Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: MITRA pubblica il nuovo brano “Perché ne ho voglia”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

MITRA pubblica il nuovo brano “Perché ne ho voglia”

Gianluca Musca
Gianluca Musca 4 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

 

Spero di trasmettere alla mia generazione e non, quello che é un messaggio di speranza.
Ci si può rialzare e sconfiggere i propri demoni. Bastano consapevolezza e speranza.

Uscito il nuovo video di MITRA dal titolo provocatorio Perché ne ho voglia su Youtube e sulle piattaforme di streaming e pubblicato come di consuetudine per la KML Records l’etichetta discografica di Doc Ketamer.

«Perché ne ho voglia l’ho scritto un anno fa – spiega Mitra – in un periodo buio, dove mi sembrava di aver perso tutto. Eppure sono una persona che ha sempre avuto speranza nella vita, ma averla nella musica ai tempi d’oggi, spaventa».

Poi l’incontro con il suo producer Doc Ketamer che riaccese in lei questo lumicino. Mitra si è impegnata a fondo per scrivere e trasmettere con la sua musica le emozioni vissute ad un pubblico ormai abituato a finzione e scenari di vita inesistenti.

«Tutto questo spaventa molto, ma la paura è anche sintomo di coraggio – continua Mitra – E con coraggio e determinazione mi mostro in questo brano con animo crudo e nudo. L’urlo di uno sclero cantato a Dio. L’autodistruggersi con consapevolezza per quanta amarezza si possa provare. Ma con la speranza che nulla è perduto»

Maria Teresa Mastrodonato, in arte Mitra, è cresciuta a Bitonto, piccola città in provincia di Bari.

Ha iniziato a scrivere sin da quando aveva 15 anni, non come rapper ma come scrittrice… Scriveva lettere lunghe chilometri a sua mamma, ai suoi amici, professori e dirigenti scolastici… Poi, poco più che sedicenne, ha conosciuto una piccola donna, con cui ancora condivide la sua vita… E a lei dedicò la sua prima traccia, registrata in cameretta su un beat scaricato da youtube e un microfono di soli 10 euro del negozietto cinese dietro casa.

Maria Teresa non ha mai pubblicato nulla fino a 23 anni, ma ha scritto di ogni sua avventura o sensazione con passione e verità. Ogni strofa, ogni rima è basata sull’empatia verso la vita e la connessione della coscienza. Ogni testo è scritto per mantenere in vita un’anima che è sempre più difficile preservare nella società attuale.

Ha sempre viaggiato. La curiosità di “andare oltre le mura” non le ha mai concesso una dimora fissa. Quindi, per sua scelta, ha rallentato l’uscita di Mitra. Chi la conosce sa che non esiste pseudonimo migliore per rappresentare quella che è la sua persona. Ha dedicato al mondo arcaico il suo nome, perché la scrittura è una delle armi più antiche: trasmettere la verità in ogni sua canzone, questo è uno dei suoi obbiettivi.

Dopo che Doc Ketamer è diventato il suo producer ha iniziato a studiare e prepararsi. Doc le ha insegnato la calma, la respirazione, la pazienza e la perfezione, ha sfruttato le sue capacita senza aver cambiato nulla in lei e Mitra è davvero orgogliosa di quello che è riuscita a fare.

Il video di Perché ne ho voglia è stato girato da Domenico Bore Iannucci: «Ci sono flash di me che scrivo a Wester Park, – continua ancora Mitra – dove appunto scrissi questa traccia, i tranquillanti fra le mani che, anche se legali, sono un male per la nostra generazione. Non è un tranquillante che placherà la tua rabbia. No. L’addormenta soltanto e quando si risveglia ha più fame di prima. Bisogna affrontare la rabbia con il sorriso! Ricordarci che come esiste il male esiste il bene. Che come ci hanno fatto male, ci hanno fatto bene e bisogna far prevalere il bene ricevuto. Faccia a faccia con lo specchio perché è li, quando siamo in bagno soli difronte lo specchio che togliamo la maschera e ci guardiamo dritto negli occhi»

Mitra sta lavorando con Doc Ketamer al suo primo EP e nell’attesa di poterlo ascoltare guardiamo il video di Perché ne ho voglia su Youtube e anche il precedente singolo Squotto il mondo che ha avuto ottimi riscontri di critica e pubblico.

Perché ne ho voglia è disponibile anche sui digital stores e piattaforme di streaming di tutto il mondo.

 

Credits

Video diretto da Domenico (Bore) Iannucci

all lyrics written by Mitra

all music written and arranged by Doc Ketamer

Keyboards performed by Ernesto Randone

Bass performed by Mario Lo Castro

Mix and mastered by Still Sound

Recorded at HAL5

Produced by KML

Executive producer Alessio D’Urso

 

Contatti e Streaming

Streaming: https://distrokid.com/hyperfollow/mitraanddocketamer/perche-ne-ho-voglia-2

Facebook: https://www.facebook.com/alessio.durso.16144

Facebook: https://www.facebook.com/klanmuziklab/

Instagram: https://www.instagram.com/doc_ketamer/

Website: https://www.ketamer.com/

Potrebbe piacerti anche

I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.

Love Ghost – è uscito il video di “Scrapbook”

PINO BIAGGIOLI “BELLA”. Un omaggio alle donne.

WORLDPLAN “DAVIDE O GOLIA”. Il conflitto interiore e il desiderio di distacco.

Gianluca Musca Mar 26, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Gianluca Musca
Follow:
Padel advisor, Media Manager, giornalista, vignettista per Senzalinea.it e Canale 8
Previous Article “Salutami tuo fratello”: il libro di Marco Ligabue
Next Article SPACEBASE STARTOPIA ORA DISPONIBILE

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
17 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
17 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
17 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
17 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
17 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
17 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
1 giorno fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
1 giorno fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Musica

I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli

3 giorni fa
Musica

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.

7 giorni fa
Musica

Love Ghost – è uscito il video di “Scrapbook”

1 settimana fa
Musica

PINO BIAGGIOLI “BELLA”. Un omaggio alle donne.

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?