Napoli Basket – Openjobmetis Varese 87-97 (20-26; 41-50; 62-75)
Brutta sconfitta interna per il Napoli basket, che perde un altro scontro diretto e resta al terzultimo posto in classifica.
Valli sceglie di partire con Pullen e Green insieme a Pangos, Zubcic e Totè, mentre Kastritis risponde con Hands, Alviti, Anticevich, Ako e Mitrou-Long.
E’ Pullen a rintuzzare l’ottima partenza ospite con 5 punti di fila, imitato da Zubcic per il 7-4 Napoli; Varese torna avanti sfruttando un paio di banali palle perse, ma il lungo croato dalla distanza firma il 10-11 azzurro.
Green si mette in partita dopo un contestato fallo antisportivo fischiato a De Nicolao, e l’appoggio di Zubcic vale il nuovo vantaggio casalingo (14-13); Alviti è implacabile dall’arco, ma Totè e De Nicolao dalla distanza tengono gli azzurri avanti (19-16).
Le triple di Librizzi e Hands e il contropiede del n. 50 del ospite provocano l’allungo Varesino (19-24), e il canestro di Bradford manda gli ospiti avanti 20-26 al primo intervallo del match.
La schiacciata di Egbunu rianima Napoli, che però soffre l’aggressività di Varese: l’appoggio facile facile di Assui induce Valli al timeout sul 22-28; Green prova a scuotere i suoi con la tripla dall’angolo, ma Librizzi con 6 punti in fila tiene avanti gli ospiti (28-34).
Alviti e Hands puniscono la pigrizia di Napoli, e l’alley-hoop di Ako fa volare la Openjobmetis 28-41, costringendo nuovamente Valli alla sospensione.
Hands segna il canestro del +15, prima che gli azzurri provino a scuotersi con i canestri di Totè e Pullen; Napoli spreca un paio di occasioni per riavvicinarsi, e viene punita dal gioco da 3 punti di Mitrou-Long che vale il 36-48.
Ako segna con una facilità disarmante, e la tripla di Pullen serve solo a limitare i danni: si arriva all’intervallo lungo con Varese meritatamente avanti 41-50.
La ripresa si riapre con lo stesso copione visto nel primo tempo, ovvero con una Napoli svagata e una Varese assatanata: Assui e Hands con due triple scavano un nuovo solco dopo meno di 3′ (43-58); gli azzurri non trovano la chiave per fermare le guardie lombarde, e provano a tenersi in partita con le iniziative di Green e Zubcic (50-61).
Napoli, a causa di un arbitraggio assai modesto che causa anche l’espulsione di De Nicolao, esaurisce presto il bonus, e gli ospiti lucrano tanti punti dalla lunetta; Librizzi replica a Green, Hands colpisce ancora dalla distanza, e Varese tocca addirittura il 56-73; i liberi di Green e Pangos fissano il punteggio sul 62-75 alla fine del terzo quarto.
Green prova a dare la carica con un gioco da 3 punti all’inizio dell’ultimo quarto, imitato da Pullen con la tripla del -10 (67-77); Librizzi e Hands sono inarrestabili, e Varese tocca di nuovo il +17 (67-84); Green, Pullen e Woldtensae provano a riaprire il match, ma gli ultimi canestri di Hands sigillano il match.
Varese vince con merito 87-97, e Napoli dovrà ancora sudare per guadagnarsi la salvezza, a partire da sabato prossimo in quel di Reggio Emilia.