Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Parassiti sgraditi: le cimici da letto
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Parassiti sgraditi: le cimici da letto

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 9 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Quando pensiamo ad i parassiti che possono infestare i nostri animali e soprattutto le nostre case, immaginiamo subito a pulci, zecche e flebotomi, ma ci sono altri insetti fastidiosi che possono rovinare il nostro risposo: le cimici da letto!

Il nome rende facilmente intuibile dove tendenzialmente si localizzano; si tratta infatti di minuscoli insetti ematofagi notturni che dimorano nel materasso fino a che non trovano un succulento pasto.

Solitamente chi viene “attaccato” accusa subito il cane o il gatto pensando che possa aver portato in casa le pulci, perché arrossamento, prurito e gonfiore sono abbastanza simili.

Contrariamente a quanto possiamo pensare, non dipende da una scarsa igiene e per comprendere se il nostro letto ne è infestato dobbiamo prestare attenzione ad alcuni segnali di allarme.

La manifestazione più lampante è la presenza di piccole uova grigio-biancastre presti sul letto, o dei puntini neri che sono tracce fecali, facilmente individuabili se si passa un batuffolo di cotone umido perché “sfaldandole” si individuerà il rosso del nostro sangue col quale hanno banchettato.

Indicativo è anche l’odore che caratterizza la stanza che molti definiscono simile al dolciastro ed alla muffa.

Le Cimex Lectularius, il loro nome scientifico, sono attratte dal calore emesso dal nostro corpo durante il sonno, appunto, questo spiega facilmente perché tendono ad infestare ospedali, alberghi e dormitori.

Restano sul nostro corpo solo per il pasto (che dura un massimo di 20 minuti), del quale non ci accorgiamo a causa di un agente anestetico contenuto nella saliva.

Le punture sono caratterizzate da piccole macchie rosse in linea retta, infatti ogni cimice solitamente da tre morsi prima di essere sazia.

È un parassita che si nutre di animali a sangue caldo, quindi anche di cani e gatti che, però non sono vettori di trasmissione, perché una volta che gli insetti si sono nutriti tornano nel materasso dove depongono anche le uova.

Esistono antiparassitari appositi, anche se l’ideale è igienizzare biancheria materassi e cuscini, invece per i nostri amici esistono alcuni trattamenti che comprendono anche la repellenza per le cimici da letto.

Sicuramente potete chiedere consiglio al farmacista, al vostro medico, ma soprattutto, come sempre, ai nostri amici veterinari esperti nel settore.

Potrebbe piacerti anche

Criptorchidismo negli animali domestici

I sogni degli animali

Educare Giocando, l’importanza del gioco per i cani.

Cane e Gatto: fastidiosa alitosi!

Rispetto per i cani, si deve partire dai bambini: il patentino junior

Nicoletta Gammieri Lug 6, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article CHRIS FORSBERG SI UNISCE A THE CREW® 2
Next Article Campania Teatro Festival Programma 7 Luglio

Ultime notizie

SAINTS ROW – SVELATA LA ROADMAP DEI CONTENUTI DEL 2023
7 ore fa Danilo Battista
Blackjack
I miti a cui credono i giocatori di blackjack nei casino live
8 ore fa Redazione
La normativa italiana sulla cannabis e i semi di marijuana: criticità e evoluzioni
8 ore fa Redazione
HOTEL E INFESTANTI: QUANDO UN SOGGIORNO DIVENTA POCO PIACEVOLE
10 ore fa Danilo Battista
Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
18 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
18 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
18 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
18 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
18 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

Criptorchidismo negli animali domestici

7 giorni fa
La tana del Bianconiglio

I sogni degli animali

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Educare Giocando, l’importanza del gioco per i cani.

3 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Cane e Gatto: fastidiosa alitosi!

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?