Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: PMI e start-up al timone: i consigli di dynabook per navigare le acque del remote working
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

PMI e start-up al timone: i consigli di dynabook per navigare le acque del remote working

Danilo Battista
Danilo Battista 5 anni fa
Share
7 Min Lettura
Man working from home on a laptop computer sitting at a desk surfing the internet
SHARE

In questo periodo abbiamo assistito a un aumento senza precedenti degli smart worker, anche in quei business che non avevano mai sperimentato il lavoro a distanza e questo ha richiesto grandi capacità di adattamento per supportare adeguatamente la forza lavoro. E se l’aumento delle conversazioni sull’argomento è stato dettato da una costrizione e da una necessità “esterne”, è anche vero che, in questo momento critico, abbiamo sperimentato concretamente i vantaggi dello smart working e il mondo del lavoro ne uscirà probabilmente rivoluzionato. Tuttavia, questo cambiamento non è privo di sfide, soprattutto per le PMI e le start-up che possono fare affidamento su budget e personale limitati.
Secondo dynabook piccole imprese e start-up dovrebbero quindi seguire tre linee guida per superare gli ostacoli associati al remote working: investire nella tecnologia per aumentare la produttività, servirsi dell’edge computing per potenziare le proprie reti e considerare la sicurezza una priorità.
Investire nella tecnologia giusta per massimizzare la produttività
Al contrario delle grandi imprese che si basano su modalità di lavoro stabilite dopo lunghi percorsi di approvazione e sono spesso frenate da processi tradizionali ingombranti, le piccole e medie imprese e le start-up sono molto più agili, flessibili e aperte al cambiamento. Per le PMI, il lavoro a distanza si traduce non solo in una riduzione notevole dei costi legati agli immobili degli uffici fisici, ma anche in un aumento dell’engagement e della produttività dei dipendenti. Lo scenario delle start-up è disseminato di imprese innovative che mirano a costruire una cultura aziendale unica, che offra le maggiori flessibilità e mobilità possibili, per attirare e trattenere i talenti migliori. Ma per mantenere alti i livelli di rendimento, i professionisti mobile richiedono innanzitutto di potersi servire della giusta tecnologia: ecco perché nell’ultimo mese la domanda di computer portatili è aumentata notevolmente e i produttori come dynabook hanno registrato un aumento significativo delle vendite.
“Le aziende devono assicurarsi di investire in dispositivi leggeri e portatili ma potenti, che siano progettati per supportare la forza lavoro in ogni situazione”, ha commentato Massimo Arioli, Business Unit Director Italy, Dynabook Europe GmbH. “La connettività e le prestazioni sono fondamentali, in modo che i dipendenti possano restare in contatto con i colleghi attraverso la moltitudine di strumenti collaborativi disponibili sul web, superando la distanza e ottimizzando la collaborazione all’interno dei team”.
Elaborare i dati all’edge per potenziare le proprie capacità di rete
La sfida per qualsiasi azienda che aggiunge dispositivi e soluzioni connesse alla propria rete è la quantità di dati che questi dispositivi creeranno e come gestirli ed elaborarli in modo efficace e sicuro.
Sotto questo aspetto, le start-up hanno certamente un vantaggio poiché si affidano meno alle infrastrutture legacy; tuttavia, la revisione completa delle reti può richiedere molto tempo e assorbire risorse ingenti, che le PMI potrebbero non avere a disposizione. Per coloro che non possono sostituire in toto la propria infrastruttura, l’edge computing è una soluzione praticabile che offre, nel contempo, nuovi metodi di raccolta, analisi e ridistribuzione dei dati e dell’intelligence che ne deriva.
Prendere la sicurezza sul serio
Un ulteriore ostacolo posto dal remote working, probabilmente il più rilevante, è la sicurezza informatica. In questo momento già critico, diversi gruppi di criminali informatici stanno sfruttando l’epidemia di coronavirus per mettere in atto campagne sofisticate di phishing, malware e ransomware. Secondo una ricerca di Verizon, il 43% dei cyber attacchi ha come obiettivo primario le start-up, dotate di sistemi di sicurezza più facilmente attaccabili rispetto alle imprese di dimensioni maggiori, e circa il 60% di queste fallisce entro sei mesi da un attacco, poiché spesso non può contare su competenze interne o risorse adeguate per riprendersi completamente.
Il lavoro a distanza su larga scala esaspera questa situazione, poiché un numero sempre maggiore di dispositivi accede a dati aziendali potenzialmente sensibili al di fuori dell’ufficio e si moltiplicano i vettori di minaccia per i criminali informatici che compromettono le reti. La sicurezza deve quindi rappresentare ora una priorità assoluta.
In primo luogo, le aziende devono assicurarsi che i dipendenti siano dotati degli strumenti e delle funzionalità di cybersecurity idonee a ridurre le minacce e le risorse necessarie alla remediation in caso di attacco. I dispositivi con riconoscimento facciale o delle impronte digitali e dotati di capacità di memorizzazione delle credenziali basate su hardware forniscono una prima difesa sicura contro i criminali informatici, moderando il rischio di accesso illecito ai dispositivi. Un’altra protezione efficace consiste nell’adozione di soluzioni zero client che garantiscano che i dispositivi stessi non conservino informazioni sensibili.
“Senza dubbio l’attuale situazione globale ci ha fatto entrare in una nuova fase di remote e mobile working, mai vista prima in Italia”, ha concluso Arioli. “Come per ogni cambiamento aziendale le difficoltà da affrontare sono tante, soprattutto dal punto di vista dei dispositivi dei dipendenti, della disponibilità di banda e della sicurezza informatica. Ma oggi più che mai, indipendentemente dalle dimensioni della propria azienda, è imperativo adattarsi per avere successo.”
Connettiti online
Visita il nostro sito per scoprire tutti i dettagli e le caratteristiche tecniche dei nuovi prodotti e il nostro blog per maggiori informazioni. Inoltre, puoi collegarti ai nostri canali social media: LinkedIn e Twitter.

Potrebbe piacerti anche

Cerca un messaggio USBORNE | Le novità di settembre

DISPONIBILE SHADOW LABYRINTH, UN’INTERPRETAZIONE OSCURA DELL’EREDITÀ ARCADE DI BANDAI NAMCO

Cerca un messaggio Entra nel Regno Demoniaco con DRAGON BALL Z: KAKAROT x DAIMA DLC Parte 1, ora disponibile!

Skifidol Italian Brainrot

NBA 2K26: ha inizio il conto alla rovescia!

Danilo Battista Apr 30, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Festa della Mamma Da Toshiba un’idea regalo per renderla felice
Next Article Torna in edicola e in fumetteria, in una nuova imperdibile versione, uno dei volumi più amati della storia del fumetto: IL MANUALE DELLE GIOVANI MARMOTTE

Ultime notizie

Area archeologica di Carminiello ai Mannesi
1 ora fa Luciana Pasqualetti
Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia
1 ora fa Redazione
Sempre per amore la nuova stagione di Sala Assoli
1 ora fa Redazione
Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi
7 ore fa Redazione
NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN
10 ore fa Jacques Pardi
NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE
10 ore fa Jacques Pardi
Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell’anno come ‘Capitale europea della cultura’
12 ore fa Redazione
Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l’anno del riscatto
12 ore fa Redazione
Malattie rare, 18 settembre Giornata nazionale Sla: “Un diritto che si afferma”
12 ore fa Redazione
Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza
14 ore fa Redazione

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

Cerca un messaggio USBORNE | Le novità di settembre

14 ore fa
NerdangoloVideogiochi

DISPONIBILE SHADOW LABYRINTH, UN’INTERPRETAZIONE OSCURA DELL’EREDITÀ ARCADE DI BANDAI NAMCO

14 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Cerca un messaggio Entra nel Regno Demoniaco con DRAGON BALL Z: KAKAROT x DAIMA DLC Parte 1, ora disponibile!

14 ore fa
GiochiNerdangolo

Skifidol Italian Brainrot

14 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?