Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: OnionPoison: un installer Tor Browser infetto si diffonde attraverso un popolare canale YouTube
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

OnionPoison: un installer Tor Browser infetto si diffonde attraverso un popolare canale YouTube

Danilo Battista
Danilo Battista 6 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

⦁ I ricercatori di Kaspersky hanno identificato diversi casi di infezioni tramite installatori malevoli di Tor Browser diffusi tramite video esplicativi su Darknet su YouTube

⦁ OnionPoison raccoglie le informazioni identificative delle vittime che possono essere usate per risalire alla loro identità, come la cronologia di navigazione, gli ID degli account dei social network e le reti Wi-Fi.

I ricercatori di Kaspersky hanno recentemente scoperto una campagna malevola attualmente in corso, distribuita tramite un canale YouTube con oltre 170.000 iscritti. I criminali informatici diffondono il malware per raccogliere i dati personali degli utenti e ottenere il pieno controllo del computer della vittima, inserendo un link a una versione infetta di Tor Browser nella barra di descrizione di un video Darknet.

Contents
⦁ I ricercatori di Kaspersky hanno identificato diversi casi di infezioni tramite installatori malevoli di Tor Browser diffusi tramite video esplicativi su Darknet su YouTube
⦁ OnionPoison raccoglie le informazioni identificative delle vittime che possono essere usate per risalire alla loro identità, come la cronologia di navigazione, gli ID degli account dei social network e le reti Wi-Fi.

I ricercatori di Kaspersky hanno identificato diversi casi di infezioni tramite installer malevoli di Tor Browser diffusi tramite video esplicativi su Darknet su YouTube. Questo canale ha più di 170.000 iscritti, mentre il numero di visualizzazioni del video con il link dannoso supera i 57.000.

Screenshot del video con un link all’installer malevolo di Tor Browser nella sezione della descrizione
La maggior parte degli utenti colpiti proveniva dalla Cina, ma poiché il sito web di Tor Browser è bloccato in Cina, i suoi cittadini ricorrono spesso al download di Tor da siti di terze parti. I criminali informatici sono interessati a diffondere le loro attività dannose attraverso tali risorse.

La versione analizzata di Tor Browser è configurata per essere meno privata del Tor originale: memorizza la cronologia di navigazione e tutti i dati che l’utente inserisce nei moduli dei siti web. Inoltre, distribuisce spyware per raccogliere vari dati personali e inviarli al server degli attaccanti. A differenza di molti altri stealer, OnionPoison non sembra mostrare un particolare interesse nel raccogliere le password o i portafogli degli utenti. Tende invece a raccogliere le informazioni identificative delle vittime che possono essere usate per risalire alla loro identità, come la cronologia di navigazione, gli ID degli account dei social network e le reti Wi-Fi.

Questo è un dato preoccupante, poiché i rischi si stanno spostando dalla vita digitale a quella reale. Gli attaccanti possono raccogliere informazioni sulla vita personale della vittima, sulla sua famiglia o sull’indirizzo di casa. Inoltre, ci sono casi in cui i cyber criminali hanno usato le informazioni ottenute per ricattare la vittima.

Lo spyware permette anche di eseguire comandi di shell sul dispositivo della vittima.

“Oggi siamo testimoni di come i contenuti video stiano sostituendo i testi, mentre le piattaforme video sono più spesso usate come motori di ricerca. I criminali informatici sono ben consapevoli delle attuali tendenze di fruizione del web e per questo hanno iniziato a distribuire malware sulle piattaforme video più popolari. Questa tendenza ci accompagnerà per un po’ di tempo, per questo consigliamo di installare una soluzione di sicurezza affidabile per rimanere protetti da tutte le potenziali minacce”, ha commentato Georgy Kucherin, Security Expert di Kaspersky.

Per ridurre il rischio di essere vittima di una campagna dannosa simile, si consiglia di non scaricare software da siti web sospetti di terze parti. Se non è possibile usare i siti ufficiali, è possibile verificare l’autenticità dei programmi di installazione scaricati da fonti terze esaminando le loro firme digitali. Un programma di installazione legittimo dovrebbe avere una firma valida e il nome della società specificato nel suo certificato dovrebbe corrispondere al nome dello sviluppatore del software.

Per ulteriori informazioni su OnionPoison, è possibile consultare Securelist.com.

Informazioni su Kaspersky
Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo.

L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante. Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

Seguici su:
Tweets by KasperskyLabIT
http://www.facebook.com/kasperskylabitalia
https://www.linkedin.com/company/kaspersky-lab-italia
https://www.instagram.com/kasperskylabitalia/
https://t.me/KasperskyItalia

Potrebbe piacerti anche

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!

Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia

Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici

PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI

GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano

Danilo Battista Ott 4, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Al via la X^ edizione di “Una vita da social”
Next Article Alto impatto a Marano di Napoli.

Ultime notizie

Cilento Tastes prende forma: tutti gli appuntamenti previsti per l’evento
4 ore fa Redazione
Concerti di primavera: tra Capua e Maddaloni ad aprile 5 appuntamenti da non perdere
4 ore fa Redazione
Lo scrittore Maurizio de Giovanni per “Aspettando il festival” al Liceo Pizzi di Capua
4 ore fa Redazione
IL NAPOLI, SENZA OSIMHEN, SFIDA IL MILAN PER IL PASSAGGIO DI CONSEGNE
4 ore fa Jacques Pardi
IL MAGO DI OZ – DAL 3 APRILE AL CINEMA PER IL CENTENARIO DELLA WARNER BROS
4 ore fa Roberta Segreti
GEVI NAPOLI, IL CUORE NON BASTA: BRESCIA VINCE E INGUAIA GLI AZZURRI
12 ore fa Jacques Pardi
Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!
18 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia
21 ore fa Danilo Battista
Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici
21 ore fa Danilo Battista
Gli Universi di Leonardo da Vinci
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloCosPlayEventiFumettiGiochi e modellismoVideogiochi

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!

18 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia

21 ore fa
FumettiNerdangolo

Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici

21 ore fa
FumettiNerdangolo

PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?