By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Podcast cosmici e Viaggi mentali: la nuova serie Netflix “The Midnight Gospel”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
AnimazioneNerdangolo

Podcast cosmici e Viaggi mentali: la nuova serie Netflix “The Midnight Gospel”

Carmelo Nigro
Carmelo Nigro 2 anni ago
Updated 2020/04/26 at 6:28 AM
Share
6 Min Lettura
The Midnight Gospel
SHARE

Il 20 aprile Netflix ha rilasciato The Midnight Gospel, serie animate creata da Duncan Trussell (Curb Your Enthusiasm, Drunk History) e Pendleton Ward (Adventure Time). Partendo dall’idea del podcast, la serie esplora una vasta gamma di argomenti attraverso un’esteitca coloratissima e psichedelica. Il protagonista Clancy, è il conduttore e l’ideatore dello “spacecast” eponimo della serie, e viaggia attraverso pianeti morenti, intervistando ogni genere di strana creatura.

Uno dei tanti particolari interessanti di The Midnight Gospel è che le interviste sono clip tratte da The Duncan Trussell Family Hour, podcast realmente esistente in cui Trussell incontra personalità della cultura statunitense. I dialoghi della serie, sempre molto divertenti ma spesso discretamente ponderosi, rappresentano dunque posizioni ben strutturate di diversi esperti. Le interviste riguardano i temi più disparati: si va dall’uso di droga alla magia, dal rapporto con il lutto alla spiritualità orientale. Nel corso di ogni puntata Clancy chiacchiera con gli intervistati chiedendo consigli, ascoltando pareri e scambiando esperienze di vita. Ogni puntata costituisce un viaggio in mondo diverso ed assurdo, che più che una realtà coerente sembra il prodotto magmatico di un inconscio, non si sa se individuale o collettivo. Tutto questo si traduce per il protagonista in un percorso altalenante di ricerca emotiva e spirituale, ben reso da una struttura narrativa che accorda felicemente trama orizzontale e verticale, indipendenza episodica e sviluppo complessivo.

The Midnight Gospel deve molto del suo fascino proprio allo straniamento che riesce a suscitare, soprattutto grazie alla strana doppiezza sensoriale su cui si sviluppa gran parte di ogni episodio. Sul piano visivo le azioni fisiche si susseguono in maniera rocambolesca e drammatica, sullo sfondo di mondi alieni e improbabili. I mondi del simulatore di Clancy non hanno nulla di lineare o razionale, almeno non secondo i canoni diurni che siamo abituati ad applicare. Ciascuno di essi è un diverso sfondo immaginifico, del quale si intravede appena una coerenza stilistica, ma di cui non ci è mai dato conoscere completamente le regole di fondo. Se per i personaggi coinvolti tutto sembra normale, a noi spettatori ogni pianeta si presenta come un insieme un puro susseguirsi, inseguirsi, accavallarsi di fenomeni, in una logica non-sense più psicotropa che onirica. E ciò vale tanto per i “mondi del simulatore” (ma saranno poi simulati o alternativi? E entrambe le cose? O nessuna delle due?), quanto per la “realtà quotidiana di Clancy.

Sul piano verbale, il racconto è interamente attraversato dai dialoghi dei podcast, espressi con la calma e la leggerezza tipiche dello small talk, della chiacchiera, ma anche piuttosto complessi e articolati. Una tranquillità verbale che spesso contrasta platealmente col dramma visivo. Contrasta, ma non stona: argomenti e immagini, parole e visioni nella maggior parte dei casi appaiono slegate, ma ad una visione più accorta sono intimamente legate da connessioni segrete, non lineari. Il tutto produce un insieme armonico e avvolgente di disarmonie imprevedibili.

D’altronde Pendleton Ward, l’altro autore della serie, non è nuovo ad immaginari straripanti e mondi assurdi. Il suo nome dovrebbe anzi essere una garanzia. Si veda la già citata Adventure Time, celebrata serie prodotta da Cartoon Network. Ora che però la creatività dell’autore si confronta con un prodotto apertamente e dichiaratamente adulto, ha potuto scatenarsi in maniera non mediata, dando vita ad una narrazione visionaria e densissima: simbolismi, citazioni e rimandi a diverse tradizioni culturali convergono in un pluriverso rizomatico rigorosamente incoerente, senza cedere mai né a tentazioni sintetiche né ad impulsi polemici.

Graficamente, The Midnight Gospel è un tripudio di colori vivacissimi e acidi, che esplodono in un susseguirsi di immagini proteiformi. Debitrice tanto all’immaginario psichedelico degli anni ’60, quanto a certa estetica lofi a base di neon light dei ’90, la serie deve molta della sua potenza evocativa anche alla colonna sonora, composta principalmente da Joe Wong (Russian Doll, Superjail!). Alcuni dei pezzi, soprattutto l’endcredit, sono però firmati dallo stesso Duncan, che ha descritto la musica come “un ottimo modo per sondare le profondità della propria psiche”. Un altro dei punti in cui personaggio e autore si confondono: anche a Clancy nella serie piace armeggiare con strumenti e sintetizzatori. E anche lui, come il suo autore, non è un compositore professionista.

Il fatto è che per Duncan: “fare musica è una forma di meditazione, una sorta di test di Rorshach per ovunque mi capiti di essere in qualsiasi giorno”. Infatti nella serie la colonna sonora è ben più di un elemento di sostengo. Suggestione uditiva, strumento meditativo e narrativo, la dimensione musicale fa parte integrante dei percorsi di Clancy, quasi amalgamandosi con le figure cangianti e i colori acidi. Più che una serie animata insomma, The Midnight Gospel si rivela una esperienza sensoriale e psicologica, divisa in 8 episodi da 20 minuti ciascuno. Intensa, divertente, spesso toccante e quasi sempre spiazzante.

Altamente consigliata. Difficilmente avrete visto qualcosa di simile.

Potrebbe piacerti anche

Torna Captain Canuck 2 – Gauntlet

CHRIS FORSBERG SI UNISCE A THE CREW® 2

Michael Jordan è l’atleta di copertina di NBA® 2K23, lo svelano le due edizioni speciali del gioco

POWERWASH SIMULATOR ARRIVA SU GAME PASS IL 14 LUGLIO

I commenti su YouTube diventano un nuovo strumento per i truffatori

Carmelo Nigro Apr 26, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelo Nigro
Nato sul finire della lontana e oscura epoca umana conosciuta come “anni '80”, è riemerso, più o meno trionfante, dal labirinto universitario durante la seconda decade del terzo millennio, riportando una laurea in giurisprudenza come macabro trofeo. Nerd incallito e irredento, fagocita libri e fumetti di ogni tipo, delirando di improbabili super-poteri da ben prima che Downey Junior rendesse popolare la faccenda sfrecciando ubriaco nei cieli di Hollywood... Il suo primo atto ufficiale come membro del team di Senza Linea è stato inventare la parola “Nerdangolo”, rubrica di cui tutt'ora si occupa per la gioia di sé stesso. mail: c.nigrox@gmail.com
Previous Article Mascherine al giusto prezzo , Federfarma Napoli contro la speculazione
Next Article Acadde oggi: 34 anni dal disastro di Chernobyl

Ultime notizie

Torna Captain Canuck 2 – Gauntlet
4 ore ago Danilo Battista
Inaugura il 7 luglio alla Pinacoteca Provinciale di Salerno la mostra “LIBERO DE CUNZO e l’Isola di Arturo.
9 ore ago Redazione
INCOGNITO Dal Lido Varca d’Oro di Varcaturo [NA] start tour italiano estate 2022
9 ore ago Redazione
Campania Teatro Festival Programma 7 Luglio
9 ore ago Redazione
Parassiti sgraditi: le cimici da letto
10 ore ago Nicoletta Gammieri
CHRIS FORSBERG SI UNISCE A THE CREW® 2
21 ore ago Danilo Battista
Fuorigrotta: rubano in un appartamento. Arrestati due fratelli.
22 ore ago Redazione
Michael Jordan è l’atleta di copertina di NBA® 2K23, lo svelano le due edizioni speciali del gioco
23 ore ago Danilo Battista
POWERWASH SIMULATOR ARRIVA SU GAME PASS IL 14 LUGLIO
23 ore ago Danilo Battista
Polizia municipale: Marechiaro controlli abbandono rifiuti
1 giorno ago Redazione

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

Torna Captain Canuck 2 – Gauntlet

4 ore ago
NerdangoloVideogiochi

CHRIS FORSBERG SI UNISCE A THE CREW® 2

21 ore ago
NerdangoloVideogiochi

Michael Jordan è l’atleta di copertina di NBA® 2K23, lo svelano le due edizioni speciali del gioco

23 ore ago
NerdangoloVideogiochi

POWERWASH SIMULATOR ARRIVA SU GAME PASS IL 14 LUGLIO

23 ore ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?