Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “QUESTO E’ IL NOSTRO MONDO” DI ASA GILLAND E TRACEY TURNER. RECENSIONE UNDER 12
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“QUESTO E’ IL NOSTRO MONDO” DI ASA GILLAND E TRACEY TURNER. RECENSIONE UNDER 12

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 4 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

 

Trama:  Un viaggio intorno al mondo per gettare uno sguardo dentro la vita di bambini che vivono in luoghi molto lontani da noi.
Come va a scuola Monique che vive su un’isoletta nell’oceano Pacifico? O Marcia che vive in un villaggio nella foresta amazzonica? Che cosa farà da grande Akbota che vive in Mongolia con la sua famiglia di pastori nomadi? Ogni bambino racconta come vive, che lingua parla,
come è fatta la sua casa, che cosa desidera fare da grande. Un viaggio in tutti i continenti per scoprire che in qualunque luogo viviamo, tra noi ci sono molte più cose in comune che differenze.

Vallardi

 

Recensione: Dal Bangladesh alla Russia, alla scoperta del mondo. Venti bambini ci portano nei loro paesi, alcuni veramente unici e sconosciuti, ci raccontano la loro vita, le loro abitudini. C’è chi va a scuola in bici, chi con la teleferica; qualcuno vive in capanne comode da spostare perchè il suo popolo è nomade, altri in grattacieli altissimi.

Un viaggio immersivo nel folklore, nella varietà culturale e negli stili di vita più diversi accompagnato da illustrazioni bellissime e meticolose.

A. & R., strabiliati da ogni racconto, di volta in volta facevano paragoni tra le loro abitudini e quelle dei bambini protagonisti arrivando alla conclusione che, per quanto si viva in maniera totalmente differente, i loro coetanei fanno le loro stesse cose: vanno a scuola e nei momenti liberi giocano. Hanno scoperto che spesso, la vita di alcuni popoli, è dura: vivono volutamente isolati o in condizioni disagevoli ma, facendo tutto ciò parte della loro vita, lo raccontano con naturalezza e gioia.

Si scoprono anche gli scenari naturalistici, il contesto geografico in cui vivono i popoli, gli animali che li circondano, le lingue parlate, il numero della popolazione.

Un albo illustrato che ci permette di apprezzare la bellezza umana e le differenze negli stili di vita.

Un libro adatto a tutti, un viaggio da fare in famiglia, perchè anche i grandi avranno l’opportunità di scoprire mondi nascosti.

 

 

 

Tracey Turner, è autrice di molti libri per bambini, pubblicati anche in Italia. Vive a Bath, in Inghilterra.

 

 

Åsa Gilland, nata in Svezia, ha studiato grafica e design. Ama disegnare immagini bizzarre non solo per illustrare storie, ma anche per decorare carte e tessuti.

Potrebbe piacerti anche

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

“La Stanza Illuminata”: un viaggio nell’anima con Marianna Meles

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

CHIESA DI SANTA MARIA DI TUTTI I SANTI

Cristiana Abbate Ago 19, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article Secondo di Carne Polpette di Vitello e Mortadella: più sapore e più gusto alla ricetta.
Next Article E’ arrivata la demo di Tales of Arise su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S e Xbox One

Ultime notizie

A Mirabilandia giornata dedicata a donatori sangue e plasma italiani
3 ore fa Redazione
Lega Filo d’oro, utenti e programmi in crescita con 1.271 assistiti nel 2024
4 ore fa Redazione
Assolavoro: “I 10 principali vantaggi della somministrazione”
5 ore fa Redazione
Assolavoro: “Lavoratori stranieri rappresentano il 32% occupati nella somministrazione”
5 ore fa Redazione
Assolavoro: “485mila persone lavorano tramite agenzia, occasioni doppie di reimpiego”
5 ore fa Redazione
Assolavoro: “Agenzie per il lavoro partner strategici per istituti scolastici per percorsi orientamento”
5 ore fa Redazione
Assolavoro: “2,5 milioni di lavoratori irregolari, importante ruolo agenzie lavoro”
5 ore fa Redazione
Di Maio (Assolavoro Formazione): “Sistema formazione professionale sottoutilizzato”
5 ore fa Redazione
Assolavoro formazione: “3 aziende su 4 finanziano corsi con risorse proprie”
5 ore fa Redazione
Sos Dengue e Chikungunya, aumentano i casi autoctoni: la mappa del rischio in Italia
5 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

12 ore fa
Libri

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

2 giorni fa
Libri

“La Stanza Illuminata”: un viaggio nell’anima con Marianna Meles

3 giorni fa
SportCalcio Napoli

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?