Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: ORA I CONCERTI SI COMPRANO A RATE, BOOM DI RICHIESTE SU TICKETSMS
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

ORA I CONCERTI SI COMPRANO A RATE, BOOM DI RICHIESTE SU TICKETSMS

Danilo Battista
Danilo Battista 6 mesi fa
Share
10 Min Lettura
SHARE

Nell’ultimo anno picco di richieste (+83%) per i biglietti “compra ora e paga dopo”. Li vogliono gli under 25, anche per importi sotto i 30 euro. Il ceo di TicketSms, Andrea Vitali: “L’Italia sta diventando un paese sempre più digitale nei pagamenti grazie anche alla possibilità di rateizzare piccole spese con la formula “buy now, pay later” soprattutto nella fascia dei boomer: è nato un nuovo fruitore degli eventi che acquista di più e paga intelligentemente”. I dati dell’analisi di TicketSms sul fenomeno

Contents
SCHEDA DI APPROFONDIMENTO – La storia di TicketSmsSCHEDA DI APPROFONDIMENTO – LA TECNOLOGIA DIETRO TICKETSMS

Sarà il costo delle rate contenute o forse la semplicità e velocità di accesso a questo pagamento, di certo è un cambio di paradigma nell’approcciarsi ai grandi eventi: sempre più giovani comprano ticket a rate, vogliono andare al concerto ma non pagare troppo in anticipo. Non solo. Possono permettersi di acquistare più eventi, anche se non hanno l’immediata disponibilità economica per farlo. Una vera e propria tendenza questa che porta benefici anche agli organizzatori stessi perché, grazie a questa modalità, hanno l’opportunità di vendere molto di più, è una formula “win-win” per tutti.

È questa l’analisi che propone TicketSms, start up specializzata nel ticketing digitale, basata sulle vendite dei propri tagliandi utilizzando portali finanziari che garantiscono la possibilità di acquisti a rate. La piattaforma prevede la possibilità di comperare in tre rate i biglietti, negli ultimi mesi si è registrata un’impennata senza precedenti degli acquisti. Se prima la crescita era molto bassa (+1,2% tra il 2018 e il 2019; +6% e +9% nei due anni successivi), nel 2022 si è registrato invece uno storico +83%.

“Il nostro acquirente medio per i biglietti a rate è molto giovane, nel 55% dei casi è un under 25”, spiega il Ceo di TicketSms, Andrea Vitali. “Solo uno su dieci ha più di 36 anni. Quanto ai settori di interesse, in sei volte casi su dieci l’approccio è quello di un acquisto per un evento del clubbing, nel rimanente dei casi stiamo parlando di concerti. Al momento, in questo settore c’è poca attenzione per lo sport e la cultura: solo pochissimi utenti hanno chiesto la rateizzazione per queste tipologie di evento”.

Interessante anche analizzare il prezzo medio per cui si chiede di pagare in tre rate, quindi nei tre mesi successivi all’acquisto, senza interesse alcuno. Nel 45% dei casi si tratta di cifre sotto i 30 euro; nel 42% dei casi il valore è nella forbice 30-60 e solo in un caso su dieci si va oltre ai sessanta euro. La sensazione complessiva è che sia dunque l’utente giovane, che magari ha pochi soldi nel portafoglio, a privilegiare gli acquisti a rate, anche per una semplice serata in discoteca.

“Notiamo col passare del tempo sempre più persone che si avvicinano a questo modello di acquisto”, conclude ancora Vitali. “Di fatto vediamo uno nuovo stile, un nuovo modo di approcciare all’eventistica e ai grandi concerti in particolare. Esiste un pubblico che è disposto a dilatare il pagamento nei tre mesi, fare più acquisti in contemporanea in modo da permettersi di vivere tre esperienze, tre concerti piuttosto che uno, con un potere di spesa tre volte maggiore. Il nuovo trend esiste, l’intuizione di TicketSms è stata corretta creando un’offerta adeguata per intercettarlo, permettendo di andare al concerto prima e pagare poi. Una nuova filosofia e stile di acquisto che premia gli organizzatori degli eventi e i clienti”.

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO – La storia di TicketSms

TicketSms è una piattaforma di ticketing digitale nata a Bologna nel 2018. In cinque anni è diventata il punto di riferimento per organizzatori e clienti nel mondo degli eventi musicali: più di mille locali e discoteche convenzionate, quasi quarantamila gli operatori del mondo delle pubbliche relazioni e i promoter registrati. Fino al 2022, sono stati più di diecimila gli eventi a cui hanno partecipato milioni di persone. TicketSms ha reinventato il modo di organizzare gli eventi eliminando la carta e innovando con prodotti di alta tecnologia, garantendo l’ingresso a concerti, club, discoteche, mostre, eventi culturali in modo veloce e semplice.

La piattaforma, certificata da Siae e Agenzia delle Entrate, si può utilizzare anche per accedere a stadi di Serie A, B nazionali e internazionali. TicketSms lavora anche fuori dall’Italia, promuovendo eventi all’estero: con l’ultimo upgrade, la piattaforma è disponibile in sette lingue e si è aperta ai mercati esteri con la multivaluta . Il biglietto è smart, digital e paperless e consiste in un semplice QR Code inviato sul cellulare attraverso sms certificati, utilizzabili anche in assenza di rete.

Oggi TicketSms è il primo operatore italiano ad aver recepito la normativa sul secondary ticketing in modo totalmente favorevole per gli utenti: chi decide di vendere il biglietto perché non può più assistere all’happening può farlo sulla stessa piattaforma dove l’ha acquistato. Oggi TicketSms ha una trentina di dipendenti. Oltre all’headquarter in un magnifico palazzo storico del centro di Bologna, ha anche aperto nel 2022 una sede di rappresentanza commerciale a Milano. Alla guida ci sono i due founder, Andrea Vitali (originario di Fermo) e Omar Riahi (di Catania). Informazioni su www.ticketsms.it.

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO – LA TECNOLOGIA DIETRO TICKETSMS

La Suite di TicketSms è la selezione di applicativi per la pianificazione, la vendita, la gestione e la promozione degli eventi. La gestione di ogni evento è su cloud e si basa sulla piattaforma “Mind”, dalla quale poi sono accessibili strumenti che controllano i dati: Strategy, Pay, Access, Space e Virtualplace. Il tutto all’interno di un sistema certificato da Siae e Agenzia delle Entrate. Con il biglietto nominale, inoltre, TicketSms combatte il dannoso fenomeno del secondary ticketing, ovvero la rivendita a prezzi maggiorati dei titoli di accesso acquistati.

MIND Mind è una piattaforma di ultima generazione, intuitiva e sicura che consente di gestire in totale autonomia tipologie di biglietti, team e tutti i servizi aggiuntivi, supportando così gli organizzatori che possono monitorare in tempo reale ogni flusso di vendita della loro rete.
ACCESS Access è il sistema della TicketSms Suite dedicato al controllo accessi. Permette di gestire in sicurezza e autonomia gli ingressi all’evento attraverso una sola applicazione, sia online che senza connessione internet, registrando porta e orario di accesso di ogni singolo utente. È utile anche negli accreditamenti per stampa o vip, che possono essere accolti nel momento esatto del loro ingresso.

PAY Pay di TicketSms è una soluzione all in one e on-site. Dai punti vendita ai botteghini, integra il normale Pos con l’innovativo sistema di identità digitale di TicketSms. Offre un sistema di emissione di titoli di accesso che comprende una stampante di ultima generazione, lo schermo di cortesia per il cliente e il lettore di carte per il pagamento cashless ed è capace di emettere più di quattro ticket al secondo con la possibilità di scansionare documenti. È lo strumento ideale per discoteche e club, è integrabile con funzioni collegate anche alle casse o alla rivendita di ulteriori servizi all’interno del locale.

STRATEGY Strategy è il Crm, customer relationship management (il gestore dei dati della clientela), di TicketSms. Sfrutta algoritmi di automazione, costantemente migliorati da funzionalità di machine learning, impiegati per la gestione della comunicazione digitale. Serve per attivare rapporti di marketing tra organizzatore e chi ha comperato i ticket.

VIRTUAL PLACE Virtualplace trasforma ogni venue in uno spazio 3D: dalla scelta del posto con visuale soggettiva in VR a tour virtuali interattivi con realtà aumentata. I clienti hanno così la possibilità di comprendere in fase di acquisto, durante la scelta del posto, quale sarà l’esatta visuale di cui godranno durante l’evento: la scansione produce un modello tridimensionale della venue realistico, conservando le proporzioni degli ambienti e degli elementi che ospitano. Il tour virtuale può essere personalizzato dall’organizzatore con file audio e video, PDF e approfondimenti, attraverso una selezione di punti di interesse dislocati all’interno della venue, con la possibilità di implementare anche modelli 3D.

  • SITO

Potrebbe piacerti anche

IL VASCO LIVE TOUR NEGLI STADI PROSEGUE NEL 2024.

Italia Jazz Club presenta la “Giornata Nazionale dei Jazz Club”

DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO

International Music Day: quali sono gli strumenti musicali più ricercati su Wallapop?

REDNECKS “Rockerolla” il singolo di debutto è l’esilarante racconto di una rapina fallita.

Danilo Battista Apr 11, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Rhapsody: Marl Kingdom Chronicles – Rhapsody II: disponibile il nuovo Spotlight Trailer
Next Article Nasce CINEMADVISOR, il Rotten Tomatoes tutto italiano
Raccolta fondi

Ultime notizie

AL VIA L’ACADEMY DI CAB LOG, I CAMIONISTI DEL FUTURO SI FORMANO IN AZIENDA
13 minuti fa Danilo Battista
Kaspersky scopre nuovi malware che colpiscono il settore finanziario e delle criptovalute
28 minuti fa Danilo Battista
alici sott'olio
I 5 migliori abbinamenti per le alici sott’olio
4 ore fa Redazione
Padel – FIP Platinum Sardegna, Martina Pugliesi vola in tabellone
6 ore fa Redazione
Napoli 4×4, in attesa del Real
8 ore fa Fabrizio Oliviero
NATA PER TE Dal 5 ottobre al cinema, parte il tour nelle sale della Campania |
8 ore fa Redazione
IL VASCO LIVE TOUR NEGLI STADI PROSEGUE NEL 2024.
8 ore fa Redazione
Italia Jazz Club presenta la “Giornata Nazionale dei Jazz Club”
8 ore fa Redazione
I VINCITORI DEL PREMIO SEGAFREDO ZANETTI
8 ore fa Cristiana Abbate
DOPO IL POKER DI LECCE, IL NAPOLI OSPITA IL REAL MADRID: SERATA DI GALA IN CHAMPIONS LEAGUE
9 ore fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Musica

IL VASCO LIVE TOUR NEGLI STADI PROSEGUE NEL 2024.

8 ore fa
Musica

Italia Jazz Club presenta la “Giornata Nazionale dei Jazz Club”

8 ore fa
Musica

DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO

2 giorni fa
Arte & SpettacoloMusica

International Music Day: quali sono gli strumenti musicali più ricercati su Wallapop?

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?