Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Nvidia si aggiunge alla lista dei marchi preferiti dai truffatori
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Nvidia si aggiunge alla lista dei marchi preferiti dai truffatori

Danilo Battista
Danilo Battista 8 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Per raggiungere una community specifica, i truffatori agiscono spesso sotto le sembianze di aziende famose. Gli esperti di Kaspersky hanno scoperto una nuova attività dannosa, in cui gli attaccanti si sono nascosti dietro l’azienda tecnologica Nvidia. Infatti, in occasione del 30° anniversario della società, questi ultimi hanno lanciato un sito web fraudolento che invitava i visitatori a partecipare a un’estrazione di 50.000 bitcoin. I truffatori hanno però commesso un errore, usando il logo di Nvidia con il colore viola, anziché verde come quello originale.

La pagina contiene il pulsante “Partecipa” che, una volta cliccato, porta l’utente ad una sezione con informazioni dettagliate sull’offerta. I contenuti però sono pieni di errori di ortografia, inaccettabili per un’azienda rispettabile come Nvidia. Il sito incoraggia le potenziali vittime a fare una donazione prima di partecipare al concorso e include un’immagine di Jensen Huang, CEO di Nvidia. Ai partecipanti viene comunicata la possibilità di raddoppiare la loro donazione o addirittura vincere il “jackpot” da 50 mila bitcoin. Inoltre, la pagina fornisce agli utenti le credenziali del crypto wallet per inviare la “donazione”.

Il wallet dei truffatori può essere controllato su blockchain.com, tuttavia il saldo totale del conto è di 0,42 BTC (8 495 USD) – molto meno dei 50 mila bitcoin pubblicizzati. Non è sicuro che l’importo disponibile sia stato formato da donazioni o meno, ma nella cronologia del conto si possono rintracciare diverse transazioni da mittenti sconosciuti.

“Le truffe di criptovaluta che includono immagini di celebrità o di brand importanti sono diventate popolari in questi giorni. Abbiamo assistito a campagne con Elon Musk, Bill Gates e Pavel Durov. Questa volta gli attaccanti si sono spinti oltre, lanciando attività fraudolente a nome del CEO di Nvidia e collegandole a un’occasione molto speciale per l’azienda. Il nostro consiglio principale è di controllare attentamente tutti i link a cui accedete durante la navigazione in rete e di evitare di fare donazioni a iniziative non affidabili”, ha commentato Olga Svistunova, Security Expert di Kaspersky.

Per evitare le truffe, risparmiare denaro e mantenere la privacy dei dati personali, gli esperti Kaspersky consigliano di:

⦁ Controllare i link prima di aprirli. È importante far scorrere il mouse su di essi per visualizzare l’anteprima dell’URL e cercare di individuare eventuali errori di ortografia o altre irregolarità.
⦁ A volte le e-mail e i siti web falsi sono molto simili a quelli veri, dipende dall’abilità dei criminali. In particolare, i collegamenti ipertestuali saranno molto probabilmente errati, con errori di ortografia. Tuttavia, i link possono anche essere camuffati in modo da sembrare validi e reindirizzare l’utente a una pagina diversa, facendo credere che si tratti di un sito legittimo.
⦁ Per proteggere i dati e le proprie finanze, è buona norma assicurarsi che la pagina di pagamento e di checkout online sia sicura. È possibile verificarlo osservando che l’URL della pagina web inizi con HTTPS anziché con il solito HTTP; inoltre, accanto all’URL compare di solito l’icona di un lucchetto e la barra degli indirizzi di alcuni browser è verde. Se queste caratteristiche non sono visibili, non bisogna procedere.
⦁ Utilizzare una ⦁ soluzione di sicurezza affidabile che aiuti a verificare la sicurezza dell’URL che si visita e che permetta di aprire qualsiasi sito in un contesto protetto per evitare il furto di dati sensibili, compresi quelli finanziari.

Informazioni su Kaspersky
Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo. L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante. Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

Potrebbe piacerti anche

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic

Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale

Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS

European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!

SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS

Danilo Battista Lug 14, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article DISNEY+ THE KARDASHIANS LA SECONDA STAGIONE DEBUTTA IL 22 SETTEMBRE
Next Article Prime Matter sigla un accordo di publishing globale con Arrowiz per l’RPG futuristico “Mato Anomalies”

Ultime notizie

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
3 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
4 ore fa Danilo Battista
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS
4 ore fa Danilo Battista
European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!
4 ore fa Danilo Battista
SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS
4 ore fa Danilo Battista
Asuka Ozumi e L’IMPERATORE DEL GIAPPONE in live
4 ore fa Danilo Battista
Monopoly Edizione MANN
11 ore fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
11 ore fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
11 ore fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
11 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic

3 ore fa

Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale

4 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS

4 ore fa
NerdangoloVideogiochi

European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!

4 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?