Non sono Idol, non sono cosplayer: sono le SuperNova, un cover group tutta al femminile!
Iniziamo subito con le presentazioni:
Siamo un gruppo che ha sede in Campania, siamo cinque ragazze con la passione per il ballo e per la musica j-pop e k-pop! Eccovi una piccola presentazione da parte di ognuna di noi!
YUI: Salve! Sono Yui ed insieme ad Hanabi sono una dei due membri fondatori delle SuperNova! Il mio vero nome è Silvana, ho 20 anni e anime, cosplay e videogiochi sono la mia passione da circa 10 anni ormai. A differenza delle altre ragazze del gruppo io non ho studiato danza ma ginnastica ritmica e per questo spesso mi sento la meno brava… Il mondo delle dance cover, però, non mi è nuovo; grazie a tantissimi video su Youtube ho sviluppato la passione per l’odottemita ( letteralmente “ho provato a danzare” n.d.r.) e sono felicissima di essere riuscita ad arrivare fin qui! Ballare e rendere felici le persone è una delle cose più belle del mondo!

HANABI: Il mio nome è Hanabi, ma per quanto riguarda il mio nome vero potete chiamarmi Fran. Ho 20 anni, frequento l’università, ma vorrei diventare una fumettista. Pratico danza da ormai più di quindici anni, sia classica che moderna che contemporanea, proprio per questo adoro far parte delle SuperNova ed esprimermi anche in un genere così particolare come quello dell’odottemita k-pop e j-pop. Sono felicissima di far parte di questo progetto!

AIKO: Ciao! Sono Aiko, sono tanto energica e anche un pochettino insicura. Nella vita reale mi chiamo Simona, ho 20 anni e studio lettere classiche, ma non sono tanto diversa dal mio personaggio. Ho praticato danza per un periodo, ballato diversi stili dal classico alla tecnica Horton. Tutto molto affascinante ma nulla è paragonabile alle dance cover: l’affiatamento che si ha nel ballare l’odottemita insieme a un gruppo è unico e non lo scambierei per nulla al mondo!

RURI: Ehilà! Sono Ruri, il mio personaggio è molto solare e pasticcione! Cade ovunque e fa cadere tutto di continuo! Nella vita reale mi chiamo Roberta, ho 19 anni e lavoro in una profumeria, quindi sono sempre in contatto con i clienti! Ho scelto il nick “Ruri” perché in giapponese vuol dire “Splendente”, visto che nella vita di tutti i giorni sono in realtà molto timida e ho quasi paura di disturbare gli altri, ho scelto questo nome in modo tale da far uscire fuori la parte migliore di me, quella piena di carisma e che non ha paura di niente! Ho studiato danza per circa 10 anni, classica e hip-hop! Una delle mie passioni più grandi è ascoltare la musica, il k-pop soprattutto! Ballare con le altre ragazze è qualcosa di speciale, sono l’unica Pugliese del gruppo e faccio un po’ di chilometri in treno, ma posso dirvi che ne vale la pena!!!

SHIZEN: Hey, qui parla Shizen! Ho 20 anni, abito nel Casertano e il mio vero nome è Giulia! Sono nel gruppo da appena 5 mesi ma la passione per la danza mi ha accompagnata per ben 14 anni, ho studiato hip hop, jazz, contemporaneo, danza classica e balli latino americani ed è fantastico poter continuare a ballare grazie al gruppo!

Da quanto tempo avete formato il gruppo?
YUI: Le SuperNova nascono nel Luglio del 2015! All’inizio eravamo solo io ed Hanabi, Aiko è entrata a far parte del gruppo nel 2016 ma ci ha donato la forza di continuare con più voglia di prima, grazie a Ruri e Shizen ora possiamo dire di avere una formazione stabile con cui speriamo di festeggiare i 3 anni di attività del gruppo!

Perchè supernova?
HANABI: La supernova corrisponde ad un fenomeno dell’universo, è cioè un’esplosione stellare che genera una luce estremamente luminosa, ed è ciò a cui puntiamo: splendere sul palco! Quindi abbiamo pensato che il nome fosse adatto per il nostro obiettivo.

Siete anche cosplayer?
SHIZEN: Sì, oltre a condividere la passione per la danza condividiamo anche la passione per il cosplay! Talvolta le due passioni si sposano davvero bene, ad esempio nel caso in cui si sceglie di registrare una dance cover tratta da un anime, nel momento in cui abbiamo anche i cosplay pronti, è come se si desse un tocco in più al video e, almeno per quanto mi riguarda, credo si riesca ad interpretare ancora meglio il personaggio della quale si studia la parte nella coreografia!

Sulla vostra pagina nella descrizione c’è scritto “Italian dance cover group”, spiegateci meglio
AIKO: Il nostro gruppo non balla quasi mai coreografie montate da noi stesse: tutto ciò che sappiamo lo apprendiamo dai video musicali e dalle coreografie “ufficiali” delle canzoni che desideriamo ballare, mettendoci un pizzico di originalità e una bella manciata del nostro stile individuale. È questo il bello del gruppo: sebbene ognuna di noi abbia stili differenti, essi sono tuttavia molto armonici da guardare insieme, per questo spesso e volentieri impariamo e registriamo coreografie di gruppo. Tutto ciò non è nemmeno di nostra invenzione, ma ha un nome: si chiama “odottemita” e vuol dire “provare a ballare”. Si tratta di un’usanza molto conosciuta in Giappone, in cui le persone apprendono la coreografia delle canzoni che più amano e provano ad imitarla, registrandosi o esibendosi per dimostrare la propria bravura e trasmettere quello che esse stesse provano nell’ascoltare quel brano e nel ballarne i passi, è un vero e proprio stile! Tra i nostri intenti vi è proprio quello di diffondere l’odottemita anche in Italia, è un modo nuovo di rendere accessibile la danza, in maniera meno “pesante”, a molta più gente, anche e soprattutto a chi non può permettersi delle lezioni professionali o non ama gli stili più “conosciuti”.
Non amate definirvi “idol”, perchè?
YUI: Non amiamo definirci Idol semplicemente perché non lo siamo! Il termine che più rappresenta il nostro gruppo è quello di “Odorite” (踊り手), ovvero coloro che caricano i loro video di dance cover (e non solo, anche coreografie originali) online. Spesso la natura del nostro gruppo viene confusa ed è per questo che ci teniamo a specificare cosa facciamo!
Potete parlarci del video che state per presentare in questi giorni?
HANABI: Abbiamo realizzato un video in occasione del giorno di San Valentino! La canzone è “Mogyutto “Love” de Sekkin Chuu!”, canzone del repertorio di “Love Live!”, non è però stata registrata in cosplay, ma semplicemente vestite da SuperNova. Siamo molto entusiaste di questo video dato che, escludendo il video di Halloween scandito a staffetta, è la prima volta che balliamo tutte e cinque insieme dopo l’entrata di Shizen nel gruppo. È stato bellissimo, ci siamo sentite in sincronia e abbiamo fatto del nostro meglio per portarvi un dolce regalo per la festa degli innamorati!
State realizzando una collaborazione anche con Shoujy, giusto? Vi va di parlarne?
AIKO: Essendo l’odottemita, ciò che facciamo, parte della cultura giapponese, naturalmente ad esso è strettamente connesso il mondo delle idol. Per fortuna in Italia ce ne sono diverse e anche molto talentuose. Shoujy è una di queste, la sua voce ci ha davvero colpite come lei ha apprezzato le dance cover che man mano pubblichiamo, da lì è nata la proposta di collaborare. La scelta è ricaduta su “Gokuraku Jodo” di “GARNiDELiA”, in quanto la voce della cantante originale è molto compatibile con quella di Shoujy e noi avevamo tanta voglia di metterci alla prova e ballare la coreografia della canzone. Vi sveliamo un segreto: poterla registrare un giorno era uno dei nostri sogni nascosti, nati praticamente da quando il gruppo è nato. Il video è già uscito, lo trovate sia sul nostro canale che su quello di Shoujy, sta solo a voi adesso giudicare se siamo state tutte all’altezza delle aspettative che ci siamo poste!

Avete un progetto che volete realizzare in futuro che avete particolarmente a cuore?
RURI: Più che progetto è un nostro desiderio! Ci piacerebbe davvero tantissimo collaborare con un maid cafè ed organizzare un evento specifico per dare vita al Galaxias! Fare da maid, ballando e personificandoci nei personaggi inventati da noi sarebbe fantastico! Oppure ballare al fianco delle Idols italiane sul palco delle fiere più grandi d’Italia! Chissà se rimarranno solo sogni…!
Secondo voi che impatto hanno avuto i social network nella diffusione del cosplay, e fenomeni collegati come le dance cover group e le idol?
SHIZEN: Sicuramente i social hanno ampliato la possibilità di raggiungere più persone con il proprio lavoro, sia per i cosplayers sia per chi fa dance cover come noi avere a disposizione più piattaforme, tramite la quale poter comunicare con chiunque e sulla quale pubblicizzare e condividere il proprio lavoro, è un gran beneficio! C’è la possibilità concreta di essere notati e magari anche seguiti assiduamente nel migliore dei casi e, nel momento in cui noi ci mettiamo in luce tramite i social per pura passione e disinteressatamente, è davvero una soddisfazione avere un seguito che apprezza ciò che facciamo, che ci sprona a non mollare e andare sempre avanti al meglio. Vedere che arriva qualcosa di bello a chi segue i nostri lavori è splendido!
A quali eventi avete partecipato fino ad ora?
RURI: Abbiamo partecipato a vari eventi! La primissima esibizione di Yui e Hanabi, i primi due membri del nostro gruppo, è stata al Salerno in Fantasy 2015! Poi c’e’ stato il Sarno Comics, ora insieme ad Aiko, dove le ho conosciute! Ero lì nella folla ad ammirarle mentre luccicavano come stelline! Conoscevo Yui a causa del Lucca Comics, evento in cui abbiamo formato un piccolo gruppo cosplay, e mi sono stupita di ritrovarla lì, sul palco, a ballare!Una passione che ho sempre avuto anche io! Nel frattempo che prendevo coraggio a mandare il provino, loro si sono esibite al Bellizzi in Cosplay e subito dopo sono entrata ufficialmente nelle SuperNova! Da lì si sono susseguite altre fiere! Il Poggio Comics, di nuovo il Sarno e il Ponte Comix in Campania, poi in Puglia, nella mia regione, il Daunia Comics! Ci siamo divertite tantissimo e non vediamo l’ora di esibirci di nuovo!

Siete mai state al Comicon di Napoli? Come è stata la vostra esperienza?
SHIZEN: Siamo state tutte al Comicon prettamente in veste di cosplayers, anche se non neghiamo che ci piacerebbe poter partecipare alla fiera anche come gruppo e- perché no- con una bella esibizione; la fiera è splendida, tra le più belle in Italia,e ciò ha potuto offrire a tutte noi esperienze piacevoli. In essa talvolta abbiamo l’occasione di passare più giorni assieme, dato che non abitiamo vicine, ed è una fiera che da qualche anno a questa parte a Yui, Hanabi e Aiko dà soddisfazioni grazie alle vittorie ottenute partecipando alla gara! Si spera di replicare anche quest’anno il successo ottenuto fino ad ora!
Quali sono i vostri prossimi progetti?
HANABI: Abbiamo un’altra collaborazione in programma e abbiamo intenzione di dare più vita ai personaggi da poco introdotti ufficialmente tramite i profile sheets. Ovviamente altre dance cover sono in programma, sia singole che in gruppo, sia k-pop che j-pop. Quindi restate sintonizzati, va bene? Abbiamo ancora molto da mostrarvi!
Avete mai partecipato a qualche contest? (sia cosplay che dance)
YUI: Abbiamo partecipato a diversi Cosplay Contest: nel 2015 Io ed Hanabi abbiamo partecipato e vinto con un gruppo di “LoveLive!” il “Best Music Costume” della “Comicon Cosplay Challenge”; Nel 2016 ho partecipato di nuovo con un gruppo di “LoveLive”! e vinto lo stesso premio! Nel 2017 insieme ad Aiko e ad altre 16 ragazze per la terza volta abbiamo partecipato e vinto il “Best Music Costume!”. Quest’anno insieme ad Hanabi, Aiko e Shizen puntiamo di nuovo al “Best Music Costume”, speriamo bene! Ruri invece ha partecipato al Cosplay Contest del Lesina Comics dove ha vinto come “Miglior Cosplay” e al Festival del Nerd di Foggia dove invece è stata premiata come “Miglior Femminile”!
Avete mai partecipato come giuria a qualche manifestazione?
RURI: Certo! Anche se solo una volta, lo ricordo bene come se fosse ieri! Ho fatto da giudice in una piccola fiera a tema Fantasy al parco divertimenti Acquatico “Miragica” nel 2015! È stata una bellissima esperienza, super divertente! Ho avuto la possibilità di utilizzare le attrazioni e tutte le persone sono state gentilissime con me! Ero in cosplay di Lux di “League of Legends”!
Siete mai state ospiti a qualche evento cosplay?
AIKO: Più di quanto ci aspettassimo! Ad essere sinceri e totalmente trasparenti, non è molto semplice quando si è poco conosciute e si propone un prodotto quasi totalmente nuovo, bisogna che gli organizzatori degli eventi ripongano fiducia in noi. Essendo però l’ambiente legato agli eventi sempre molto caloroso e aperto ad ogni forma di espressione, siamo state ospiti alle fiere locali quali il Sarno comics, il Ponte Comix, il Bellizzi in Cosplay, il Poggio Comics e fiere interregionali come il Daunia Comics. Prossimamente saremo ospiti ad un nuovo evento che si terrà a Caserta. Siamo sempre disponibili per qualsiasi altra convention che abbia intenzione di averci come ospiti!
Prima di linkarvi i contatti social, ecco un paio di video delle SuperNova:
Dopo le esibizioni ecco i link social delle SuperNova: