Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Mine Vaganti La favolosa versione teatrale dell’omonimo film di Ferzan Ozpetek
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroL'angolo della Pecora Rosa

Mine Vaganti La favolosa versione teatrale dell’omonimo film di Ferzan Ozpetek

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 3 settimane fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Ritorna in scena a Napoli, dopo il successo dello scorso anno, la trasposizione teatrale del film Mine Vaganti pellicola del 2010. Ferzan Ozpetek cura la regia anche dello spettacolo teatrale e ci regala due ore di riflessioni e risate.

Un cast di tutto rispetto: Francesco Pannofino, Iaia Forte, Erik Tonelli, Carmine Recano, Simona Marchini e con Roberta Astuti, Sarah Falanga, Mimma Lovoi, Francesco Maggi, Luca Pantini, Jacopo Sorbini. Diverso da quello cinematografico, ma di forte impatto.

Produzione: Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana

L a storia è ambientata in Campania.

Un paesino dove tutti si conoscono. La gente mormora senza un motivo, il pettegolezzo è lo sport nazionale e sopravvive a tutto e a tutti. Il coming out di un giovane ragazzo, le reazioni dei genitori, la vergogna, i malumori ma anche la gioia di essere finalmente liberi. Croce e delizia, amore e odio. Gay, una parola che ancora fa molta paura! Ognuno ha la sua reazione, tutte apparentemente giustificate. Le riunioni familiari -a cui Ferzan ci ha abituato nei suoi film- sono addobbate di pietanze e segreti; tutti bevono, a qualcuno va di “traverso” qualcosa (forse le scelte di vita dei propri cari). Dramma e commedia a seconda delle reazioni dei protagonisti, persone strafottenti e anime lacerate dalla vergogna. Ognuno ha la sua performance “emotiva” pronta.

La famiglia è una foto di gruppo, i risentimenti sono panni sporchi da lavare e “stendere” in casa. Il decoro al primo posto a discapito delle emozioni. Le buone azioni solo davanti agli estranei, sorrisi elargiti come il caffè nel servizio buono, e i calci sotto al tavolo.

Una mina vagante è una persona che sfugge al controllo degli altri, una persona da cui ti puoi aspettare qualsiasi cosa, anche che si ribelli allo stretto nucleo familiare per essere sé stessa. Forse una mina vagante -dove o’ scuorn’ regna sovrano- è una persona semplicemente libera e gli altri la percepiscono come pericolosa? (!)

Ferzan ci insegna l’importanza della famiglia “nonostante tutto”, dell’amicizia vera e dell’accettarsi per come si è. Tutto presentato in una inedita veste partenopea.

Quest’ opera mantiene intatto il tocco delicato a cui Ferzan ci ha abituati già al cinema, e aggiunge un maggior coinvolgimento dello spettatore nelle dinamiche della storia complice la dimensione teatrale.

Un ritmo incalzante dove i colpi di scena non mancano. Vietano annoiarsi!

Al teatro Acacia fino a domenica 12 marzo 2023.

Potrebbe piacerti anche

Massimiliano Gallo in scena all’ottava edizione del festival Un’Estate da BelvedeRE

Sconosciuto. In attesa di rinascita: lo spettacolo di Sergio Del Prete in scena alla Sala Assoli

Domenica 2 aprile Giovanni Meola con “Tre. Le Sorelle Prozorov”

Ultimo appuntamento invernale per i “Giovedì Stand Up Comedy”.

SABATO 1° E DOMENICA 2 APRILE BENEDETTO CASILLO PORTA “NAPOLI, GRANDI AUTORI E QUALCUNO DI STRAMACCHIO”

Carlo Kik Ditto Mar 10, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article Al Nostos Teatro, “Don Giovanni o l’amore insopportabile” di Ivano Bruner
Next Article FIBROMIALGIA, +15% NEL POST COVID. COLPITI 120MILA CAMPANI.

Ultime notizie

Gli Universi di Leonardo da Vinci
4 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”
5 ore fa Redazione
INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI
5 ore fa Redazione
Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.
5 ore fa Redazione
Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni
5 ore fa Redazione
LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I
5 ore fa Luciana Pasqualetti
TAKAHIRO SHIRAISHI
IL KILLER DI TWITTER: TAKAHIRO SHIRAISHI
5 ore fa Vera Gallinoro
PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI
21 ore fa Danilo Battista
GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano
21 ore fa Danilo Battista
PGA TOUR 2K23 – John Cena in game
21 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

TeatroEventi

Massimiliano Gallo in scena all’ottava edizione del festival Un’Estate da BelvedeRE

1 giorno fa
Teatro

Sconosciuto. In attesa di rinascita: lo spettacolo di Sergio Del Prete in scena alla Sala Assoli

1 giorno fa
Teatro

Domenica 2 aprile Giovanni Meola con “Tre. Le Sorelle Prozorov”

1 giorno fa
Teatro

Ultimo appuntamento invernale per i “Giovedì Stand Up Comedy”.

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?