È in arrivo in edicola e fumetteria una nuova serie targata Sergio Bonelli Editore, già ampiamente annunciata nelle scorse settimane e presentata durante l’evento Cartoomics a Milano. Con il titolo di Odessa è stata descritta sinteticamente come un nuovo universo science-fantasy, parafrasando la classica definizione Sci(ence)-Fi(ction).
L’approdo sugli scaffali del numero 1 “Dopo la fusione” è previsto per il 25 maggio, ma dal 25 al 28 aprile i visitatori del Napoli Comicon hanno avuto l’opportunità di acquistarlo in anteprima per entrare subito in queste atmosfere che mescoleranno il fantasy alla fantascienza più sfrenata e proporranno l’epopea di una storica civiltà affossata da un catastrofico evento che ne stravolgerà la realtà, trascinandosi dietro le più diverse specie dai più remoti angoli dell’universo.
Odessa si annuncia come una collana mosaico nella quale verranno mostrate mutazioni di personaggi ma anche di ambienti, animali, vegetazione, e lo farà ogni mese con il suo albo interamente a colori, uno degli stratagemmi che gli autori Davide Rigamonti e Mariano De Biase hanno ritenuto fondamentali per esprimere compiutamente ed al massimo del dettaglio le loro idee.
Farà da prequel a questo primo albo un numero “Zero”, intitolato proprio così, rappresentato da un albetto prologo che sarà allegato in omaggio – per la comunanza dei temi – sia a Nathan Never, pilastro della fantascienza bonelliana, che a Dragonero, la serie fantasy per eccellenza in Via Buonarroti.
Come avrete intuito, il numero 1 di Odessa è già nelle nostre mani, complice il Comicon di Napoli, e troverete tra queste pagine la sua recensione proprio il 25 maggio.