Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Passione Musica: “Otto stagioni” tra Vivaldi e Piazzolla con l’Orchestra Unione Musicisti e il violino solista Daniele Colombo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Passione Musica: “Otto stagioni” tra Vivaldi e Piazzolla con l’Orchestra Unione Musicisti e il violino solista Daniele Colombo

Redazione
Redazione 7 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Venerdì 26 ottobre alle ore 18 al Teatro Salvo D’Acquisto dell’Istituto Salesiani in via Morghen 58 a Napoli, per la rassegna “Passione Musica”, appuntamento con la grande musica delle “Quattro stagioni” nelle versioni classico-barocca di Antonio Vivaldi e contemporanea-sudamericana di Astor Piazzolla, eseguite da interpreti di pregio come l’Orchestra Unione Musicisti, attiva dal 1974 e formata da professori del Teatro di San Carlo, e l’affermato violino solista Daniele Colombo, in forza all’Orchestra del Lirico di Napoli e musicista versatile che spazia in più generi fino alla sperimentazione. Il titolo del concerto è “Le otto stagioni – L’incontro tra la musica colta e il tango”. L’ingresso al concerto è gratuito per gli under 16.

Daniele Colombo ha intrapreso lo studio del violino in giovanissima età, affermandosi in numerosi concorsi riservati a studenti. È stato violino di spalla dell’Orchestra Giovanile Italiana, presso la Scuola di Musica di Fiesole, dove ha seguito i corsi di Giulio Franzetti e del Trio di Trieste. Da più di vent’anni è Concertino dei Violini Primi dell’Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli, ruolo ricoperto anche presso l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, la Haydn di Bolzano e l’Orchestre de la Suisse Romande a Ginevra. Acceso divulgatore della musica del Secondo Novecento e contemporanea, anche come violista, ha in repertorio musiche di Petrassi, Boulez, Nono, Ligeti, Donatoni, Fedele, oltre che prime esecuzioni assolute.

L’Orchestra dell’Unione Musicisti Napoletani, ora Unione Musicisti e Artisti Italiani, opera dal 1974 per la diffusione della musica italiana dalla colta alla popolare di epoche e stili diversi, promuovendo  con i nostri  associati, professori del Teatro di San Carlo, e con giovani e apprezzati emergenti, anche esecuzioni in prima assoluta con particolare  interesse per la  Scuola Napoletana del Seicento e del Settecento e per autori contemporanei (“La Cantata dei Pastori” di Roberto De Simone, “Ero e Leandro” di Zingarelli  e autori come Ragazzi, Valerio, Fiorenza, Leo). L’Orchestra vanta la direzione di Maestri quali Daniel Oren, Franco Caracciolo, Renato Piemontese,  Pradella,  Piero Bellugi  e tanti altri. L’esperienza maturata in più di quaranta anni di attività ci ha permesso di riscontrare il gradimento del pubblico, anche internazionale, avendo eseguito e proposto sempre  una serie di spettacoli basati sulla massima riconoscibilità all’insegna della qualità esecutiva. Per noi la musica è intesa come grande occasione d’incontro; con se stessi, con l’altro, con lo spazio e il tempo in un’esperienza all’insegna della condivisione e dell’interazione guardando al concetto di “musica classica” in modo dinamico e in sintonia con i nostri tempi anche per rendere sensibile e bene comune la ricchezza di opere sempre contemporanee.

 

Venerdì 26 ottobre alle ore 18- Teatro “Salvo D’Acquisto” – Ist. Salesiani, via Morghen 58 – Napoli

“Le otto stagioni – L’incontro tra la musica colta e il tango”

Musiche di Antonio Vivaldi e di Astor Piazzolla

Orchestra Unione Musicisti

violino Daniele Colombo

 

Costo del biglietto: 15 euro con ridotto over 67 a 12 euro e ingresso gratuito per gli under 16 (previa prenotazione)

Biglietteria: Promos 081 5562223 e Il Botteghino 081 5568054 – Info: unionemusicistieartisti@gmail.com

Potrebbe piacerti anche

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 8 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 7 Luglio

Redazione Ott 24, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Interno 5 presenta “BIMBY(i)” e “Antigone (dream on)”: danza contemporanea contro l’omologazione
Next Article Massimo Andrei in “Gente di malaffare” per il Maggio della Musica

Ultime notizie

 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro
3 ore fa Nicoletta Gammieri
Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”
3 ore fa Redazione
JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE
3 ore fa Redazione
MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA
3 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio
3 ore fa Redazione
NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025
3 ore fa Redazione
Tumori, oncologo Pinto: “Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco”
15 ore fa Redazione
Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale
15 ore fa Redazione
Perrini (Cni): “Nell’urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso”
15 ore fa Redazione
Cattoi (Lega): “Efficientare test per accesso a cure innovative”
16 ore fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

3 ore fa
Libri

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

1 giorno fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

1 giorno fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli 8 Luglio

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?