Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Olliolli World (+ DLC 1 e 2) [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloVideogiochi

Olliolli World (+ DLC 1 e 2) [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

Danilo Battista
Danilo Battista 2 mesi fa
Share
9 Min Lettura
SHARE

INTRODUZIONE:

Quella di Olliolli è una delle serie che ben rappresenta lo spirito dei titoli indipendenti. La serie creata dallo sviluppatore Roll7 è  nata su Playstation Vita nel 2014 una serie che aspettavano tutti gli appassionati di skateboard che negli ultimi  anni hanno visto ben pochi giochi dedicati alla propria disciplina preferita . Fusione tra  platform, rythm game ed evoluzioni  sulla tavola, Olliolli ha da sempre dimostrato un forte attaccamento alla tradizione di videogioco sperimentale .

Anche se Roll7 non è più uno studio indipendente, essendo stato acquistato da Private Division (azienda appartenente al gruppo Take Two Interactive),  Olliolli World rappresenta benissimo la filosofia dei titoli indipendenti; ma è  anche un titolo  ambizioso, divertente e probabilmente uno dei migliori videogiochi del 2022.

INIZIAMO

La prima cosa che balza agli occhi è che, rispetto al suo predecessore, Olliolli World aggiunge la terza dimensione, scoprendo così le nuove possibilità offerte dalla profondità di prospettiva e dal level design tridimensionale. Quello che una volta era in  pixel art ora ha un  artstyle  che ricorda molto vicino serie animate come il popolare Adventure Time.

Radlandia, il mondo di  Olliolli World, è una terra magica divisa in macroaree da affrontare  sulla tavola, in cui tutto è concepito a dimensione di skate. I biomi sono molto vari e diversificati: deserti, spiagge, zone industriali, foreste rendono il gioco piuttosto vario.

GAMEPLAY

L’adattamento alla  “modernità”  non si è fermato  alla grafica: il gameplay è stato reso più accessibile ai nuovi giocatori spesso abituati a giochi più accessibili rispetto a quelli del passato.

Seguendo il leitmotiv  “easy to play, hard to master” approcciare Olliolli World è davvero più semplice rispetto al passato grazie alla rimozione delle cadute dopo l’esecuzione di un trick.

Il risultato è un platform adrenalinico che viaggia a ritmi molto elevati che permette anche ai meno esperti di portare a termine uno stage senza particolari difficoltà e contemporaneamente sfida i giocatori a migliorarsi costantemente.

Siamo di fronte a quello è da considerare uno dei titoli arcade più riusciti di questi ultimi anni

 

TECNICAMENTE PARLANDO

Su PlayStation 5 il gioco gira molto bene, senza  senza inciampi di nessun tipo; il Dualsense è implementato in maniera interessante grazie al feedback aptico e, soprattutto, da una gestione dell’altoparlante integrato funzionale. Quando si gioca senza cuffie, diffonde i suoni provenienti dalla tavola, lasciando agli altoparlanti la riproduzione della splendida colonna sonora e dei suoni ambientali.

Sentire il feedback sonoro delle ruote sul cemento o lo stridere caratteristico della tavola sui corrimano e tubature provenire dal pad  genera un senso di immersione notevole.

CONCLUDENDO

Olliolli World è una promessa mantenuta; un gioco dedicato allo skate che abbraccia ogni aspetto della street culture in una perfetta fusione di Platform, Rythm Game e Arcade. La più grande novità sta nell’aver abbracciato la terza dimensione, l’  illuminazione che ha portato ad un level design a livelli molto alti e alla sua semplicità, vera chiave di volta di un titolo che fa dell’inclusione di tutti i giocatori  la sua parola d’ordine. Uno dei migliori titoli di questo periodo storico spesso arido di novità, perfetto sia per chi vuole lasciarsi in sfide e chi vuole semplicemente rilassarsi.

DLC1: VOID RIDERS

E’ la  prima delle due espansioni a pagamento grazie alle quali si torna su Radlandia. In corrispondenza dell’area desertica chiamata Burntrock si noteranno i resti di enorme disco volante. Interagendo con l’UFO è possibile iniziare  una nuova avventura dalla struttura diversa rispetto al gioco principale.

Il DLC non aggiunge aree extra, se non in una ristretta cerchia di missioni, e si limita aa aggiungere in giro per il mondo di OlliOlli World una serie di sfide  in linea con quelle già affrontate in precedenza. L’assenza di una vera e propria nuova area non implica che questo DLC consista esclusivamente in una manciata di livelli aggiuntivi, visto che al centro delle nuove acrobazie il giocatore si ritroverà davanti a nuove meccaniche che espandono ulteriormente l’esperienza precedente come il Raggio Traente; dei fasci luminosi viola  grazie ai quali è possibile eseguire azioni altamente spettacolari.

In tutte  le missioni di OlliOlli World VOID Riders si incontreranno un trio di alieni che accompagneranno il giocatore nell’ avventura con tutti gli stereotipi appartenenti al genere : dai rapimenti  alle navicelle  a caccia di mucche.

Questi NPC proporranno anche sfide extra che sboccheranno nuovi accessori. A proposito di obiettivi il livello di difficoltà di questo DLC è calibrato troppo verso il basso; chi ha affrontato e concluso il gioco principale troverà  le sfide proposte da questo nuovo contenuto troppo semplici. Per il resto il comparto grafico e tecnico è in linea con la produzione principale

VOID Riders è esattamente quello che ci si aspetta da un DLC con gli alieni per OlliOlli World. Senza voler strafare, Roll7 ha deciso di espandere l’offerta ludica del suo gioco con una manciata di livelli, tanti obiettivi secondari e l’immancabile ironia che è ormai parte integrante della produzione. VOID Riders non  deluderà chi ha amato il gioco base e saprà soddisfare tutti quegli utenti che, terminato il gioco, sono in cerca di un pretesto per tornare a Radlandia.

DLC2: FINDING THE FLOWZONE

Dopo l’incontro con gli alieni e i raggi traenti è arrivato il momento di unirsi alla spedizione a bordo della nave volante di tre avventurieri (Radmosferici Squid, Litch ed il Professor Planks), per impedire che la Rana Affarista B.B. Hopper riesca a portare il capitalismo a Radlandia; Un incipit singolare che conclude la storia principale del gioco.

Per accedere al nuovo contenuto bisognerà aver giocato circa  metà gioco ( terza area di gioco). Il nuovo contenuto aggiunge 5 aree a quelle del gioco base. A livello di giocabilità il contenuto non stravolge  quello che si è già visto: trick, rampe, salti e sfide con avversari;  squadra che vince non si cambia.

Come nel primo anche qui non manca un’aggiunta al gameplay: le correnti d’aria. Dal nome si evince che ci troveremo davanti a correnti che permetteranno di effettuare acrobazie più veloci e spettacolari.

Per raggiungere l’obiettivo finale bisognerà comporre una mappa, i cui pezzi saranno sparsi nei vari livelli .La maggior parte si troveranno in percorsi secondari o nascosti, quindi non sarà raro affrontare un livello due volte per poterli raccogliere tutti. In questo caso il livello di difficoltà è più ostico del prima DLC,  con una durata di gioco totale di circa 6 ore. Oltre alla nuova zona esplorabile, Finding the Flowzone donerà al giocatore oggetti cosmetici  per un ulteriore personalizzazione del proprio alter ego vistuale. Anche in questo caso il DLC è consigliato perchè rende l’esperienza di  OlliOlli World davvero completa.

Olliolli World

Potrebbe piacerti anche

I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI

AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,

#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO

Gungrave G.O.R.E. – Bunji ora disponibile in tutti gli stage

GTA Online: il nuovo Weeny Issi Rally, disponibile solo per un periodo limitato

Danilo Battista Dic 3, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Columbia Sportswear svela la collezione Star Wars: The Clone Wars™ Special-Edition
Next Article IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL GENOA, GOMES: “VOGLIAMO TORNARE A VINCERE”

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO
1 ora fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”
1 ora fa Jacques Pardi
I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI
3 ore fa Danilo Battista
AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,
3 ore fa Danilo Battista
#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO
3 ore fa Danilo Battista
Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante
11 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT OMAGGIA SANREMO CON IL RISOTTO AL PESTO DI AGRUMI GAMBERI E SPUMA DI BASILICO
11 ore fa Redazione
A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.
11 ore fa Redazione
Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!
11 ore fa Redazione
AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE
11 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI

3 ore fa
NerdangoloVideogiochi

AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,

3 ore fa
FumettiNerdangolo

#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO

3 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Gungrave G.O.R.E. – Bunji ora disponibile in tutti gli stage

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?