Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: NUOVA USCITA LETTERARIA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE: “LIA”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Editoria

NUOVA USCITA LETTERARIA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE: “LIA”

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Maria Cristina Russo

“Lia”

-Ivvi Editore-

Dopo la partecipazione a diverse raccolte corali con racconti dedicati al mondo femminile, Maria Cristina Russo pubblica il suo primo romanzo “Lia”, edito da IVVI, casa editrice spin off per esordienti di NPE Nicola Pesce Editore.

Il volume è disponibile in tutte le librerie e store digitali oltre che sul sito della casa editrice (https://www.ivvi.it/product/lia/).

Maria Cristina Russo, da sempre appassionata di storie di donne e ottima osservatrice e ascoltatrice, nel libro narra le vicende di una moglie, ingiustamente vessata per 30 anni da un marito despota e violento che, divenuta vedova, si apre finalmente alla vita.

Non è una narrazione autobiografica ma la raccolta di vissuti ed esperienze che sono state narrate all’autrice e che lei ha voluto portare alla luce per insistere e porre sempre attenzione al tema della violenza di genere.

Un plot narrativo avvincente dove tragedie familiari e amorose si intrecciano grazie alla presenza di personaggi ambivalenti e non sempre positivi, delineati e descritti perfettamente dall’autrice: insospettabili colletti bianchi che dentro le mura di casa diventano mostri, professionisti che a causa di vizi personali cadono in disgrazia e uomini che vivono vite al limite sono alcuni dei protagonisti che gravitano attorno a Lia.

Non è una storia a lieto fine quella di Lia. Con un’educazione rigida ricevuta fin da piccola, con un carattere fragile e un’indole remissiva, Lia pensa che la ricerca di un nuovo amore possa ricompensarla dopo tanto dolore ma la vita continua a non essere generosa con lei.

“Ho deciso fin da subito di non voler scrivere una storia a lieto fine. Sarebbe stato fin troppo scontato. Non mi è mai interessato raccontare le vicende di una principessa salvata dal principe a cavallo. Anche perché queste storie raramente esistono” è quanto afferma Maria Cristina Russo. “Le storie di abusi e violenze sono tante, troppe e spesso a opera di insospettabili. Bisogna imparare a reagire”.

————————————————————

Scheda libro

“Lia”

Autore: Maria Cristina Russo

Codice ISBN Cartaceo ISBN 979-12-80967-95-4 Prezzo 19.90 euro

Disponibile Ebook  a 4.99 euro

Formato Cartaceo, brossurato, cm 15×21, 176 pagine

———————————————————–

Sinossi

Lia è una donna che per trent’anni è vissuta accanto a un uomo crudele e glaciale che le ha inflitto ogni genere di violenza fisica e psicologica. Una sera, mentre è in attesa che il marito rientri dal lavoro, sente bussare alla porta di casa e si trova di fronte un ispettore di polizia, Giuseppe Cafiero, accompagnato da un poliziotto in divisa, che le comunica che il marito è stato ucciso. Superato il primo momento di disorientamento, Lia si rende conto di essere finalmente libera: ha 52 anni, ma è consapevole che non è ancora troppo tardi per poter tornare a vivere. Così la sua esistenza comincia lentamente a fluire. Soprattutto comincia a conoscere persone nuove, come il suo affascinante vicino di casa John Westmoreland, un professore universitario di origini inglesi con il quale comincia a stringere una singolare amicizia; ma, cosa ancora più importante, finalmente conosce l’amore vero proprio grazie a Cafiero, l’Ispettore che sta seguendo il caso. Ma Lia non è destinata a essere felice…

 Note biografiche

Maria Cristina Russo nasce a Napoli il 5 Giugno 1967. La passione per la lettura nasce grazie alla biblioteca delle scuole elementari e l’accompagnerà nel suo percorso di crescita. Nel 2001 si trasferisce a San Giorgio a Cremano, dove attualmente vive.

Nel frattempo ha anche una piccola parentesi di recitazione con la “Compagnia dei Teatramanti” di Marcello Caccavale ed è proprio l’esperienza teatrale che le farà maturare l’idea di cominciare a scrivere.

Nel 2019 pubblica il suo primo libro Ortensia e altri Fiori con la Cada Editrice Albatros il Filo.

In seguito, pubblica un racconto intitolato Clelia Story in una raccolta curata da Emanuela Sica, Rosso Vdg-o, Antologia sulla violenza di genere e nel 2021 partecipa con un altro racconto, Il venditore di orgasmi, a una raccolta corale intitolata Scrittori italiani – libro bianco a cura di IVVI Editore. Lia è il suo primo romanzo.

Riferimenti social

Maria Cristina Russo FB: mariacristina.russo.37 e Maria Cristina Russo scrittrice per passione

Maria Cristina Russo IG: @criismyname

IVVI Editore FB: IVVIEditore

IVVI Editore IG: @ ivvieditore

Potrebbe piacerti anche

Napoli 26 giugno Csaba dalla Zorza presenta La governante

Arriva in edicola la nuova rivista “Hot Wheels – A tutto gas!”

ALCHIMIA ED ESOTERISMO IN UN DARK FANTASY TUTTO NAPOLETANO AL FANTASY DAY 2025

– LA CUCINA DI SHONA – STEFANO LABBIA SIMONA LATTUGA SU AMAZON

Ossorosso Edizioni presenta “Tagli d’Anima” al Salone del Libro di Torino: la nuova collana che esplora il dolore umano

Redazione Apr 17, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article All’Auditorium Marillac Gli abitanti di Sfessania
Next Article Al teatro Sant’Aniello, Carlo Buccirosso protagonista de “Il vedovo allegro”

Ultime notizie

Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
2 ore fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
2 ore fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
3 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
4 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
4 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
9 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
9 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
9 ore fa Redazione
NAPOLI FRINGE FESTIVAL, DEBUTTA “QUEEN BIDET |RIVOLUZIONE IN ZONA INTIMA”
9 ore fa Redazione
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re”
9 ore fa Redazione

You Might Also Like

LibriEditoria

Napoli 26 giugno Csaba dalla Zorza presenta La governante

3 settimane fa
EditoriaGiochiNerdangolo

Arriva in edicola la nuova rivista “Hot Wheels – A tutto gas!”

1 mese fa
EditoriaNerdangolo

ALCHIMIA ED ESOTERISMO IN UN DARK FANTASY TUTTO NAPOLETANO AL FANTASY DAY 2025

1 mese fa
EditoriaFumettiNerdangolo

– LA CUCINA DI SHONA – STEFANO LABBIA SIMONA LATTUGA SU AMAZON

2 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?