Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Oltre il Giardino – Rassegna di teatro e poetiche nei giardini della Reggia di Portici
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Oltre il Giardino – Rassegna di teatro e poetiche nei giardini della Reggia di Portici

Redazione
Redazione 3 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Oltre il Giardino – Rassegna di teatro e poetiche nei giardini della Reggia di Portici

un progetto di Mario Gelardi

in collaborazione con l’associazione BLab

organizzazione Idee fuori scena

supervisione Ileana Bonadies

responsabile tecnico Alessandro Messina 

Dal 25 giugno al 9 luglio, Il Nuovo Teatro Sanità presenta Oltre il Giardino – Rassegna di teatro e poetiche nei giardini della Reggia di Portici, un nuovo progetto di Mario Gelardi, realizzato in collaborazione con l’associazione BLab, organizzato da Idee fuori scena, in sinergia con il MUSA – Musei della Reggia di Portici e il Dipartimento di Agraria, con il patrocinio del Comune di Portici.

Negli eleganti giardini monumentali della Reggia di Portici troveranno casa tre pièce teatrali, pensate per essere ambientate tra alberi e cespugli, che si trasformeranno all’occorrenza in quinte naturali e magici fondali. Si inizia il 25 giugno alle 1ore 8.30 nel Giardino Segreto della Reggia con I duellanti, dal racconto di Joseph Conrad, scritto da Francesco Niccolini, per la regia di Mario Gelardi, con Carlo Di Maro e Antonio Turco; si prosegue il 2 luglio, ancora alle 18.30, nell’Orto Botanico del Palazzo monumentale,  con Baci Rubati – Parole e amori di grandi artisti con Vito Amato, Gaetano Migliaccio, Eleonora Fardella e le musiche eseguite dal vivo da Carlo Vannini, diretti da Gelardi; il 9 luglio ore 18.30 si conclude con lo spettacolo dedicato ai bambini Gedeone cuor di fifone, scritto da Roberta Sandias, per la regia di Maurizio Azzurro, con Antonio Turco e Antonio Elia (consigliato dai 3 anni in su). Il costo del biglietto è di 14 euro; lo spettacolo per bambini ha un costo di 8 euro. Per info e prenotazioni: 347 096 3808 oppure scrivendo a oltreilgiardinobotteghino@gmail.com

Il primo appuntamento, I duellanti, ci trasporterà nella Francia di inizio Ottocento, dove il giovane Armand D’Hubert, ufficiale dell’esercito napoleonico, viene incaricato di arrestare un altro ufficiale, l’arrogante Gabriel Feraud. Questi, però, costringerà D’Hubert a battersi a duello con lui; lo scontro verrà sospeso senza alcun vincitore, ma la loro rivalità non si placherà, e nel corso degli anni i due uomini torneranno ad incrociare spesso le spade. Un lavoro che costringe a interrogarsi sul valore dello scontro e della guerra nelle nostre vite.

Dalla guerra si passa invece all’amore con Baci rubati. La passione tra Frida Kahlo e Diego Rivera; l’amore violento tra Dino Campana e Sibilla Aleramo; le poetiche dichiarazioni che Fernando Pessoa dedicò a Ophèlia Queiroz; le lettere che Jack London rivolse all’amata Anna Stunsky; e ancora saranno protagoniste della serata le parole di Oscar Wilde, Vincent Van Gogh, Albert Camus, che vanno oltre i personaggi che la storia ci ha consegnato. Debolezze e umanità prendono forma in straordinarie missive, svelando storie che forse dovevano rimanere segrete, come quei baci rubati tenuti nascosti agli occhi degli estranei.

I bambini che vogliono vivere un pomeriggio in Villa, incontreranno nel Giardino segreto due fratelli, Gedeone e Pancrazio, protagonisti dello spettacolo Gedeone cuor di fifone. I due personaggi sbarcano il lunario girando di fiera in fiera con il loro carretto da rigattiere, ma il loro vivere quotidiano è limitato dalle paure di Gedeone, un vero fifone che arriva a temere perfino la propria ombra, e trova conforto solo nel suo orsacchiotto Amilcare. Pancrazio, esasperato dall’atteggiamento del fratello, escogita un piano per aiutarlo a superare i propri timori.

INFORMAZIONI:
🎟️ Costo biglietto unico: 14 €; spettacolo per bambini: 8 €

🚘 Parcheggio gratuito all’interno della Reggia

📧 Info e prenotazioni: oltreilgiardinobotteghino@gmail.com

Via Università 100 – Portici (Na)

È consigliato anticiparsi rispetto all’orario di ingresso – fissato alle ore 18:30 – per procedere agevolmente all’acquisto dei biglietti. In caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato a nuova data.  La rassegna è realizzata in sinergia con il MUSA – Musei della Reggia di Portici e il Dipartimento di Agraria e gode del patrocinio del Comune di Portici.

ia Università 100 – Portici (Na)

È consigliato anticiparsi rispetto all’orario di ingresso – fissato alle ore 18:30 – per procedere agevolmente all’acquisto dei biglietti. In caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato a nuova data.  La rassegna è realizzata in sinergia con il MUSA – Musei della Reggia di Portici e il Dipartimento di Agraria e gode del patrocinio del Comune di Portici.

Potrebbe piacerti anche

“Stagione Teatrale 2023/2024 IAV”

Di un Ulisse, di una Penelope apre la stagione del Teatro Civico 14 1 ottobre

“Il Teatro delle Persone” al Trianon Viviani

Presentata la Stagione “Caldera Teatrale” del Teatro Serra

Presentazione Stagione Teatro Ghirelli 2023-24

Redazione Giu 23, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article In Cilento un evento gratuito dedicato ai bambini tra camminate, navigate, scienziati ed artisti
Next Article RON LIVE a SALERNO con la ENSEMBLE SYMPHONY ORCHESTRA per il Summer Tour 2023
Raccolta fondi

Ultime notizie

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”
11 ore fa Jacques Pardi
RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”
11 ore fa Jacques Pardi
NBA 2K24 [PS5 – RECENSIONE]
18 ore fa Danilo Battista
OGGI E DOMENICA PROSEGUE AL RIONE TERRA DI POZZUOLI LA I EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI “OFFICINE RIONE TERRA”
24 ore fa Redazione
In Irpinia la XXVI edizione di Francesco D’Incanto
24 ore fa Redazione
SEI PERSONAGGI IN CERCA DI INCONTRO: IL VALORE DELL’ESPERIENZA
24 ore fa Redazione
Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”
24 ore fa Redazione
A Lapio (AV) domenica 8 ottobre ritorna Trekking in Vigna
24 ore fa Redazione
Keith Jesperson : L’ Assassino dal Viso Sorridente
24 ore fa Vera Gallinoro
TRAVOLTA L’UDINESE, IL NAPOLI A LECCE CERCA CONTINUITA’
24 ore fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Teatro

“Stagione Teatrale 2023/2024 IAV”

24 ore fa
Teatro

Di un Ulisse, di una Penelope apre la stagione del Teatro Civico 14 1 ottobre

2 giorni fa
TeatroTeatro Trianon

“Il Teatro delle Persone” al Trianon Viviani

3 giorni fa
Teatro

Presentata la Stagione “Caldera Teatrale” del Teatro Serra

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?