Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: MYEDU ANNUNCIA L’APERTURA DI “MYEDU COACHING”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Affari

MYEDU ANNUNCIA L’APERTURA DI “MYEDU COACHING”

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

MYEDU ANNUNCIA L’APERTURA DI “MYEDU COACHING” A TUTTI I GENITORI:

 IL PORTALE DIVENTA UNA COMMUNITY GRATUITA A SOSTEGNO DELLA GENITORIALITÀ, CON LA DIREZIONE SCIENTIFICA DI STEFANO ROSSI

 

Al Salone del Libro 2024 di Torino, sabato 11 maggio alle ore 10.30, l’incontro formativo con lo psicopedagogista dal titolo “I nuovi adolescenti sono più fragili? Come equipaggiare i figli alle sfide della vita”.

(Sala Berlino, Centro Congressi)

 

 

In MyEdu Coaching contenuti fruibili gratuitamente da tutti per sostenere il mestiere più difficile: essere genitori. Video, podcast, interviste e consigli degli esperti per comprendere e gestire i “comportamenti tempesta” di bambini e ragazzi per accompagnarli nel grande mare delle emozioni della vita.

MyEdu, editore da oltre 10 anni di contenuti digitali di ausilio all’apprendimento scolastico rivolti ai docenti e alle famiglie, ha scelto il Salone del Libro di Torino per annunciare che “MyEdu Coaching”(https://coaching.myedu.it/), il portale creato lo scorso anno per supportare la genitorialità, diventa da oggi una community aperta a tutti. Una guida digitale, ad iscrizione libera e gratuita, rivolta ai genitori ed educatori per aiutarli in quei momenti delicati della vita, come per esempio l’adolescenza, che possono portare a problemi relazionali, situazioni di fragilità e incertezza, sia tra genitori e figli, o tra i genitori stessi, che tra genitori e il mondo scolastico. MyEdu Coaching si avvale della direzione scientifica di Stefano Rossi, psicopedagogista scolastico e tra i massimi esperti di didattica cooperativa e educazione emotiva, affiancato da Mila Valsecchi, esperta in neuroscienze e formazione, oltre che da un team di professionisti che curano i diversi ambiti della genitorialità come Pilar Nannini, pediatra e nutrizionista; Simona Viberti, style and closet organizer; Davide Donà, allenatore sportivo; Sarah Cibrario, docente e musicista; Rossana Candia, esperta in mindfulness.

“In MyEdu da oltre 10 anni lavoriamo con educatori e genitori e abbiamo rilevato, oggi più che mai, una nuova fortissima esigenza, quella di ricevere supporto per comprendere e affrontare il rapporto con i figli e le loro fragilità inedite. – spiega Laura Fumagalli, presidente di MyEdu – È un vero e proprio grido d’aiuto e non vogliamo tapparci le orecchie: ecco da dove è nata la decisione di avvalerci della collaborazione di uno dei più apprezzati professionisti in questo campo per rimarcare la nostra vicinanza alle famiglie e ai genitori, offrendo loro un supporto che vuole essere il più concreto ed efficace possibile. Un servizio di consulenza genitoriale diretto da Stefano Rossi per offrire ai genitori indicazioni e consigli pratici e concreti”.

“Mentre l’adolescente-Icaro di ieri volava troppo in alto, i nuovi Icaro hanno paura di volare – spiega Stefano Rossi, psicopedagogista e direttore scientifico di MyEdu Coaching – Le loro ali tremano per la paura di sbagliare, cadere e fallire; tremano per l’ansia che ostacola la serenità del loro volo, a scuola come nella vita. Nella società della prestazione il bullo peggiore, non è fuori, ma è dentro di noi. È quella voce che dice, sia a noi che ai nostri ragazzi, che non siamo abbastanza, che non ce la faremo, che tentare è inutile, se sai già di fallire. Per questo è importante insegnare loro l’arte di imparare a volersi bene. Perché, se non credi in te, chi lo farà?”.

Per sconfiggere il “bullo interiore” Stefano Rossi, tra i massimi esperti di adolescenza del Paese (in uscita con il libro “Se non credi in te, chi lo farà? edito Feltrinelli), spiegherà a genitori, educatori e ragazzi come poter trasformare la “paura di volare” nella “gioia di spiccare il volo” durante un incontro inedito al Salone del Libro promosso da MyEdu che avrà luogo sabato 11 maggio alle ore 10.30 (Sala Berlino, Centro Congressi).

I presenti potranno assistere così a un’anteprima delle video lezioni registrate dallo psicopedagogista e che saranno a disposizione di tutti e fruibili gratuitamente su MyEdu Coaching. Dal genitore “zucchero filato” a quello con l’auricolare; dallo sceriffo al superman per arrivare al cosiddetto genitore “porto sicuro”, Stefano Rossi grazie al lessico e allo stile non convenzionale che lo caratterizzano aiuterà i genitori ed educatori a comprendere le dinamiche comportamentali e le fragilità dei ragazzi connesse alla nuova generazione e a una particolare fascia di età che è l’adolescenza.

Nel portale gli utenti possono accedere anche ad altre due grandi aree: un vero e proprio magazine che affronta temi differenti – dalla dipendenza dai social network al vestirsi, da come relazionarsi negli sport di squadra alla corretta alimentazione – e una sezione “kids” fruibile insieme ai bambini. Approfondimenti utili a migliorare il dialogo con i figli, considerare l’alimentazione come fattore che può incidere sull’equilibrio psicofisico, saper riconoscere i disturbi dell’apprendimento, acquisire strumenti per aiutare i figli a rialzarsi dalle cadute e molto altro ancora su tutte le sfere della genitorialità.

L’invito è quindi rivolto alle mamme e papà curiosi e bisognosi di comprendere la nuova generazione e in particolare i propri figli attraverso una piattaforma digitale, interattiva, e usufruibile in qualsiasi momento.

Per informazioni sull’incontro di sabato 11 maggio: www.salonelibro.it

Per richiedere l’accesso gratuito alla piattaforma MyEdu Coaching: https://coaching.myedu.it/

 

MyEdu

Formare i docenti della scuola e sostenere le famiglie nel percorso di apprendimento dei propri figli in età scolare. MyEdu, la piattaforma di formazione digitale fondata nel 2013 a Milano, propone risorse e contenuti interattivi: lezioni, video-lezioni, attività per il ripasso e l’autovalutazione dell’apprendimento. Un pacchetto di strumenti di ausilio all’apprendimento scolastico rivolti alle scuole pubbliche e private, agli insegnanti e soprattutto alle famiglie. All’attivo conta un team interno di 35 professionisti, tra redattori, tutor, creativi, grafici e sviluppatori, oltre a una rete di consulenza esterna di formatori, professori e autori di contenuti. Numerose le collaborazioni della casa editrice che di recente ha rinnovato la partnership con il Ministero dell’Istruzione attraverso il protocollo d’intesa “per la realizzazione di azioni a supporto dell’innovazione didattica e digitale nella Scuola Italiana”. MyEdu collabora con realtà di primo piano in campo educativo come la Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, il Festival della Comunicazione di Camogli, il progetto Scuola in Ospedale, il MUBA – Museo dei Bambini Milano e l’Acquario di Genova, e fornisce contenuti interattivi e divulgativi per le principali reti televisive per bambini tra cui Rai Scuola e Rai Gulp.

Potrebbe piacerti anche

Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026

Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert

Dl Infrastrutture, Consulta servizi: “A rischio qualità servizi essenziali e migliaia lavoratori”

AgriMercati Ismea, positiva la congiuntura nel primo trimestre 2025

Danilo Battista Apr 22, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Taobuk Festival: il 23 giugno Baricco porta in scena Tucidide
Next Article Zen Comics – Il programma del Comicon di Napoli

Ultime notizie

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
10 ore fa Redazione
DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING
10 ore fa Redazione
A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN
10 ore fa Jacques Pardi
Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”
20 ore fa Redazione
Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”
23 ore fa Redazione
Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”
23 ore fa Redazione
GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
23 ore fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
24 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
24 ore fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
24 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Affari

Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”

20 ore fa
Affari

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026

2 giorni fa
Affari

Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert

3 giorni fa

Dl Infrastrutture, Consulta servizi: “A rischio qualità servizi essenziali e migliaia lavoratori”

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?