sicuro e conforme. L’innovativo software integra perfettamente gli ambienti di lavoro fisici, virtuali, mobili e basati su cloud nelle infrastrutture esistenti.
Matrix42 AG ha sede a Francoforte sul Meno, in Germania, e distribuisce e implementa soluzioni software in tutto il mondo con partner locali e globali. Per avere maggiori informazioni, è possibile consultare il sito: https://www.matrix42.com/it/

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

MILESTONE E DORNA ANNUNCIANO L’USCITA DI MotoGP 23

Fantasy Day 2023: altri annunci!

Monster Hunter Rise: Sunbreak – Svelati nuovi dettagli

Clubhouse Pass Stagione 4 PGA TOUR 2K23

Fantasy Day 2023: le ultime novità

Danilo Battista Dic 2, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article LE FINALI EUROPEE DI TOM CLANCY’S RAINBOW SIX® SIEGE INIZIANO L’11 DICEMBRE
Next Article Natale con Dynabook: gli accessori da regalare per uno smart working nel massimo comfort

Ultime notizie

Wallapop l’occorrente per la tua vacanza ideale
3 ore fa Danilo Battista
MILESTONE E DORNA ANNUNCIANO L’USCITA DI MotoGP 23
3 ore fa Danilo Battista
Sabato 10 giugno: al via la terza edizione della rassegna “MagicaMente 2023” alla Reggia di Portici
7 ore fa Redazione
IL RIFUGIO DEI MELE UN OASI DELLA RISTORAZIONE PREDILETTA DAGLI DEI
8 ore fa Redazione
Prima cinematografica del film: Natale in casa Varriale
8 ore fa Carlo Kik Ditto
CARDITELLO FESTIVAL 2023, INNO AL CORAGGIO E ALLA BELLEZZA DELLA CAMPANIA FELIX
8 ore fa Redazione
EX BASE NATO – PARCO SAN LAISE UN’ESTATE DA VIVERE
8 ore fa Redazione
“CHIAMATEMI ESTEBAN” DI LEJLA KALAMUJIE’. RECENSIONE
8 ore fa Cristiana Abbate
Fantasy Day 2023: altri annunci!
15 ore fa Danilo Battista
Monster Hunter Rise: Sunbreak – Svelati nuovi dettagli
15 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

MILESTONE E DORNA ANNUNCIANO L’USCITA DI MotoGP 23

3 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: altri annunci!

15 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Monster Hunter Rise: Sunbreak – Svelati nuovi dettagli

15 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Clubhouse Pass Stagione 4 PGA TOUR 2K23

15 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?