Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Mete sciistiche, report CENTURY 21 Italia: volano i prezzi
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Viaggi&Turismo

Mete sciistiche, report CENTURY 21 Italia: volano i prezzi

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Mercato immobiliare delle località sciistiche: voglia di alta quota. Report CENTURY 21 Italia: volano i prezzi delle case di Selva, Cortina e Corvara

Marco Tilesi, CENTURY 21 Italia: “Il cambiamento climatico influenza il settore, si cerca la neve”

Il mercato immobiliare delle località sciistiche gode di ottima salute, prezzi di vendita in crescita quasi ovunque con pochissime eccezioni per le località del centro Italia, una spiccata accelerazione delle mete alpine rispetto a quelle appenniniche e prezzi degli affitti che si vanno stabilizzando. È questo ciò che emerge dal nuovo report di CENTURY 21 Italia, branch italiana del colosso americano del real estate. A spiccare, quindi, le località alpine che vantano incrementi anche a due cifre sui prezzi di vendita del 2023 rispetto a quelli dell’anno scorso e comunque in crescita rispetto al triennio 2017-2020. Più stabili i valori degli immobili delle località situate lungo l’Appennino. “ Le compravendite in questo segmento di mercato è come se assumessero due andamenti differenti : si comportano da case di lusso con forti accelerazioni e prezzi in crescita quando si guarda alle Alpi, tendono alla stabilizzazione e normalizzazione quando invece guardiamo all’Appennino” dice Marco Tilesi, ceo di CENTURY 21 Italia.

Compravendita c’è voglia di alta quota. Selva la meta più costosa, tiene Roccaraso. Selva, ultimo comune della Val Gardena, l’iconica Cortina e Corvara in Val Badia, le città montane dove le case costano di più – rispettivamente 12,520, 11.340 e 9.450 euro al metroquadro. Ed è proprio Selva a registrare una crescita vertiginosa dei prezzi rispetto all’anno scorso (+25,7%), seconda solo a Pinzolo, località in provincia di Trento nell’alta Val Rendena, che ha visto salire i prezzi dei suoi immobili di più del 26% anno su anno, con valore al metro quadro di quasi 7mila euro. Continua a crescere il valore degli immobili anche a Livigno, +15,4% rispetto al 2022, arrivando a un valore al metro quadro di 8.090 euro. Da notare che il paese della Valtellina conosciuto anche come “il piccolo Tibet d’Italia” arrivava già da una stagione estremamente positiva: nel 2022 i prezzi delle sue abitazioni erano cresciuti del + 27,4%. Fra le mete i cui prezzi sono aumentati rispetto all’anno passato vale la pena segnalare Roccaraso, meta appenninica della provincia aquilana che vanta i più moderni impianti del centro Italia, i cui valori al metro quadro sono cresciuti di più rispetto all’anno scorso (+4,8). In calo solo Sestriere (-0,9%), la più “accessibile” per le compravendite nei territori alpini con un valore di 3.250 euro al metro quadro, e le mete abruzzesi di Ovindoli (-1,5%) e Rocca di Mezzo(-3,5%). “Insomma, c’è voglia di alta quota, si cerca casa in quei posti dove si spera di avere più neve e più a lungo – commenta Tilesi – si conferma quindi il trend che avevamo già registrato l’anno scorso: il cambiamento climatico influisce anche sul settore immobiliare, l’innalzamento delle temperature infatti influisce sul manto nevoso, e in particolare sulla disponibilità della neve, che dura sempre meno”.

Prezzi degli affitti in via di stabilizzazione. In discesa invece i prezzi degli affitti nelle località sciistiche più di tendenza. Scende Canazei, – 46,7% rispetto al 2022, scende Selva (-15,1%) e scende anche il valore al metro quadro di Livigno (-19,2%). “Diminuzioni che però devono essere lette in un’ottica di stabilizzazione, il mercato delle locazioni sembra, infatti, che in alcuni casi stia smaltendo la crescita sfrenata dell’anno precedente” commenta Marco Tilesi, Ceo di CENTURY 21 Italia. E infatti sia Livigno che Canazei, ma anche Pinzolo e Corvara, arrivavano da un 2021 eccezionale che aveva registrato percentuali di aumento ben superiori al 100% “I prezzi degli affitti di Pinzolo nel 2021 crescevano del +116%” precisa ancora Tilesi. In termini di valore assoluto, affittare immobili è più costoso a Selva (26 euro/mq) seguono a pari merito Pinzolo e Livigno (poco più di 20 euro/mq). Da segnalare ancora una volta per le zone appenniniche la performance di Roccaraso dove gli affitti crescono rispetto all’anno passato del 13% (arrivando però da un 2021 in cui i prezzi erano in calo di oltre il 21% sul 2020) e soprattutto Abetone che ha messo a segno forti rialzi sia rispetto all’anno scorso, che rispetto alla media del 2027-2020. “Sul versante appenninico vale il discorso delle vendite – conclude Tilesi – la crescita dei valori richiesti in locazione c’è ed è costante ma infinitamente più simile a quella vista sul mercato delle prime case”.

Potrebbe piacerti anche

Fuga dalla Città: Le Oasi di Benessere a Due Passi da Napoli per un Weekend Rigenerante

“Guida narrativa d’Europa”: non solo destinazioni ma storie di viaggio

L’isola di Procida è pronta ad accogliere Gusto Italia

Monastero di Cortona: estate di sapori, arte e natura nel cuore della Toscana

Un Tuffo nel Blu: La Guida Definitiva alle Spiagge da Sogno della Campania (e Come Raggiungerle!)

Danilo Battista Gen 22, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article X6 – CRUCISIX: la vendicativa crociata di un ragazzo a cui è stato tolto tutto
Next Article IL TEKKEN WORLD TOUR TORNA NEL 2024

Ultime notizie

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
2 ore fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
2 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
2 ore fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
3 ore fa Danilo Battista
Cresce il complesso di Adone, in Italia 60mila maschi soffrono di vigoressia
6 ore fa Redazione
PIGNASECCA
12 ore fa Luciana Pasqualetti
MUSICA AL CASTELLO 2025: Napoli, crocevia di suoni e storie.
12 ore fa Redazione
WALTER RICCI CONCERTO IN SPIAGGIA AL TRAMONTO AL DUM DUM REPUBLIC
12 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio
12 ore fa Redazione
Caldo, oggi Italia in verde ma domenica torna il bollino giallo in due città
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Viaggi&Turismo

Fuga dalla Città: Le Oasi di Benessere a Due Passi da Napoli per un Weekend Rigenerante

2 settimane fa
Viaggi&TurismoLibri

“Guida narrativa d’Europa”: non solo destinazioni ma storie di viaggio

1 mese fa
Viaggi&Turismo

L’isola di Procida è pronta ad accogliere Gusto Italia

1 mese fa
Viaggi&Turismo

Monastero di Cortona: estate di sapori, arte e natura nel cuore della Toscana

2 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?